Malattie delle piante di orchidee - Suggerimenti per il trattamento delle malattie delle orchidee


Le malattie più comuni delle piante di orchidee sono fungine. Questi potrebbero essere: brufoli fogliari, macchie fogliari, muffe fungine e fioriture batteriche. C'è anche un marciume batterico che può diminuire la salute dell'orchidea. Determinare quale malattia ha la pianta è fondamentale per il trattamento delle malattie delle orchidee. Le più comuni malattie dell'orchidea possono essere prevenute o curate, soprattutto se diagnosticate precocemente. Proprio come con i parassiti, è importante monitorare frequentemente la salute delle piante e agire immediatamente in caso di condizioni anormali. Continuate a leggere per alcune informazioni sulle comuni malattie e il trattamento delle orchidee.

Malattie di orchidea comuni

Le orchidee si presentano in molte dimensioni, colori e forme di crescita. La maggior parte di queste meravigliose piante in coltivazione proviene da aree di foresta pluviale dove le temperature sono temperate rispetto a quelle tropicali. Ci sono anche specie che prosperano in condizioni aride, ma queste non sono ampiamente coltivate. Le malattie delle piante di orchidee sono più probabili che si verifichino quando l'umidità in eccesso rimane su foglie e fiori e quando il terreno ha scarso drenaggio. I cambiamenti culturali e persino il trasferimento di un sito possono ridurre al minimo le malattie, così come le buone procedure igienico-sanitarie.

Malattie fungine di orchidee

La putrefazione nera è una malattia fungina che si forma quando c'è acqua stagnante sull'orchidea. Le spore fungine devono nuotare nell'acqua e, una volta pronte, germoglieranno il micelio e inizieranno a fruttificare. Le macchie nere scure si formano sul fogliame e si diffondono rapidamente attraverso tutte le parti della pianta se non controllate. Evita di schizzare acqua tra le tue piante e ritaglia le zone colpite con un coltello sterile.

Radici di radice, rizoma e pseudobulbo sono prevalenti quando il terriccio non è sterile e non c'è acqua in eccesso. Questa malattia è molto contagiosa ed è principalmente una malattia della radice, ma i sintomi possono essere sopra la terra. Il trattamento delle malattie delle orchidee delle radici richiede la rimozione della pianta dal suo mezzo e l'uso di un coltello sterile per tagliare materiale infetto. Quindi utilizzare un fungicida per inzuppare le radici e pulire la zona di crescita con una soluzione di candeggina al 10%. Se sono sopravvissute abbastanza radici, la pianta può riguadagnare la sua salute.

La ruggine dei petali e la ruggine del sud, o la putrefazione del colletto, sono più frequenti quando il clima è caldo e l'umidità è alta. Una cattiva circolazione dell'aria e buone condizioni igieniche possono aiutare a prevenire queste malattie. La ruggine del sud causa un rapido collasso e una putrefazione delle radici, foglie di pseudobulbo. Alla fine, la malattia cingerà la pianta e la distruggerà. Il petalo batterico deriva dal fungo Botrytis e produce piccole macchie nere o marroni sui petali. I fiori trasmetteranno il fungo, quindi la rimozione del fiore è fondamentale. Fungicida e servizi igienico-sanitari sono la chiave per queste malattie e il trattamento delle orchidee.

Macchie di foglie possono provenire da una varietà di organismi. Buone misure igieniche, circolazione dell'aria e prevenzione dell'acqua sulle foglie possono aiutare a prevenire queste malattie delle piante di orchidee.

Rotazione batterica morbida e marrone

Le rotture batteriche morbide e marroni sono altre malattie frequenti delle piante di orchidee. L'agente patogeno favorisce le condizioni calde e umide e si diffonde spruzzando acqua sulle foglie. Le foglie sviluppano aree bagnate d'acqua spesso con aloni gialli. Rapidamente, la malattia si diffonde alle radici e allo pseudobulbo. Le aree marce possono avere un odore sgradevole.

In meno di due giorni, il virus può marcire la Phalaenopsis estremamente sensibile. In Vanda, le macchie diventano traslucide mentre in Dendrobium, i cerotti diventano neri e incavati.

Utilizzare strumenti sterili per rimuovere il materiale infetto. I fungicidi di rame possono essere usati ad eccezione di Dendrobium e durante la fioritura o si può usare il perossido di idrogeno. Basta spruzzare il perossido di idrogeno sulla pianta e sulle piante vicine, poiché l'infezione può diffondersi rapidamente.

Articolo Precedente:
Molto è scritto nella comunità di giardinaggio di oggi sulla desiderabilità di varietà di piante antiche su piante di F1. Quali sono i semi ibridi F1? Come sono arrivati ​​e quali sono i loro punti di forza e di debolezza nel giardino di casa di oggi? Quali sono i semi ibridi F1? Quali sono i semi ibridi F1? I semi
Raccomandato
I proprietari di cavalli, specialmente quelli nuovi per i cavalli, spesso si chiedono quali piante o alberi siano velenosi per i cavalli. Alberi e piante velenose per i cavalli possono essere molto pericolosi e identificare le piante nocive è fondamentale per mantenere i cavalli felici e in salute. Diamo un'occhiata ad alcuni degli alberi e delle piante più comuni velenosi per i cavalli.
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Coltivando il tulipano Siam nelle zone USDA 9-11 si aggiungono fiori tropicali grandi e vistosi e delicate brattee all'aiuola esterna. La cura del tulipano Siam è modesta. Questa perenne longeva ha una moderata tolleranza al sale ed è una buona scelta per un giardino sul mare.
"Se fossi in te, metterei quelle talee in una pentola forsythe. La propagazione è molto più facile in questo modo. " Aspettare! Esegui il backup! Cos'è una pentola forsythe? Non ne avevo mai sentito parlare; non importa come usare una pentola forsythe. Non ho bisogno di preoccuparmi. L
Le erbacce di velvetleaf ( Abutilon theophrasti ), conosciute anche come asclepiade, cotone selvatico, impronta di burro e malva indiana, sono originarie dell'Asia meridionale. Queste piante invasive devastano i raccolti, i bordi delle strade, le aree disturbate e i pascoli. Continuate a leggere per imparare come sbarazzarsi di velvetleaf
Cos'è Drimys aromatica? Il pepe di montagna è un sempreverde denso e arbustivo, caratterizzato da foglie coriacee, profumate alla cannella e steli rosso porpora. Il peperone di montagna prende il nome dai pungenti oli essenziali dalle foglie calde. Grappoli di fiori piccoli, dall'odore dolce, bianco crema o giallo pallido compaiono nel tardo inverno e all'inizio della primavera, seguiti da frutti rosso scuro lucidi che diventano neri a maturazione.
Che si tratti di schiocchi, varietà da giardino o piselli orientali, ci sono diversi problemi di pisello che possono affliggere il giardiniere domestico. Diamo un'occhiata ad alcuni dei problemi che riguardano le piante di pisello. Malattie delle piante di pisello La ruggine di Asocochyta, la ruggine batterica, la putrefazione delle radici, l'inumidimento, la peronospora e l'oidio, l'appassimento del fusarium e vari virus sono alcune delle malattie delle piante dei piselli che possono affliggere le piante di pisello.