Irrigazione dell'albero di eucalipto: informazioni sugli alberi di eucalipto di irrigazione


Gli alberi di eucalipto crescono naturalmente in alcune delle regioni più aride del mondo. Ciò detto, le piante richiedono umidità, soprattutto per i primi 2 anni di stabilimento. Le radici crescono lentamente e si espandono gradualmente intorno alla zona del tronco. Sapere quando innaffiare un albero di eucalipto è solo una parte dell'equazione. Anche la velocità e il diametro necessari per raggiungere le radici sono importanti conoscenze. Le esigenze di irrigazione degli alberi di eucalipto cambieranno anche in base alla stagione e al tipo di terreno. Ecco alcune linee guida sull'annaffiatura degli alberi di eucalipto per una salute e una conservazione dell'acqua ottimali.

Tariffe per l'irrigazione dell'albero di eucalipto

L'irrigazione degli alberi di eucalipto è molto importante nei primi due anni, ma anche gli alberi stabiliti necessitano di un programma di irrigazione regolare. Gli eucalipti sono alberi sempreverdi e non si riprendono bene dall'appassimento. Gli alberi decidui hanno la possibilità di far cadere le foglie per conservare l'umidità e rendere il recupero più possibile, ma gli evergreen mantengono le foglie. Le foglie assorbono gran parte dell'umidità e dell'evaporazione, che drenano l'albero dell'acqua.

L'innaffiamento degli alberi di eucalipto è un possibile risultato di eccessiva vigilanza. I giovani alberi richiedono da 1 a 2 litri d'acqua durante i mesi asciutti. Questo può verificarsi una volta alla settimana nella maggior parte dei terreni, ma può richiedere irrigazione quotidiana in terreni sabbiosi in pieno sole.

Il tasso effettivo una volta che l'albero è cresciuto varierà a causa della porosità del terreno e del sito ma, in media, il terreno dovrebbe essere umido 3 piedi giù nella terra. I giovani alberi dovrebbero essere umidi 2 piedi in giù. È importante continuare ad espandere la zona di irrigazione dal tronco mentre si diffonde il sistema di root.

Alberi maturi devono essere irrigati dalla chioma per catturare le punte delle radici laterali dove viene raccolta la maggior parte delle sostanze nutritive e l'umidità.

Quando innaffiare un albero di eucalipto

La mattina presto o la sera è il momento migliore per annaffiare gli alberi di eucalipto. Ciò promuove il massimo utilizzo di acqua e le temperature più fredde riducono l'evaporazione. Acqua eucalipto in profondità piuttosto che spruzzi poco profondi. Questo aiuta a filtrare il terreno di accumulo di sale e permette all'acqua di raggiungere le radici più profonde.

È preferibile una velocità di applicazione lenta perché consente al terreno asciutto di ammorbidirsi e aumenta la percolazione. Quando si irrigano gli alberi di eucalipto con un sistema a goccia, dovrebbe essere espanso nel tempo man mano che l'albero cresce. Allo stesso modo, con un sistema di irrigazione, gli emettitori devono essere spostati fuori dalla zona radice.

Complessivamente, nei climi caldi, è meglio irrigare nuovi alberi almeno una volta alla settimana e stabilire alberi ogni 7-21 giorni. La raccomandazione più frequente è per gli alberi nel terreno sabbioso.

Tipi di eucalipto e loro bisogni idrici

Anche l'innaffiamento degli alberi di eucalipto è un pericolo. Potrebbe essere utile conoscere i bisogni idrici di molte specie comuni, poiché questi variano. Ad esempio, l' eucalipto preissiana ha il fabbisogno d'acqua più basso di tutte le specie e l' eucalyptus deglupta richiede un'umidità moderata regolare.

Le seguenti sono considerate piante a bassa umidità:

  • Microteca di eucalipto
  • Eucalipto pulverulenta
  • Eucalyptus erythrocorys
  • Eucalipto ficifolia
  • Eucalipto forrestiana
  • Eucalyptus lehmannii
  • Eucalipto maculato
  • Eucalyptus nicholii
  • Eucalyptus nutans
  • Ornitorinco eucalipto
  • Polyanthemos di eucalipto
  • Eucalyptus sideroxylon
  • Torquata di eucalipto
  • Eucalyptus viminalis
  • Eucalyptus qunnii

In caso di dubbi sulla varietà del tuo albero, controlla il fabbisogno d'acqua scavando nel terreno e controllando l'umidità per almeno 2 piedi verso il basso nella stagione secca e osserva le foglie della pianta per i segni di avvizzimento o stress.

Articolo Precedente:
Le acacie sono alberi leggiadri che crescono in climi caldi come Hawaii, Messico e Stati Uniti sudoccidentali. Il fogliame è tipicamente verde brillante o bluastro-verde e le piccole fioriture possono essere bianco crema, giallo pallido o giallo brillante. L'acacia può essere sempreverde o decidua.
Raccomandato
I ginepri sono interessanti ornamentali sempreverdi che producono bacche commestibili, apprezzate dagli esseri umani e dalla fauna selvatica. Troverai 170 specie di ginepro in commercio, con fogliame aghiforme o simile a una scala. Offrono una sorprendente gamma di colori, dal verde chiaro al verde bottiglia, dal blu-argento al blu scuro e dal giallo all'oro
Con le sue fioriture paffute e appuntite, la dolce fragranza e un arcobaleno di colori vivaci, non c'è motivo per non amare il giacinto. Il giacinto è solitamente un bulbo spensierato che fiorisce ogni primavera per diversi anni con un'attenzione minima. Se i tuoi non collaborano, ci sono diverse possibili ragioni per cui questo fallimento frustrante non fiorisce.
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Le attraenti fronde piumose delle piante di piume di pappagallo ( Myriophyllum aquaticum ) spesso incoraggiano il giardiniere dell'acqua a usarlo in un letto o in un bordo. L'aspetto delicato della piuma di pappagallo cresce con le altre foglie nella tua fontana o nel giardino delle paludi
Le viti in giardino servono a molti scopi utili, come l'ombreggiatura e lo screening. Crescono velocemente e la maggior parte fiorisce o produce anche frutta. Se non hai molto sole nel tuo giardino, puoi ancora goderti la coltivazione delle viti all'ombra; hai solo bisogno di sapere quali piante funzioneranno meglio
Le fresie sono belle piante da fiore profumate originarie del Sudafrica. Sono apprezzati per il loro profumo e la loro non comune tendenza a produrre fiori che sono rivolti verso l'alto e paralleli al suolo. Sono ideali per giardini e composizioni floreali, ma sono anche molto adatti per essere coltivati ​​in contenitori. Co