Informazioni sul pacciame riflettente: è efficace nei giardini il pacciame riflettente


Se sei stanco degli afidi che diffondono malattie alle tue colture, forse dovresti usare pacciame riflettente. Cos'è il pacciame riflettente ed è efficace? Continua a leggere per scoprire come funziona il pacciame riflettente e altre informazioni di pacciamatura riflettenti.

Cos'è il pacciame riflettente?

I pacciamanti riflettenti sono materiali riflettenti come pacciamatura in polietilene di alluminio o argento che riflettono la luce sulle foglie delle piante. Sono grandi per i giardinieri che crescono in condizioni parzialmente ombreggiate. Sono anche disponibili in colori come argento, giallo, arancione e rosso che è stato segnalato per essere efficace per la gestione di alcuni parassiti e, quindi, la trasmissione del virus possibile.

Come funziona il pacciame riflettente?

Come accennato, il pacciame riflettente aumenta la quantità di luce disponibile per le piante ma aumenta anche la temperatura dell'aria e la fotosintesi, il che significa una crescita migliore.

I pacciamatura riflettenti utilizzano l'intero spettro della luce, aumentando così la quantità disponibile di luce e calore per le piante, con conseguenti rese più elevate e frutta e verdura più grandi. Aiuta anche a ritardare le erbe infestanti ea conservare l'umidità proprio come altre forme di pacciamatura nei giardini.

Ulteriori informazioni sul pacciame riflettente

Il pacciame riflettente non solo aumenta le temperature e la quantità di luce disponibile per le piante, ma ha dimostrato di ridurre i danni causati da alcuni insetti nocivi come gli afidi che trasmettono la malattia. Può anche scoraggiare i parassiti degli uccelli.

Il pacciame riflettente è efficace contro i parassiti? Mentre alcuni dei film riflettenti colorati sono stati segnalati come più efficaci dei pacciami di plastica bianchi o neri per la gestione dei parassiti, non sono efficaci su una vasta gamma di parassiti. Ogni colore di pacciame sembra fare un lavoro migliore di respingere un determinato parassita mentre altri hanno addirittura aumentato i livelli dei parassiti.

Inoltre, l'efficacia delle pacciamature riflettenti sembra diminuire durante la stagione in quanto più della superficie visibile è coperta dalla pianta in crescita o mentre i colori si sbiadiscono al sole.

Per la maggior parte, tuttavia, i benefici del pacciame riflessivo superano i potenziali detrimenti. Anche il costo non deve essere un fattore in quanto è possibile renderli a buon mercato dal foglio di alluminio e cartone che è stato dipinto di bianco.

Utilizzo di pacciame riflettente

Per utilizzare pacciame riflettente, rimuovere prima eventuali erbacce dal letto. Quindi coprire il letto con pacciamatura in polietilene argento, che è disponibile in rotoli. Seppellire i bordi con terra o tenerli giù con pali, rocce, ecc. Una volta che il pacciame è in posizione, tagliare i fori di diametro da 3 a 4 pollici (8-10 cm) e piantare alcuni semi o un singolo trapianto all'interno del buco.

Oppure, se il tuo budget è limitato, copri il cartone con un foglio di alluminio. Allo stesso modo, se lo hai già, spruzza pacciamatura di plastica trasparente o tessuto paesaggistico con vernice riflettente argento.

Quando le temperature raggiungono il picco, assicurarsi di rimuovere il pacciame per evitare il surriscaldamento e la combustione delle piante.

Articolo Precedente:
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Il tuo ravanello è fiorito? Se hai una pianta di ravanello in fiore, allora è scappata o è andata a seme. Allora perché succede questo e cosa puoi fare per impedirlo? Continuate a leggere per saperne di più. Perché i ravanelli Bolt? I ravanelli si abbattono per la stessa ragione per cui fa qualsiasi altra cosa: a causa delle alte temperature e delle lunghe giornate. I ra
Raccomandato
Gli alberi a foglie caduche sono alberi che a un certo punto durante l'inverno perdono le foglie. Questi alberi, in particolare gli alberi da frutta, richiedono un periodo di dormienza causato dalle temperature più fredde per prosperare. I problemi di foglie caduche decidue sono comuni e possono evocare l'ansia nei proprietari di case che diventano timorosi che i loro alberi preferiti non si riprenderanno.
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Non c'è modo di evitarlo. I cani possono essere estremamente vigili nella loro ricerca di qualcosa da stuzzicare - un osso qui, una scarpa lì, e persino una pianta o due. Il problema è che ci sono molte piante tossiche per i cani; quindi, sapere quali piante sono velenose per i cani può fare molto per evitare che qualcosa di tragico accada e mantenere il vostro animale domestico sicuro in casa. Qu
I problemi visivi, sia lievi che completi, colpiscono molti milioni di persone in tutto il mondo. Mentre alcune persone potrebbero pensare che un tale handicap possa impedire il godimento di attività ricreative come il giardinaggio, i non vedenti si dimostrano un gruppo elastico, adattandosi in modi che possono stupire e ispirare.
Gli aceri giapponesi resistenti al freddo sono grandi alberi da invitare nel vostro giardino. Tuttavia, se vivi nella zona 4, una delle zone più fredde degli Stati Uniti continentali, devi prendere precauzioni speciali o considerare la piantagione di container. Se stai pensando di coltivare gli aceri giapponesi nella zona 4, continua a leggere per i migliori consigli.
Grandi foglie appuntite e grandi grappoli di fiori bianchi rendono le piante di yucca ideali per molte ambientazioni paesaggistiche. Le circa venti varietà di piante di yucca native degli Stati Uniti. presentano forme architettoniche audaci, aggiungendo contrasto a molte altre piante da giardino. Varietà comuni di Yucca I tipi del sud-ovest preferiscono il terreno asciutto, sabbioso e molto sole.
Piantare nelle ceneri della cremazione suona come un modo meraviglioso per rendere omaggio a un amico o un familiare che è passato, ma il giardinaggio con le ceneri della cremazione è davvero benefico per l'ambiente e le piante possono crescere nelle ceneri umane? Continua a leggere per ulteriori informazioni sulla crescita di alberi e piante in ceneri umane.