Che cosa è Actinomiceti: ​​Scopri il fungo che cresce su letame e compost


Il compostaggio è buono per la terra e relativamente facile anche per un novizio. Tuttavia, la temperatura del suolo, i livelli di umidità e l'attento bilanciamento degli elementi nel compost sono necessari per un'analisi riuscita. Il fungo bianco nei contenitori di compost è una vista comune quando sono presenti gli actinomiceti.

Cosa sono gli actinomiceti? Questo è un batterio simile a un fungo, che funziona come un decompositore, rompendo il tessuto vegetale. La presenza di funghi nel compostaggio può essere una brutta cosa e indicare un equilibrio improprio degli agenti batterici, ma gli actinomiceti nel compost di letame e in altri materiali organici indicano la riuscita decomposizione di elementi fibrosi duri.

Cos'è l'Actinomiceti?

I funghi sono componenti importanti della decomposizione del compost, combinati con batteri, microrganismi e actinomiceti. I sottili filamenti bianchi che assomigliano a ragnatele in pile organiche sono organismi benefici che assomigliano a funghi ma in realtà sono batteri. Gli enzimi che rilasciano scompongono elementi come cellulosa, corteccia e steli legnosi, elementi che sono più difficili da gestire per i batteri. È importante incoraggiare la crescita di questo batterio per un mucchio di compost sano che si rompa rapidamente in terreni ricchi di profondità.

Gli actinomiceti sono batteri presenti in natura nel terreno. La maggior parte di questi batteri prosperano nelle fasi calde del compostaggio, ma alcuni sono solo termosensibili e si nascondono intorno ai bordi più freddi della pila. Questi batteri mancano di nuclei ma sviluppano filamenti multicellulari proprio come i funghi. L'aspetto dei filamenti è un vantaggio per una migliore decomposizione e una situazione di compost ben equilibrata.

La maggior parte degli actinomiceti richiedono ossigeno per sopravvivere, rendendo particolarmente importante la rotazione e l'aerazione della pila regolarmente. Gli actinomiceti sono più lenti nella crescita rispetto ai batteri e ai funghi e compaiono più avanti nel processo di compostaggio. Contribuiscono al ricco colore marrone intenso del compost finito e aggiungono un odore decisamente "legnoso" a un mucchio sano.

Fungo che cresce sul letame

I funghi sono saprofiti che distruggono il materiale morto o morente. Si trovano spesso nei rifiuti di origine animale, specialmente in siti secchi, acidi e a basso contenuto di azoto che non supportano i batteri. Il fungo che cresce sul letame è una parte iniziale della degradazione dei rifiuti, ma poi gli actinomiceti prendono il sopravvento.

Gli actinomiceti nel compost di letame sono anche presenti in natura e aiutano a digerire proteine ​​e grassi, acidi organici e altri materiali che i funghi non possono in condizioni umide. Puoi capire la differenza cercando i filamenti spideridi negli actinomiceti rispetto ai ciuffi di grigio o di fuzz bianco creati da colonie fungine.

Gli actinomiceti nel compost di letame costituiscono un prodotto importante utilizzato in molte pratiche di produzione di funghi.

Incoraggiante crescita di Actinomiceti

Quel filamento che forma un fungo bianco in contenitori di compost è una grande parte del processo di decomposizione. Per questo motivo, è importante incoraggiare un ambiente che favorisca la crescita dei batteri. Un terreno moderatamente umido con bassa acidità supporta la formazione di più batteri. Anche le condizioni a basso pH devono essere prevenute e il terreno saturo d'acqua.

Gli actinomiceti hanno bisogno di un rifornimento costante di materiale organico sul quale cenare, poiché non hanno modo di creare la propria fonte di cibo. Mucchi di compost ben aerati migliorano la crescita dei batteri. In un mucchio di compost ben curato, sono presenti livelli benefici di batteri, funghi e actinomiceti, ognuno dei quali svolge la sua particolare specialità con il compost scuro e terroso.

Articolo Precedente:
In alcune zone, le glorie del mattino sono selvagge e crescono in modo prolifico in tutti i luoghi in cui non le vuoi. Tuttavia, alcuni giardinieri preferiscono queste viti a crescita rapida come copertura per recinzioni antiestetiche, capannoni e altre strutture. Il vantaggio aggiunto è rappresentato dalle fioriture a forma di imbuto e dai colori vivaci, quindi quando non ci sono fiori di gloria mattutina, l'effetto è piuttosto rovinato.
Raccomandato
Le piante vengono propagate in molti modi, per seme, taglio o per innesto. Gli alberi di limetta, che possono essere avviati da talee di legno duro, sono generalmente propagati dal germogliare un albero o innesto di gemme. Innestare un tiglio con il metodo del germogliamento è facile da fare, una volta che sai come.
Le orchidee hanno la reputazione di essere piante difficili e difficili, ma molte orchidee non sono più difficili da coltivare rispetto alla pianta d'appartamento media. Inizia con un'orchidea "facile", quindi impara le basi delle orchidee in crescita. Diventerai dipendente da queste affascinanti piante in pochissimo tempo.
Sorbaria falso spirea è un arbusto deciduo tentacolare ( sorbifolia Sorbaria ) che porta spumosi fiori bianchi in pannocchie alla fine dei suoi germogli. Coprirà le tue pendici o i campi con fogliame verde intenso nelle zone di resistenza vegetale del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti dal 2 al 8.
Conosciuto anche come pervinca rosa o pervinca del Madagascar ( Catharanthus roseus ), la vinca annuale è un piccolo storditore versatile con fogliame verde brillante e fiori di rosa, bianco, rosa, rosso, salmone o viola. Anche se questa pianta non è resistente al gelo, puoi coltivarla perenne se vivi nelle zone di rusticità USDA 9 e oltre. L
Le ortensie sono piante abbastanza facili da coltivare in molte regioni. Ci sono diverse forme tra cui scegliere, ognuna con i suoi peccatucci e problemi. Le malattie dell'ortensia sono tipicamente fogliari, sebbene radici e fiori possano anche essere infettati da problemi fungini o virali. Nella maggior parte dei casi, la pianta è in grado di recuperare con cura adeguata.
Oh, i colori dell'autunno. Oro, bronzo, giallo, zafferano, arancio e, ovviamente, rosso. Le foglie autunnali rosse arricchiscono la tavolozza dell'autunno e vestono la stagione in uno splendore regale. Numerosi alberi e arbusti possono fornire quel nascondiglio scarlatto o cremisi al paesaggio domestico