Propagazione dei semi di amarilli: come piantare un seme di amarilli


La crescita di amarilli dalle sementi è un processo molto gratificante, anche se piuttosto lungo. L'amaryllis si ibridizza facilmente, il che significa che puoi sviluppare la tua nuova varietà direttamente a casa. Questa è la buona notizia. La cattiva notizia è che ci vogliono anni, a volte anche cinque, per passare dal seme alla pianta in fiore. Se hai un po 'di pazienza, tuttavia, puoi produrre e germinare i tuoi baccelli di amarilli. Continua a leggere per saperne di più sulla propagazione dei semi di amaryllis e su come piantare un seme di amarilli.

Propagazione dei semi di amarilli

Se le piante di amarilli crescono all'esterno, possono essere impollinate naturalmente. Se stai crescendo in te, comunque, o semplicemente non vuoi lasciare le cose al caso, puoi impollinarle tu stesso con un piccolo pennello. Raccogli delicatamente il polline dallo stame di un fiore e passalo sul pistillo di un altro fiore. Le piante di amarilli possono auto-impollinarsi, ma avrai risultati migliori e incroci più interessanti se usi due piante diverse.

Mentre il fiore si affievolisce, la piccola protuberanza verde alla base si gonfia in un baccello. Lascia che il baccello diventi giallo, marrone e si apra, quindi prendilo. Dentro dovrebbe essere una raccolta di semi neri e rugosi.

Puoi coltivare semi di amaryllis?

Coltivare amarilli dalle sementi è assolutamente possibile, anche se richiede tempo. Pianta i tuoi semi il più presto possibile in terreno ben drenante o vermiculite sotto uno strato sottilissimo di terreno o perlite. Innaffia i semi e mantienili umidi in ombra parziale finché non germogliano. Probabilmente non tutti i semi germoglieranno, quindi non scoraggiarti.

Dopo la germinazione, la crescita di amarilli dalle sementi non è difficile. Lascia che i germogli crescano per alcune settimane (dovrebbero assomigliare all'erba) prima di trapiantarli in vasi singoli più grandi.

Alimentali con un fertilizzante universale. Mantieni le piante in diretto sole e trattale come qualsiasi altro amaryllis. Tra qualche anno sarai ricompensato con una varietà di fiori che potrebbero non essere mai stati visti prima.

Articolo Precedente:
Con il peggioramento delle condizioni di siccità in gran parte del paese, è tempo di prestare molta attenzione all'utilizzo dell'acqua nelle nostre case e nei nostri giardini. Tuttavia, se pensate che la siccità sta per asciugare le vostre speranze di un bellissimo giardino pieno di annuali colorate, non preoccupatevi. C
Raccomandato
Ci sono molti usi per le erbe che crescono nel giardino oltre a fornire un rifugio per farfalle, uccelli e api e impressionare la famiglia con la tua prodezza di condimento. Le piante per i giardini del tè sono un altro modo di impiegare le tue erbe. Molto probabilmente, hai già un certo numero di erbe adatte alla preparazione del tè. D
Quindi il tuo albero di agrumi sta lasciando cadere foglie, rami e rami stanno morendo indietro e / o il frutto è stentato o distorto. Questi sintomi possono indicare un'infestazione di parassiti di agrumi. Scopriamo di più sul controllo della scala degli agrumi. Quali sono i parassiti di agrumi?
Le ortensie sono piante antiche e popolari, amate per il loro fogliame imponente e fioriture appariscenti e di lunga durata disponibili in una varietà di colori. Le ortensie sono apprezzate per la loro capacità di prosperare in un'ombra fresca e umida, ma alcuni tipi sono più resistenti al calore e alla siccità di altri. Se
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Per ulteriore interesse nel paesaggio, prendi in considerazione la coltivazione di ippocastani. Sono perfetti per aggiungere dramma sia in piedi da solo come un esemplare di piantagione o tra gli altri alberi come una piantagione di confine. Cosa sono le castagne d'Ippocastano
Se sei affascinato dai giardini di altre persone come me, probabilmente non ti è sfuggito che molte persone incorporano elementi di simbolismo religioso nei loro paesaggi. I giardini hanno una naturale serenità per loro e sono luoghi ideali per fermarsi e riflettere, pregare e acquisire forza. Creare un giardino santo porta questa filosofia un po 'oltre.
Sia che si coltivi la pianta da mangiare o per altri motivi, la crescita dei semi di piselli piccanti offre sapore e interesse unici al paesaggio. In luoghi adatti, ci sono pochissime cure per i piselli piccanti e le piante sono facili da coltivare. Cosa sono i piselli piccanti? I piselli piccanti ( Cajanus cajan ), noti anche come piselli del Congo o Gunga, sono originari dell'Asia e sono coltivati ​​in molte regioni calde e tropicali in tutto il mondo. Qu