Malattie delle piante di orchidee - Suggerimenti per il trattamento delle malattie delle orchidee


Le malattie più comuni delle piante di orchidee sono fungine. Questi potrebbero essere: brufoli fogliari, macchie fogliari, muffe fungine e fioriture batteriche. C'è anche un marciume batterico che può diminuire la salute dell'orchidea. Determinare quale malattia ha la pianta è fondamentale per il trattamento delle malattie delle orchidee. Le più comuni malattie dell'orchidea possono essere prevenute o curate, soprattutto se diagnosticate precocemente. Proprio come con i parassiti, è importante monitorare frequentemente la salute delle piante e agire immediatamente in caso di condizioni anormali. Continuate a leggere per alcune informazioni sulle comuni malattie e il trattamento delle orchidee.

Malattie di orchidea comuni

Le orchidee si presentano in molte dimensioni, colori e forme di crescita. La maggior parte di queste meravigliose piante in coltivazione proviene da aree di foresta pluviale dove le temperature sono temperate rispetto a quelle tropicali. Ci sono anche specie che prosperano in condizioni aride, ma queste non sono ampiamente coltivate. Le malattie delle piante di orchidee sono più probabili che si verifichino quando l'umidità in eccesso rimane su foglie e fiori e quando il terreno ha scarso drenaggio. I cambiamenti culturali e persino il trasferimento di un sito possono ridurre al minimo le malattie, così come le buone procedure igienico-sanitarie.

Malattie fungine di orchidee

La putrefazione nera è una malattia fungina che si forma quando c'è acqua stagnante sull'orchidea. Le spore fungine devono nuotare nell'acqua e, una volta pronte, germoglieranno il micelio e inizieranno a fruttificare. Le macchie nere scure si formano sul fogliame e si diffondono rapidamente attraverso tutte le parti della pianta se non controllate. Evita di schizzare acqua tra le tue piante e ritaglia le zone colpite con un coltello sterile.

Radici di radice, rizoma e pseudobulbo sono prevalenti quando il terriccio non è sterile e non c'è acqua in eccesso. Questa malattia è molto contagiosa ed è principalmente una malattia della radice, ma i sintomi possono essere sopra la terra. Il trattamento delle malattie delle orchidee delle radici richiede la rimozione della pianta dal suo mezzo e l'uso di un coltello sterile per tagliare materiale infetto. Quindi utilizzare un fungicida per inzuppare le radici e pulire la zona di crescita con una soluzione di candeggina al 10%. Se sono sopravvissute abbastanza radici, la pianta può riguadagnare la sua salute.

La ruggine dei petali e la ruggine del sud, o la putrefazione del colletto, sono più frequenti quando il clima è caldo e l'umidità è alta. Una cattiva circolazione dell'aria e buone condizioni igieniche possono aiutare a prevenire queste malattie. La ruggine del sud causa un rapido collasso e una putrefazione delle radici, foglie di pseudobulbo. Alla fine, la malattia cingerà la pianta e la distruggerà. Il petalo batterico deriva dal fungo Botrytis e produce piccole macchie nere o marroni sui petali. I fiori trasmetteranno il fungo, quindi la rimozione del fiore è fondamentale. Fungicida e servizi igienico-sanitari sono la chiave per queste malattie e il trattamento delle orchidee.

Macchie di foglie possono provenire da una varietà di organismi. Buone misure igieniche, circolazione dell'aria e prevenzione dell'acqua sulle foglie possono aiutare a prevenire queste malattie delle piante di orchidee.

Rotazione batterica morbida e marrone

Le rotture batteriche morbide e marroni sono altre malattie frequenti delle piante di orchidee. L'agente patogeno favorisce le condizioni calde e umide e si diffonde spruzzando acqua sulle foglie. Le foglie sviluppano aree bagnate d'acqua spesso con aloni gialli. Rapidamente, la malattia si diffonde alle radici e allo pseudobulbo. Le aree marce possono avere un odore sgradevole.

In meno di due giorni, il virus può marcire la Phalaenopsis estremamente sensibile. In Vanda, le macchie diventano traslucide mentre in Dendrobium, i cerotti diventano neri e incavati.

Utilizzare strumenti sterili per rimuovere il materiale infetto. I fungicidi di rame possono essere usati ad eccezione di Dendrobium e durante la fioritura o si può usare il perossido di idrogeno. Basta spruzzare il perossido di idrogeno sulla pianta e sulle piante vicine, poiché l'infezione può diffondersi rapidamente.

Articolo Precedente:
L'erba di canna comune è stata usata nel corso della storia per tetti di paglia, mangimi per bestiame e numerosi altri usi creativi. Oggi, tuttavia, appare per lo più come una semplice specie invasiva che si impossessa di campi, praterie aperte e, in alcuni punti, anche di cantieri. Anche se una piccola porzione di ance può essere un'aggiunta interessante al progetto del paesaggio, si diffondono così rapidamente da occupare l'intero prato se non si adottano misure per eliminarli. Co
Raccomandato
Di Stan V. Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District Quando una rosa non fiorisce, può essere frustrante per un giardiniere. Ci sono in realtà diversi motivi per cui un cespuglio di rose non può fiorire. Continua a leggere per saperne di più sul motivo per cui una rosa potrebbe non fiorire. Po
La pianta felce del coniglio prende il nome dai rizomi pelosi che crescono in cima al terreno e assomigliano a un piede di coniglio. I rizomi crescono spesso oltre il bordo del vaso, aggiungendo una dimensione extra alla pianta. Funzionali e decorativi, i rizomi assorbono l'umidità e i nutrienti mentre strisciano sul terreno umido.
Il giardinaggio verticale è diventato di gran moda. Ciò potrebbe essere dovuto al declino delle abitazioni unifamiliari, al desiderio di fare qualcosa di diverso o di un tentativo di fantasia e imprevisto. Quello che fa il giardinaggio verticale è massimizzare lo spazio e utilizzare aree che non sono spazi di piantagione tradizionali, aumentando la crescente metratura. P
Originario dell'Europa meridionale e dell'Asia, il croco di zafferano è unico tra le altre 75 specie di crocus. Il suo nome formale di Crocus sativus deriva dal latino "coltivato". In effetti, ha una lunga storia di coltivazione che risale al suo uso da parte di medici egiziani nel 1600 aC per scopi medicinali.
La ruggine degli asparagi è una malattia delle piante comune ma estremamente distruttiva che ha colpito le colture di asparagi in tutto il mondo. Continuate a leggere per saperne di più sul controllo della ruggine degli asparagi e sul trattamento nel vostro giardino. Cos'è la ruggine degli asparagi? L
La bietola è un membro della famiglia della barbabietola coltivata per le sue grandi foglie ricche di nutrienti piuttosto che per la radice. Delizioso e ricco di ferro, magnesio e vitamina C, è apprezzato non solo dalle persone ma dagli insetti che attaccano la bietola svizzera. Se vuoi disperatamente salvare le tue piante, continua a leggere per scoprire quali sono i comuni insetti di bietole e i parassiti che controllano la bietola.