Come gestire la malattia del mango: suggerimenti per il trattamento di un albero di mango malato


I mango sono coltivati ​​in India da oltre 4000 anni e hanno raggiunto le Americhe nel XVIII secolo. Oggi sono prontamente disponibili presso molti negozi di alimentari, ma sei persino più fortunato se ti capita di avere il tuo albero. Potrebbero essere deliziosi, ma gli alberi sono soggetti a numerose malattie del mango. Trattare un mango malato significa identificare correttamente i sintomi della malattia di mango. Continuate a leggere per scoprire le malattie dei manghi e come gestire le malattie del mango.

Malattie dell'albero del mango

I mango sono alberi tropicali e subtropicali che prosperano nelle regioni con temperature calde. Indigeni in India e Sud-Est asiatico, gli alberi sono particolarmente sensibili a due malattie del mango: antracnosi e muffa. Entrambe queste malattie fungine attaccano i pannocchi emergenti, i fiori e la frutta.

Tra le due malattie, l'antracnosi ( Colletotrichum gloeosporioides ) affligge i manghi più gravemente. Nel caso dell'antracnosi, i sintomi della malattia del mango appaiono come lesioni nere, infossate, di forma irregolare che si sviluppano con conseguente fioritura batterica, macchiatura delle foglie, colorazione dei frutti e marcescenza finale. La malattia è favorita da condizioni di pioggia e forti rugiade.

L'oidio è un altro fungo che affligge foglie, fiori e giovani frutti. Le aree infette diventano ricoperte da una muffa biancastra polverosa. Quando le foglie diventano mature, le lesioni lungo le nervature centrali o inferiori del fogliame diventano marrone scuro e untuose. Nei casi più gravi, l'infezione distruggerà i pannocchie in fiore con conseguente mancanza di allegagione e defogliazione dell'albero.

La crosta di mango ( Elsinoe mangiferae ) è un'altra malattia fungina che attacca foglie, fiori, frutta e rami. I primi segni di infezione imitano i sintomi di antracnosi. Le lesioni da frutto saranno ricoperte da un tessuto ruvido, marrone e le foglie diventano distorte.

L'avvizzimento del Verticillium attacca le radici dell'albero e il sistema vascolare, impedendo all'albero di sollevare l'acqua. Le foglie iniziano ad appassire, a diventare marrone e ad essiccare; steli e arti muoiono; e i tessuti vascolari diventano marroni. La malattia è più dannosa per i giovani alberi e potrebbe addirittura ucciderli.

Il punto algale parassitario è un'altra infezione che affligge più raramente gli alberi di mango. In questo caso, i sintomi della malattia del mango si presentano sotto forma di macchie verdi verdastre / grigie che diventano rosse ruggine sulle foglie. L'infezione dei gambi può portare a cancri di corteccia e ispessimento del gambo e morte.

Come gestire i problemi di malattia di mango

Trattare un mango malato per malattie fungine comporta l'uso di un fungicida. Tutte le parti suscettibili dell'albero devono essere accuratamente rivestite con il fungicida prima che si verifichi l'infezione. Se applicato quando l'albero è già infetto, il fungicida non avrà alcun effetto. Gli spray fungicidi devono essere riapplicati su una nuova crescita.

Applicare il fungicida all'inizio della primavera e di nuovo 10-21 giorni dopo per proteggere i pannocchie di fiori durante lo sviluppo e l'allegagione.

Se la muffa è in evidenza, applicare lo zolfo per prevenire la diffusione dell'infezione a una nuova crescita.

Se l'albero viene infettato da verticillium, elimina tutti gli arti infetti. La scabbia di mango generalmente non ha bisogno di essere trattata poiché un programma spray antracnosi controlla anche la crosta. Di solito non è un problema algale quando i fungicidi di rame vengono periodicamente applicati durante l'estate.

Per ridurre il rischio di infezioni fungine, coltivare solo cultivars di mango antracnose resistenti. Mantenere un programma coerente e tempestivo per l'applicazione fungina e coprire accuratamente tutte le parti suscettibili dell'albero. Per assistenza nel trattamento della malattia, consultare il proprio ufficio di estensione locale per le raccomandazioni di controllo raccomandate.

Articolo Precedente:
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Anche se potrebbe essere a insaputa di alcuni, i rospi sono in realtà aggiunte gradite al giardino. Infatti, mangiano molti tipi di insetti nocivi che colpiscono le piante del giardino. Dovresti riflettere attentamente prima di decidere di uccidere i rospi o eliminare i rospi poiché sono un vantaggio importante per il giardino.
Raccomandato
I proprietari di casa adorano il frassino chiaretto ( Fraxinus angustifolia subsp. Oxycarpa ) per la sua rapida crescita e la sua corona arrotondata di foglie scure e di pizzo. Prima di iniziare a coltivare cenere di claret, assicurati che il tuo cortile sia abbastanza grande da poter crescere fino a 80 piedi di altezza con una diffusione di 30 piedi
Le palme da datteri sono comuni nelle zone calde degli Stati Uniti. Il frutto è un alimento antico coltivato che ha importanza nelle aree del Mediterraneo, del Medio Oriente e di altre zone tropicali o subtropicali. La scelta e la zona della cultivar sono informazioni importanti quando si considera come coltivare gli alberi delle date.
L'oidio è una malattia molto comune che colpisce una vasta gamma di piante, di solito si manifestano in funghi bianchi polverosi sulle foglie e, occasionalmente, i gambi, i fiori e i frutti di una pianta. L'oidio delle pastinache può essere un problema se lasciato deselezionato. Continua a leggere per saperne di più su come gestire e riconoscere i sintomi dell'oidio nelle pastinache. I
Arbusti sempreverdi per l'ombra possono sembrare impossibili, ma il fatto è che ci sono molti arbusti sempreverdi che amano l'ombra per il giardino all'ombra. I sempreverdi per l'ombra possono aggiungere struttura e interesse invernale a un giardino, trasformando un'area grigia in una piena di rigogliosità e bellezza.
Potresti pensare di non aver mai mangiato la manioca, ma probabilmente hai torto. La manioca ha molti usi ed è, infatti, classificata al quarto posto tra le colture di base, sebbene la maggior parte sia coltivata nell'Africa occidentale, nell'America meridionale tropicale e nell'Asia meridionale e sud-orientale.
Cos'è il kudzu? Kudzu è una di quelle buone idee fatte male, come molti scherzi di Frat. La pianta è originaria del Giappone e cresce letteralmente come un'erbaccia con viti che possono superare i 100 piedi di lunghezza. Questo bel parassita ha iniziato a prendere il sopravvento sulla vegetazione autoctona e sugli spazi selvaggi di molte delle nostre regioni più calde. La