Phytoplasma Life Cycle - Che cosa è la malattia da Phytoplasma nelle piante


Le malattie nelle piante possono essere molto difficili da diagnosticare a causa del numero quasi infinito di agenti patogeni. La malattia da fitoplasma nelle piante è generalmente vista come "giallo", una forma di malattia comune in molte specie di piante. Qual è la malattia da fitoplasma? Bene, prima devi capire il ciclo di vita del fitoplasma e come sono diffusi. Nuovi studi indicano che gli effetti del phytoplasma sulle piante possono imitare il danno mostrato da insetti psilidi o virus del rotolo di foglie.

Phytoplasma Life Cycle

I fitoplasmi infettano piante e insetti. Sono diffuse dagli insetti attraverso le loro attività di alimentazione che iniettano il patogeno nel floema delle piante. Il patogeno provoca una serie di sintomi, la maggior parte dei quali sono tutti potenzialmente dannosi per la salute delle piante. Il fitoplasma vive nelle cellule del floema di una pianta e di solito, ma non sempre, causa sintomi di malattia.

Questi piccoli parassiti sono in realtà batteri senza parete o nucleo cellulare. In quanto tali, non hanno modo di immagazzinare i composti necessari e devono rubarli dal loro ospite. Il fitoplasma è parassitario in questo modo. Il fitoplasma infetta i vettori di insetti e si replica all'interno del loro ospite. In una pianta, sono limitati al floema dove si replicano intracellularmente. Il fitoplasma causa cambiamenti nei loro ospiti di insetti e piante. I cambiamenti nelle piante sono definiti come malattie. Ci sono 30 specie di insetti riconosciute che trasmettono la malattia a varie specie di piante.

Sintomi di Phytoplasma

La malattia da fitoplasma nelle piante può assumere diversi sintomi. Gli effetti del fitoplasma più comuni sulle piante assomigliano ai "gialli" comuni e possono interessare oltre 200 specie di piante, sia monocotiledoni che dicotiledoni. I vettori di insetti sono spesso cicaline e causano malattie come:

  • Gialli Aster
  • Giallo pesca
  • Gialli della vite
  • Scope di streghe e calce
  • Stelo viola di soia
  • Acrobazia al mirtillo

L'effetto visibile primario sono foglie ingiallite, fogliame storto e arrotolato e germogli e frutti non maturi. Altri sintomi dell'infezione da phytoplasma potrebbero essere le piante rachitiche, l'aspetto di una "scopa delle streghe" sulla nuova crescita di germogli, le radici rachitiche, i tuberi aerei e persino la morte di intere porzioni della pianta. Nel corso del tempo, la malattia può causare la morte nelle piante.

Gestione della malattia da Phytoplasma nelle piante

Il controllo delle malattie del fitoplasma di solito inizia con il controllo dei vettori di insetti. Questo inizia con le buone pratiche di rimozione delle erbacce e il pennello di pulizia che può ospitare i vettori di insetti. I batteri in una pianta possono anche diffondersi ad altre piante, quindi è spesso necessaria la rimozione di una pianta infetta per contenere il contagio.

I sintomi compaiono tra la metà e la tarda estate. Possono essere necessari dai 10 ai 40 giorni affinché le piante mostrino un'infezione dopo che l'insetto si è nutrito di essa. Controllare le cicaline e altri insetti ospiti può aiutare a controllare la diffusione della malattia. Il tempo asciutto sembra aumentare l'attività della cicalina, quindi è importante mantenere la pianta innaffiata. Buone cure e pratiche culturali aumenteranno la resistenza e la diffusione delle piante.

Articolo Precedente:
Cos'è la cicerchia? Conosciuto anche con vari nomi come erba pisello, veccia bianca, pisello blu, veccia indiana o pisello indiano, la veccia della cicogna ( Lathyrus sativus ) è un legume nutriente coltivato per nutrire il bestiame e gli esseri umani nei paesi di tutto il mondo. Informazioni sui piselli La veccia di cicerchia è una pianta relativamente tollerante alla siccità che cresce in modo affidabile quando la maggior parte delle altre colture fallisce. Pe
Raccomandato
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Non lasciarti ingannare da quelle splendide fioriture dall'odore dolce. Nonostante la sua bellezza e fragranza, il glicine è un vitigno a crescita rapida che può rapidamente impadronirsi delle piante (inclusi gli alberi) e di tutti gli edifici (come la vostra casa), se ne ha la possibilità. P
I pomodori devono essere messi in giardino quando il tempo e il terreno si sono riscaldati a oltre 60 F. (16 C.) per una crescita ottimale. La temperatura non è solo un importante fattore di crescita, ma la spaziatura delle piante di pomodoro può influire anche sulle loro prestazioni. Quindi, come risparmiare spazio alle piante di pomodoro per il massimo potenziale di crescita nel giardino di casa?
Sono un giardiniere economico. Ogni modo in cui posso riutilizzare, riciclare o riutilizzare rende il mio portafoglio più pesante e il mio cuore più leggero. Le cose migliori della vita sono davvero libere e un grande esempio di ciò sono le piante che seminano da soli. Le piante autoseminate si riseminano e offrono un nuovo raccolto di bellissime piante nella prossima stagione di crescita. C
Il basilico è il "re delle erbe", una pianta che è stata utilizzata sia per scopi alimentari che per scopi medicinali per migliaia di anni. I suoi sapori ricchi e vari e l'odore delizioso hanno continuato a renderlo un giardino popolare e una pianta in vaso. Tra le molte varietà che puoi scegliere per il tuo giardino, le piante di basilico cespuglio sono compatte e appariscenti e hanno foglie più piccole del basilico dolce con un concentrato di sapore. Co
Potresti aver sentito un dibattito sul tema controverso dell'utilizzo di biosolidi come compost per agricoltura o giardinaggio domestico. Alcuni esperti sostengono il suo uso e sostengono che è una soluzione per alcuni dei nostri problemi di rifiuti. Altri esperti non sono d'accordo e affermano che i biosolidi contengono tossine nocive che non dovrebbero essere usate nei cibi di edibles.
La mia orchidea è bruciata dal sole? Cosa provoca esattamente le foglie bruciate sulle orchidee? Proprio come i loro proprietari umani, le orchidee possono essere bruciate dal sole quando esposte a luce solare intensa. Le orchidee scarsamente illuminate come la Phalaenopsis sono particolarmente sensibili alle scottature solari.