Tipi di vasi per orchidee - Ci sono contenitori speciali per piante di orchidee


In natura, la maggior parte delle piante di orchidee crescono in aree boschive calde e umide, come le foreste pluviali tropicali. Spesso si trovano a crescere selvaggiamente nelle mure di alberi vivi, ai lati di alberi abbattuti, in decomposizione o su pendii scoscesi. Le ragioni per cui crescono bene in questi siti naturali sono perché possono assorbire l'acqua dall'umidità naturale senza una luce solare intensa che causa troppa traspirazione, e anche perché le pesanti piogge tropicali si scaricano rapidamente dalle radici quando crescono sugli alberi o sui pendii.

Mentre le orchidee che acquistiamo negli asili o nei garden center probabilmente non hanno mai avuto esperienza di crescita selvaggia nelle foreste pluviali, confinare le loro radici in un vaso va contro la loro vera natura primordiale. Per questo, come coltivatori di orchidee, dobbiamo fare del nostro meglio per selezionare vasi che consentano loro di crescere al massimo delle loro potenzialità.

A proposito di contenitori di orchidee

Quando acquisti un'orchidea da una serra o da un centro di giardinaggio, di solito vengono venduti in vasi di plastica trasparente con diversi fori di drenaggio. Questi vasi in plastica trasparente possono essere collocati all'interno di vasi smaltati decorativi e venduti complessivamente oppure i vasi decorativi possono essere venduti separatamente come articolo aggiuntivo.

I vasi decorativi sono puramente estetici, di solito non hanno drenaggio adeguato e non sono assolutamente necessari. In effetti, i vasi decorativi senza fori di drenaggio adeguati possono spesso portare a malattie delle radici e eccessive nelle orchidee. Oltre a questo, le sostanze chimiche in alcuni smalti che vengono utilizzati per i vasi in ceramica possono essere molto dannosi per le radici delle orchidee sensibili.

Il vaso di plastica trasparente ha però alcuni vantaggi per le orchidee e i coltivatori di orchidee. I vasi di plastica trasparenti possono permetterci di cambiare facilmente i contenitori decorativi in ​​modo da corrispondere alle diverse vacanze o all'arredamento della stanza. Tuttavia, se si posizionano questi vasi in plastica trasparente in vasi decorativi, è una buona idea rimuoverli durante l'irrigazione per consentire un drenaggio adeguato.

I vasi in plastica trasparente ci permettono anche di ispezionare facilmente le radici delle nostre piante di orchidee per parassiti, malattie o sovraffollamento. Se lasciati fuori dai vasi decorativi, i vasi in plastica trasparente consentono alle radici dell'orchidea di assorbire la luce solare, come in natura crescono sul lato di un albero. Ciò significa che le radici possono anche fotosintetizzare e aggiungere energia alla pianta.

Ci sono contenitori speciali per piante di orchidee?

Le orchidee hanno bisogno di pentole speciali? Molte serre o centri di giardinaggio che vendono orchidee vendono anche vasi speciali per orchidee. Questi contenitori specifici per piante di orchidea di solito hanno le stecche o ritagliano forme sui lati per consentire un migliore drenaggio e flusso d'aria alle radici. Anche le scatole di legno a doghe vengono vendute come contenitori di orchidee. Tuttavia, non è necessario spendere una fortuna su contenitori specializzati per piante di orchidee. Qualsiasi vaso con un buon drenaggio può ospitare una pianta di orchidea. Quando si coltivano le orchidee in contenitori, assicurarsi di selezionare pentole con 4-12 fori di drenaggio.

La maggior parte delle orchidee preferisce le pentole tozze meno profonde, poiché le loro radici non amano tutta l'umidità trattenuta in vasi profondi e non hanno comunque bisogno della profondità in quanto le loro radici si espandono, non verso il basso. Quando usi una pentola profonda, posiziona delle pietre di lava o delle noccioline di imballaggio sul fondo della pentola per risparmiare denaro su un terriccio non necessario che le radici dell'orchidea non useranno mai, ma anche per migliorare il drenaggio.

Inoltre, quando riesci a rinvasare un'orchidea ogni 1-2 anni, scegli solo un vaso largo circa un pollice rispetto al piatto precedente; non ha bisogno di essere più profondo, solo più ampio.

Tipi di vasi di orchidee

Di seguito sono riportati i pro e i contro di diversi vasi per orchidee:

Vasi di plastica - I vasi di plastica trattengono più umidità nella miscela del vaso. Inoltre possono aiutare a mantenere le radici più calde in climi più freschi. I vasi in plastica sono molto leggeri e possono rovesciarsi facilmente con piante alte e pesanti.

Clay o Terra Cotta Pots - I vasi di terracotta sono più pesanti, con conseguente minor ribaltamento. Inoltre possono aiutare a mantenere le radici delle orchidee più fresche nei climi caldi. Molti vasi di argilla o terracotta hanno un solo foro di drenaggio, ma l'argilla respira e consente all'acqua di evaporare più velocemente; pertanto, potrebbe essere necessario annaffiare più spesso.

Contenitori o ceste a doghe in legno - A seconda del tipo di supporto utilizzato, può fuoriuscire da doghe in vasi o cestelli in legno a doghe, quindi è preferibile stenderli con fogli di muschio. I contenitori o i cestelli a doghe in legno consentono un notevole drenaggio e flusso d'aria alle radici, quindi potrebbe essere necessario annaffiarli frequentemente.

Un altro modo in cui i coltivatori di orchidee mostrano le loro pregiate piante di orchidee montandole su legni o alberi reali.

Articolo Precedente:
Il Pittosporo giapponese ( Pittosporum tobira ) è un'utile pianta ornamentale per siepi, piantagioni di confine, come esemplare o in contenitori. Ha foglie attraenti che migliorano molte altre trame vegetali ed è molto tollerante in una serie di condizioni. La cura per il Pittosporum è trascurabile e le piante prosperano in molte località purché non crescano al di sotto della zona 8 o della zona 11 dell'USDA. Inf
Raccomandato
La coltivazione delle erbe richiede un minimo di cura, poiché le piante sono normalmente in rapida crescita e molte di loro hanno già una certa resistenza agli insetti a causa delle elevate quantità di olio essenziale nelle foglie. Tuttavia, anche queste piante senza problemi possono finire con problemi. U
L'aggiunta di una funzione d'acqua al tuo paesaggio aggiunge bellezza e favorisce il rilassamento. Giardini acquatici e piccoli stagni, progettati e mantenuti correttamente, comprendono diversi tipi di piante che sostengono attivamente un ambiente acquatico sano. Le piante acquatiche sono divise in quattro gruppi, tra cui piante galleggianti, piante emergenti, alghe e piante sommerse
Crescere fiori di campo di chinino è un'impresa facile e adatta a molte situazioni. Allora, qual è il chinino selvatico? Continua a leggere per saperne di più su questa interessante pianta e la cura del chinino selvatico. Cos'è il chinino selvatico? Il chinino selvatico ( Parthenio integrifolim ) è un fiordaliso perenne eretto, originario dell'Illinois, che non si vede spesso nel paesaggio domestico. Que
I denti di leone sono ricchi di potassio, un must per molte piante. La radice del rubinetto estremamente lunga assorbe minerali preziosi e altri nutrienti dal terreno. Se li butti via, stai sprecando un fertilizzante economico, ricco di sostanze nutritive. Continuate a leggere per saperne di più. Fertilizzante di tarassaco I denti di leone sono in realtà incredibilmente utili.
La pastinaca di mucca è un'elegante fioritura perenne originaria delle coste del Pacifico e dell'Atlantico. È comune nelle aree boschive, nelle praterie, nelle aree arbustive, nei prati, nelle regioni alpine e persino negli habitat ripariali. Questa pianta vigorosa è una specie di foraggio importante per numerosi animali. C
L'informazione sull'albero di Toborochi non è molto conosciuta da molti giardinieri. Cos'è un albero di toborochi? È un albero alto e deciduo con un tronco spinoso, originario dell'Argentina e del Brasile. Se sei interessato alla coltivazione degli alberi di toborochi o se vuoi maggiori informazioni sugli alberi di toborochi, continua a leggere. D