Meloni amari in crescita: informazioni sulla cura delle piante di melone amaro


Cos'è il melone amaro? Molti hanno visto questo frutto se vivi in ​​una zona con una grande popolazione asiatica o, più recentemente, nel mercato degli agricoltori locali. Le informazioni di melone amaro lo elencano come membro della famiglia delle Cucurbitacee, che include altre cucurbitacee come zucca, anguria, melone e cetriolo. Impariamo di più su come coltivare piante di melone amaro nel tuo giardino.

Informazioni amaro melone

I meloni amari sono il frutto di una vite erbacea che, come indica il nome, è estremamente amaro - troppo amaro da mangiare se gli è permesso di maturare. Quindi, il frutto dei meloni amari - e talvolta i teneri germogli fogliari - viene raccolto mentre è giovane e poi imbottito, messo in salamoia o affettato in una varietà di voci di menu.

Conosciuto anche come zucca amara o pera di balsamo, i meloni amari vengono raccolti prima dell'indurimento del seme e hanno un colore verde uniforme con aspetto verrucoso. Il frutto della vite di melone amaro può essere raccolto in qualsiasi momento durante il periodo di crescita, ma in genere quando è pieno, ancora verde e circa due settimane dopo l'antosi, o il periodo di tempo tra l'apertura delle fioriture e la formazione di frutta. Il melone amaro inizia a sbocciare tra le quattro e le sei settimane dopo la semina.

I meloni amari sono indigeni in Asia, mentre la Cina meridionale e l'India orientale sono i centri più probabili per l'addomesticamento. Oggi è probabile che i meloni amari vengano coltivati ​​in tutto il mondo per il loro frutto immaturo. Niente di tutto ciò risponde completamente alla domanda "What is am melon", ecco alcune informazioni aggiuntive sul melone amaro.

L'amarezza di questa cucurbita deriva dalla momordicina alcaloide che si trova nella crescita dei meloni amari e non nelle cucurbitacine, che si trovano in altri membri delle Cucurbitacee. Più scura è la varietà di melone amaro, più il sapore amaro e intenso del frutto viene utilizzato nei piatti della cucina o per le sue varie proprietà medicinali come ipoglicemizzante e stimolante per la digestione.

L'interno del frutto è una polpa spugnosa e bianca condita con semi. Quando il melone amaro viene tagliato, ha aree vuote circondate da un sottile strato di carne con una cavità di seme centrale. Quando viene usato per cucinare, la polpa viene tagliata a pezzi e scottata o inzuppata in acqua salata per ridurre il sapore troppo amaro. La consistenza risultante è acquosa e croccante, simile al cetriolo. Come la carne del melone amaro matura, diventa arancione, pastoso e si divide in sezioni che si arricciano mostrando la polpa rosso brillante seminata.

Come coltivare meloni amari

I meloni amari sono più adatti alle temperature tropicali e subtropicali e prosperano in una varietà di terreni. Questo vitigno in rapida crescita richiede trellising e viene solitamente coltivato su un supporto per rampicanti che è alto almeno 6 piedi e 4-6 piedi di distanza.

La cura delle piante di melone amaro impone la semina quando non c'è pericolo di gelo e le temperature si sono riscaldate. Coltivato come una coltura annuale, i semi possono essere ottenuti da un certo numero di fornitori e seminati direttamente in quasi tutti i tipi di terreno, sebbene i meloni amari crescano meglio in terriccio profondo, ben drenante, sabbioso o limoso.

Cura delle piante di melone amaro

Il melone amaro è sensibile alla maggior parte delle stesse malattie e attacchi di insetti che affliggono la zucca ei cetrioli. Il virus del mosaico e dell'oidio affliggono i meloni amari e possono essere soggetti a moscerini della frutta, tanto che i produttori commerciali coprono spesso i frutti in via di sviluppo con i sacchetti di carta.

Il melone amaro deve essere conservato tra 53-55 gradi F. (11-12 C.) ad un'umidità abbastanza elevata con una durata di due o tre settimane. Tenere il frutto del melone amaro lontano da altri frutti di maturazione per evitare di accelerare il processo di maturazione.

Articolo Precedente:
La scelta di un progettista del paesaggio può sembrare scoraggiante. Come con l'assunzione di qualsiasi professionista, vuoi stare attento a scegliere la persona che è meglio per te. Questo articolo fornisce informazioni su ciò che è necessario sapere per rendere più semplice la ricerca di un progettista del paesaggio. Com
Raccomandato
Quando si coltiva qualcosa di bello come il glicine, non si vuole rovinarlo potendolo sbagliato. Pertanto, assicurati di potare il tuo glicine in base alle seguenti indicazioni. Diamo un'occhiata a una guida per la potatura passo-passo di un glicine. Come procurare il glicine passo dopo passo Quindi, per prima cosa
Le persone hanno coltivato piante di aloe vera ( Aloe barbadensis ) per migliaia di anni. È una delle piante medicinali più utilizzate sul pianeta. Se ti stai chiedendo, "Come posso far crescere una pianta di aloe?", Sono qui per dirti che prendersi cura di una pianta di aloe nella tua casa è facile. C
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Gli squash sono uno dei parassiti più comuni che colpiscono le piante di zucca, ma attaccano anche altre cucurbitacee, come zucche e cetrioli. Sia gli adulti che le ninfe possono letteralmente succhiare la vita direttamente da queste piante, lasciandole appassire e infine morire se non controllate.
Qualche anno fa stavo facendo la spesa al mio negozio di generi alimentari preferito e ho notato che avevano qualcosa di nuovo nel reparto prodotti. Sembrava un po 'come l'aglio, o meglio un intero spicchio d'aglio arrostito, solo di colore più nero. Ho dovuto chiedere e chiesto all'addetto più vicino che cosa fosse questa roba.
I cespugli di agrifoglio in crescita nel tuo giardino possono aggiungere struttura e un tocco di colore in inverno e uno sfondo verde e lussureggiante per altri fiori in estate. Perché sono piante così popolari, molte persone hanno domande sulla cura dei cespugli di agrifoglio. Piantare cespugli di agrifoglio Il momento migliore per piantare i cespugli di agrifoglio è in primavera o in autunno. L
L'acero giapponese è un albero amante del freddo che generalmente non si comporta bene in climi aridi e caldi, quindi gli aceri giapponesi sono molto rari. Ciò significa che molti sono adatti solo per zone rustiche USDA 7 o inferiori. Prenditi cura, comunque, se sei un giardiniere di zona 8. Ci sono alcuni bellissimi alberi di acero giapponese per la zona 8 e anche per la 9.