Annaffiare i cesti appesi: quanto spesso dovrei innaffiare un cesto appeso


I cesti appesi sono un metodo di visualizzazione che aggiunge bellezza verticale a qualsiasi posizione. Sia che tu lo faccia da solo o che acquisti una fioriera, questo tipo di impianto richiede acqua e sostanze nutritive in più rispetto alle piante in terra. L'irrigazione dei cesti appesi è un progetto più frequente perché l'aria ambiente asciuga rapidamente il contenitore. Può essere difficile sapere quando innaffiare i cestelli appesi perché sono spesso fuori portata per un touch test e le loro esigenze sono molto diverse. Se ti stai chiedendo, "Quante volte dovrei innaffiare un cesto appeso", leggi le risposte.

Quanto spesso dovrei innaffiare un cestino appeso?

Cestini appesi sono bellezze che attirano l'attenzione verso l'alto e creano spazi decorativi dove normalmente le piante non crescono. Sono anche utili per avvicinare il giardino al patio, al lanai o al ponte. Il fabbisogno d'acqua del cesto appeso è più definito rispetto alle piante interrate, perché il terreno non ospita l'umidità e gran parte dell'acqua viene svuotata attraverso i fori di drenaggio e dall'esterno del contenitore. Innaffiare i cesti appesi richiede molto più di un tocco abile e un po 'più di gestione.

La frequenza con cui si innaffia un cesto dipende dal periodo dell'anno, dal sito e dal tipo di piante installate. Può anche dipendere dal numero di piante presenti nel contenitore. Le piantagioni affollate richiedono più umidità di quelle che sono rare. Le piante in pieno sole si seccano rapidamente e necessitano spesso di un'irrigazione supplementare. Piante resistenti alla siccita, erbe e alcune piante grasse possono tollerare il suolo secco per un periodo di tempo più lungo rispetto alla flora come petunie, pomodori o altre piante da frutto.

Tutte queste condizioni influenzano il fabbisogno d'acqua del cesto appeso e dovrebbero essere prese in considerazione. Un modo per determinare quando innaffiare i cesti appesi è il "touch test". Se il terreno è asciutto al tatto 2 cm (5 cm) nel suolo, è probabilmente il momento di irrigare. Se il terreno del foro di drenaggio è asciutto, probabilmente hai aspettato troppo a lungo e un buon ammollo per reidratare la pianta è in ordine.

Come innaffiare un cesto appeso

Il metodo che usi varierà, ma spesso è sufficiente usare una buona bacchetta d'acqua a manico lungo. Utilizzare un'impostazione di consegna leggera, evitando "getto" come una velocità di consegna. L'ammollo delicato consentirà all'acqua di penetrare ed espandere i capillari del terreno, mantenendo l'umidità più a lungo in modo che le radici delle piante possano assorbire l'acqua. Ancora una volta, le piante affollate o gli utenti di acqua pesante possono richiedere irrigazioni quotidiane in estate, in quanto non c'è spazio sufficiente per immagazzinare l'umidità.

Un altro modo per annaffiare i cesti appesi è di immergerli. Riempi una bacinella o un secchio e immergi il fondo del contenitore per mezz'ora. Ciò consente alle radici di assorbire completamente l'umidità necessaria.

Le piante in contenitore hanno una quantità limitata di nutrienti disponibili per le piante, quindi nutrirle è essenziale. L'alimentazione frequente, tuttavia, può provocare l'accumulo di sali da fertilizzante. La lisciviazione del terreno o il sovrasfruttamento fino a quando l'acqua non fuoriesce dal terreno di drenaggio può aiutare a drenare i sali. Questo dovrebbe essere fatto almeno una volta al mese durante la stagione di crescita.

I cesti perenni da appendere devono essere rinvasati una volta all'anno all'inizio della primavera o prima che si verifichi una crescita maggiore. Questo allenterà terreno e radici compatti, dando una migliore crescita e gestione dell'umidità, oltre a introdurre nutrienti nella pianta.

I cesti appesi sono un modo unico per portare verde e fiori vicino alla casa. Le loro esigenze speciali sono facili da gestire purché non trascuri i contenitori e siano disponibili umidità e nutrienti coerenti.

Articolo Precedente:
Creare giardini zen è un ottimo modo per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e sviluppare un senso di benessere. Leggi questo articolo per saperne di più sui giardini zen giapponesi in modo da poter raccogliere i benefici che forniscono. Cos'è un giardino zen? I giardini zen, chiamati anche giardini rocciosi giapponesi, attraggono le persone a cui piacciono le impostazioni accuratamente controllate di sabbia o rocce rastrellate e arbusti con taglio preciso. S
Raccomandato
I peperoni, in particolare i peperoncini, occupano un posto speciale in molti giardini. Queste verdure vibranti e deliziose sono divertenti da coltivare e possono anche essere decorative. Solo perché non hai un giardino per coltivare i peperoni non significa che non puoi coltivarli. Coltivare peperoni in fioriere è facile.
A causa dei loro fiori attraenti e dell'odore delizioso, i giacinti in vaso sono un regalo popolare. Una volta che hanno finito di fiorire, però, non correre a buttarli via. Con un po 'di cura, puoi mantenere il tuo giacinto coperto dopo la fioritura per garantire molti fiori più fragranti in futuro.
Se stai cercando un albero ornamentale in fiore o arbusto che produca frutti profumati e abbia un bell'aspetto per tutto l'anno, prendi in considerazione la coltivazione della mela cotogna. Gli alberi di mele cotogne ( Cydonia oblonga ) erano popolari durante il periodo coloniale, ma alla fine caddero in disgrazia perché non offrivano gratificazioni immediate: non si potevano mangiare direttamente dall'albero.
Le orchidee hanno la reputazione di essere pignoli. Molte persone non le crescono perché sono ritenute troppo difficili. Mentre non sono le piante più facili da coltivare, sono tutt'altro che difficili. Un aspetto chiave è sapere come e quando irrigare correttamente un'orchidea. Non è così misterioso come si potrebbe pensare, e una volta che sai cosa stai facendo, è straordinariamente facile. Cont
Gli alberi di acero di Jack Frost sono ibridi sviluppati dalla Iseli Nursery dell'Oregon. Sono anche conosciuti come aceri Northwind. Gli alberi sono piccoli ornamentali che sono più resistenti al freddo dei normali aceri giapponesi. Per ulteriori informazioni sull'acero Northwind, compresi i suggerimenti per la coltivazione degli aceri Northwind, continua a leggere.
La parte più difficile della coltivazione di noci nella zona 8 è la selezione tra i grandi alberi di noci 8 disponibili in commercio. Non tutti i noccioli prosperano nella zona 8, ma troverete un sacco di noci per la zona 8. Ecco una carrellata sui dadi della zona 8 con suggerimenti su come coltivare alberi di noci nella zona 8.