Che cos'è la fototossicità: informazioni sulla fototossicità nelle piante


La fototossicità nelle piante può derivare da una serie di fattori. Cos'è la fototossicità? È qualsiasi cosa chimica che provoca una reazione avversa. Come tale, può derivare da pesticidi, erbicidi, fungicidi e altre formulazioni chimiche. La risposta della pianta varia dalle foglie scolorite fino alla morte. La sensibilità può andare in entrambe le direzioni, tuttavia, dal momento che alcune piante sono fototossiche per l'uomo e possono causare lesioni.

Cos'è la fototossicità?

La fototossicità nelle piante di solito si verifica in quelli che sono eccessivamente sensibili alle sostanze chimiche. Può anche verificarsi quando i prodotti chimici miscelati in vasca vengono applicati a temperature elevate o quando viene aggiunto un adiuvante o un solvente alla miscela del serbatoio. Le piante stressate sono anche più inclini alla sensibilità rispetto a quelle che sono ben irrigate e sane.

La fototossicità può esistere come risposta a una condizione esterna o come difesa a una condizione esterna.

  • Come risposta, si manifesta quando le sostanze chimiche entrano in contatto con la pianta e ne causano la malattia o il danneggiamento.
  • Come difesa, la pianta rilascia le sue sostanze chimiche, che possono rendere malato l'intruso o il predatore.

Questo duplice effetto non si trova in tutte le piante, ma alcune sono più sensibili alle sostanze chimiche di altre. Ad esempio, felci, palme, edera inglese e poinsettie sono tutti estremamente sensibili alle sostanze chimiche. Ancora altre piante sono sensibili solo a determinate sostanze chimiche.

Sintomi di fototossicità nelle piante

Le piante che sono fototossiche nel senso che sono sensibili alle sostanze chimiche hanno spesso formule specifiche a cui sono vulnerabili.

I frutti di pietra hanno un problema con il rame, che è un componente del mix bordolese, spesso applicato per combattere le malattie fungine. Provoca il rugginosità nelle mele e può bloccare le foglie. Il rame causa anche problemi nelle colture di cucurbita.

Il solfato di zinco ha il potenziale di defogliare gli alberi da frutto. Lo zolfo provoca ustioni su rose, alcune piante ornamentali e colture di cucurbitacee.

Insetticidi ed erbicidi mescolati in modo improprio, applicati a una velocità errata o mescolati in un contenitore contaminato possono causare danni a molte piante diverse.

Piante che sono fototossiche per gli esseri umani

Le piante possono rilasciare sostanze chimiche come difesa. Queste sostanze chimiche possono danneggiare gli esseri umani. Di solito i sintomi di fototossicità saranno di attualità.

La pastinaca selvatica assomiglia molto al suo cugino coltivato ma ha fototossicità che può causare ustioni. Il contatto con la pianta e la successiva esposizione al sole causeranno una puntura infuocata nell'area di contatto.

Mayapples ha un meccanismo di difesa simile e non dovrebbe essere toccato. Tutte le parti di questa pianta sono velenose.

Anche le piante da giardino comuni possono avere una fototossicità lieve e devono essere maneggiate con cura. Lavarsi le mani dopo aver maneggiato o raccolto uno dei seguenti (usare anche i guanti):

  • aneto
  • Sedano
  • Carote
  • Coriandolo
  • Angelica
  • ruta
  • Prezzemolo
  • anice
  • Finocchio
  • Lovage

Trattamento per fototossicità

Se entri in contatto con una pianta fototossica, lava la zona e applica una crema topica come cortisone o una pasta di bicarbonato di sodio e acqua.

Le piante che manifestano sintomi fototossici devono essere risciacquate ma solitamente il danno è già stato fatto. Per ridurre al minimo il rischio, seguire sempre le indicazioni e applicare i prodotti chimici in una giornata fredda e nuvolosa. Utilizzare opzioni meno tossiche come bicarbonato di sodio, sali di fosfato, oli e saponi per l'orticoltura e batteri o insetti benefici.

Il trattamento per la fototossicità in una piccola area di una pianta può comportare semplicemente la caduta dello stelo per evitare che il danno interferisca con il resto della pianta. Fornire acqua adeguata e una buona cura generale di solito radunerà la pianta nel tempo e ridurrà la possibilità di lesioni permanenti.

Articolo Precedente:
Conosciuto anche come cupflower, Nierembergia è un annuale a crescita bassa con foglie e masse attraenti di fiori viola, blu, lavanda o bianchi a forma di stella, ciascuno con un centro viola intenso. Coltivare piante di Nierembergia è facile, e la cura di Nierembergia è un pezzo di torta. Continua a leggere per le specifiche. I
Raccomandato
Le magnolie ti fanno pensare al Sud, con la sua aria calda e il cielo blu? Scoprirai che questi alberi graziosi con i loro fiori eleganti sono più resistenti di quanto pensi. Alcune cultivar si qualificano anche come magnolie di zona 4. Continuate a leggere per informazioni sugli alberi di magnolia freddo hardy.
Molti giardinieri sono attratti dalla maestosa bellezza dell'edera di Boston ( Parthenocissus tricuspidata ), ma il controllo di questa pianta resistente può essere una sfida sia all'interno che in giardino. Se desideri incorporare questa graziosa pianta nel tuo giardino o casa, dovrai praticare una potatura regolare; o se ti è già sfuggito di mano, dovrai sapere come rimuovere edera Boston senza causare danni. P
Puoi crescere kale nella zona 9? Il cavolo può essere una delle piante più salutari che puoi coltivare, ma è sicuramente un bel tempo. In effetti, un po 'di brina fa risaltare la dolcezza, mentre il calore può dare un sapore forte, amaro e sgradevole. Quali sono i migliori tipi di cavolo per la zona 9? C&
Il crescione è una pianta erbacea perenne e membro della famiglia delle Brassicaceae o mostarda. I fiori e le foglie di crescione sono commestibili. Crescere crescione non richiede abilità speciali e questa pianta è adatta per il giardiniere principiante. Il crescione ha molti usi nel giardino, ma i suoi usi più popolari sono come un confine attraente in un giardino roccioso o penzolare su una parete rocciosa o sporgenza. Le
Le carenze nutrizionali nelle piante sono difficili da individuare e spesso vengono erroneamente diagnosticate. Le carenze delle piante sono spesso incoraggiate da una serie di fattori, tra cui terreno povero, danni agli insetti, troppo fertilizzante, scarso drenaggio o malattia. Quando mancano sostanze nutritive come magnesio, calcio, potassio, fosforo e azoto, le piante rispondono in molti modi, spesso nelle foglie
Crescere la stella di Natale dai semi non è un'avventura di giardinaggio che la maggior parte della gente considera. Le stelle di Natale si trovano quasi sempre nel periodo natalizio come piante in vaso completamente coltivate da regalare. Le stelle di Natale sono piante come tutte le altre, però, e possono essere coltivate da seme.