Radicazione di talee di Pelargonium: crescita di gerani profumati da talee


I gerani profumati ( pelargoni ) sono perenni teneri, disponibili in deliziosi profumi come spezie, menta, vari frutti e rosa. Se ami i gerani profumati, puoi facilmente moltiplicare le tue piante facendo il tifo per talee di pelargoni. Continuate a leggere per saperne di più.

Propagando gerani profumati

La propagazione dei gerani profumati è sorprendentemente semplice e richiede pochissime spese e nessuna attrezzatura di fantasia. In effetti, alcuni giardinieri hanno buona fortuna semplicemente rompendo uno stelo e piantandolo nello stesso vaso con la pianta madre. Tuttavia, se vuoi essere più intenzionale con maggiori possibilità di successo, ecco semplici passaggi per la coltivazione di gerani profumati da talee.

Come radicare talee di geranio profumato

Sebbene queste piante adattabili possano attecchire in qualsiasi momento dopo la primavera, la tarda estate è il momento ottimale per radicare talee di pelargoni.

Taglia un gambo da una pianta che cresce in salute usando un coltello affilato e sterile. Fai il taglio appena sotto un giunto fogliare. Rimuovi tutte le foglie tranne le prime due. Inoltre, rimuovere eventuali germogli e fiori dal gambo.

Prendi una piccola pentola con un foro di drenaggio. Un piatto da 3 pollici va bene per un singolo taglio, mentre un piatto da 4 a 6 pollici contiene quattro o cinque tagli. Riempi la pentola con un mix di invasatura regolare o un iniziatore di semi. Evitare miscele con fertilizzante aggiunto.

Innaffiare bene l'impasto, quindi metterlo da parte per scolarlo fino a quando l'impasto è uniformemente umido ma non fradicio o gocciolante. Piantare il taglio nel mix di impregnazione umido. Assicurati che le foglie superiori siano sopra il terreno. Non disturbare con l'ormone radicante; non è necessario

Premere leggermente il terriccio per rimuovere le bolle d'aria, ma non comprimerlo. Coprire la pentola delicatamente con la plastica, quindi colpire diversi fori nella plastica per garantire la circolazione dell'aria. (La plastica è facoltativa, ma l'ambiente serra può accelerare il tifo). Inserire un paio di cannucce o bacchette per tenere la plastica sopra le foglie.

Imposta il vaso in luce indiretta. Le temperature normali della stanza vanno bene. Puoi mettere il vaso all'aperto se le temperature non sono troppo alte e la luce solare non è intensa. Innaffia l'impasto leggermente dopo circa una settimana, o quando si sente asciutto. È preferibile irrigare dal basso. Rimuovere la plastica per alcune ore se si notano gocce d'acqua. Troppa umidità farà marcire le talee.

Rimuovere la plastica in modo permanente e trapiantare le talee in singoli vasi quando appare una nuova crescita, che indica che le talee sono radicate. Questo processo potrebbe richiedere diversi giorni o alcune settimane.

Radicazione di gerani profumati in acqua

La maggior parte dei giardinieri ritiene che radicare le talee di Pelargonium nell'impasto dei vasi sia più affidabile, ma si può avere la fortuna di radicare i gerani profumati in acqua. Ecco come:

Riempi un vasetto circa un terzo con acqua a temperatura ambiente. Metti un geranio profumato in acqua. Assicurarsi che il terzo inferiore del taglio sia sommerso.

Posiziona il barattolo in un punto caldo, come una finestra soleggiata. Evitare la luce solare diretta e calda, che cuocerà il taglio.

Attendi che le radici si sviluppino in circa un mese. Quindi, piantare il taglio radicato in una pentola piena di un normale mix di impasto.

Articolo Precedente:
C'è un nuovo bambino nella zona delle bacche. Jostaberry (pronuncia yust-a-berry) proviene da un complesso incrocio tra il cespuglio di ribes nero e la pianta di uva spina, che combina il meglio di entrambi i genitori. Fornisce un raccolto più generoso rispetto al cespuglio di ribes avaro senza quelle fastidiose spine di uva spina.
Raccomandato
L'olmo alato ( Ulmus alata ), un albero deciduo originario dei boschi meridionali degli Stati Uniti, cresce in entrambe le zone umide e asciutto, rendendolo un albero molto adattabile per la coltivazione. Conosciuto anche come olmo tappato o elmo Wahoo, l'albero è spesso usato come albero delle ombre o albero di strada.
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Crescere gigli di berretto turchi ( superliglio di Lilium ) è un modo elegante per aggiungere un colore imponente all'aiuola da sole a mezz'ombra in estate. Le informazioni del giglio turco ci dicono che questi fiori si sono quasi estinti alcuni decenni fa, a causa della loro popolarità come commestibili.
Conosciuto anche come calendula, le allegre fioriture gialle di calendula non sono solo esteticamente gradevoli, sono anche un'erba potente e medicinale. Con le sue proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche, antisettiche, antibatteriche, antimicrobiche e antimicotiche, la calendula è sicuramente un'erba importante da avere a portata di mano.
Arbusti sempreverdi sono piante importanti nel paesaggio, forniscono colore e consistenza tutto l'anno, mentre forniscono protezione invernale per uccelli e piccoli animali selvatici. La selezione degli arbusti sempreverdi della zona 4 richiede un'attenta considerazione, tuttavia, poiché non tutti gli evergreen sono attrezzati per resistere alle temperature invernali che possono scendere fino a -30 ° C (-34 ° C). C
Wedelia è una pianta che ha alcune recensioni molto contrastanti, e giustamente. Mentre elogiato da alcuni per i suoi piccoli fiori giallo brillante e la capacità di prevenire l'erosione, è anche insultato da altri per le sue aggressive tendenze di diffusione. Continua a leggere per imparare sia sul crescente terreno coperto di wedelia che sui pericoli della propagazione di Wedelia. C
Potrebbero sembrare gli abitanti del tuo mondo immaginario fittizio preferito, ma i cetrioli sottaceto sono affari seri. In questo articolo, ti guideremo attraverso l'identificazione del danno da pickleworm e diremo cosa puoi fare su questi brutti bruchi. Le falene appaiono in un'enorme varietà di forme e colori, spesso visitando barbecue notturni o svolazzando nel giardino al calare del buio.