Zone 7 Wildflowers - Suggerimenti sulla scelta di fiori selvatici per la zona 7


Il termine "wildflower" descrive tipicamente le piante che crescono liberamente in natura, senza alcun aiuto o coltivazione da parte degli esseri umani. In questi giorni, tuttavia, incorporiamo i letti di fiori selvatici nel paesaggio, portando un tocco di natura selvaggia nel nostro ambiente controllato. Come in ogni pianta, i fiori selvatici cresceranno meglio in diverse aree. In questo articolo, elencheremo diversi fiori selvatici per la zona 7, oltre a offrire suggerimenti per la coltivazione di fiori selvatici nella zona 7.

Riguardo a Zone 7 Wildflowers

La maggior parte dei fiori selvatici crescono facilmente dai semi e le miscele di semi di fiori selvatici sono prontamente disponibili. Se i mix di semi sono la strada che intendi intraprendere, è una buona idea fare una piccola ricerca su ciascun fiore selvatico che è elencato sulla confezione. Il fiore di campo di una regione può essere l'erba invasiva di un'altra regione. I fiori selvatici possono diffondersi rapidamente autofiorando, naturalizzando o formando colonie attraverso vaste strutture di radici.

I fiori di campo possono anche essere annuali, biennali o perenni, e questo può dipendere dalla zona in cui ci si trova. Conoscere i bisogni e l'abitudine della pianta può prevenire molti problemi lungo la strada.

Nei climi nordici, i fiori selvatici sono in genere piantati da seme in primavera, quindi i fiori selvatici perenni avranno tutta l'estate per coltivare radici vigorose e i fiori annuali o biennali avranno tutta la stagione per completare il loro ciclo vitale. Nei climi caldi, i semi di fiori selvatici vengono solitamente piantati in autunno, in quanto il clima più fresco e umido di autunno e inverno favorisce la germinazione e lo sviluppo delle radici.

La maggior parte dei fiori selvatici della zona 7 possono essere piantati in primavera e / o in autunno. Da settembre a dicembre sono tempi eccellenti per piantare 7 fiori di campo.

Scelta di fiori selvatici per la zona 7

Quando si coltivano fiori di campo nella zona 7, le specie native di solito stabiliscono e crescono meglio dei non nativi. Di seguito sono riportati alcuni fiori selvatici nativi per la zona 7. Poiché i nomi comuni possono essere diversi nelle diverse regioni, è incluso anche il nome scientifico:

  • Cohosh nero ( Actaea racemosa )
  • Verbena blu ( Verbena hastata )
  • Bergamotto ( Monarda fistulosa )
  • Boneset ( Eupatorium perfoliatum )
  • Erbaccia di farfalle ( Asclepias tuberosa )
  • Fiore cardinale ( Lobelia cardinalis )
  • Columbine ( Aquilegia sp.)
  • Aster gambo storto ( Symphyotrichum prenanthoides )
  • Barba di capra ( Aruncus sp.)
  • Goldenrod ( Solidago sp.)
  • La scala di Giacobbe ( Polemonium caeruleum )
  • Leadplant ( Amorpha canescens )
  • Milkweed ( Asclepias sp.)
  • Menta di montagna ( Pycanthemum sp.)
  • Aster del New England ( Aster novi-angliae )
  • Cipolla rosa annuendo ( Allium cernuum )
  • Echinacea purpurea ( Echinacea purpurea )
  • Coreopsis rosa ( Coreopsis rosea )
  • Shootingstar (Dodecatheon meadia)
  • Aster blu cielo ( Aster azureus )
  • Campanule della Virginia ( Mertensia virginica )
  • Tartaruga bianca ( Chelone glabra )

I fiori selvatici nativi per la zona 7 sono anche utili per gli impollinatori, fornendo abbondanza di nettare e piante ospiti. Altri fiori selvatici forniranno anche il nettare per gli impollinatori, così come i semi per gli uccelli. Alcuni dei wildflowers di zona 7 sotto menzionati hanno varietà autoctone:

  • Agastache
  • Anemone
  • Il respiro del bambino
  • Black Eyed Susan
  • Cuore sanguinante
  • erba gattaia
  • coreopsis
  • Cosmo
  • delfinio
  • filipendula
  • Digitale
  • Iris
  • Liatris
  • Lupino
  • Papavero
  • Saggio russo
  • Salvia
  • Margherita Shasta
  • Phlox estivo
  • millefoglie

Articolo Precedente:
La maggior parte delle infestanti sono piante rustiche che tollerano una gamma molto ampia di climi e condizioni di crescita. Tuttavia, le erbacce della zona 5 sono quelle abbastanza resistenti da sopportare temperature invernali che scendono da -15 a -20 F. (da -26 a -29). Continua a leggere per un elenco di infestanti comuni nella zona 5 e scopri come controllare le infestanti dal clima freddo quando compaiono
Raccomandato
I pomodori probabilmente si classificano lì come la pianta più popolare coltivata nei nostri orti. Dal momento che molti di noi li hanno cresciuti, non sorprende che i pomodori siano inclini alla loro parte di problemi. Uno dei problemi più frequenti è il pomodoro spezzato sulla vite. Quando viene presentato questo problema, è normale chiedersi di mangiare pomodori che vengono spaccati. I p
Coltivare una pianta di luppolo è un ovvio passo successivo per ogni birraio domestico: ora che produci la tua birra, perché non coltivare i tuoi stessi ingredienti? Le piante di luppolo sono relativamente facili da coltivare, a patto che tu abbia lo spazio, e hanno un fantastico profitto se raccogli e produci con loro.
Le erbe animano il giardino e lo accentuano con una ricchezza di texture, profumi e proprietà uniche. Calamintha ( Calamintha nepeta ) è un'erba nativa nel Regno Unito con una miriade di potenziali usi medicinali e un bel display floreale e una consistenza intensa delle foglie. Le erbe crescono organicamente su terreni sabbiosi e rilasciano un forte odore di canfora quando le foglie vengono schiacciate.
Dracaena sono piante d'appartamento tropicali adorabili che possono aiutare a mettere un umore calmo e pacifico nella Sua casa. Queste piante sono solitamente spensierate, ma un certo numero di problemi alle piante di dracaena possono indebolirle in modo che non possano svolgere le loro normali funzioni vitali
Il tuo terreno ha bisogno di calce? La risposta dipende dal pH del terreno. Ottenere un test del suolo può aiutare a fornire quell'informazione. Continua a leggere per scoprire quando aggiungere la calce al terreno e quanto applicare. Che cosa fa il lime per il terreno? I due tipi di calce a cui i giardinieri dovrebbero familiarizzarsi sono la calce agricola e la calce dolomitica.
I nematodi entomopatogeni stanno rapidamente guadagnando popolarità come metodo comprovato di eradicazione degli insetti nocivi. Ma quali sono i nematodi benefici? Continua a leggere per ulteriori informazioni sull'uso dei nematodi come controllo dei parassiti. Quali sono i nematodi benefici? I membri delle famiglie Steinernematidae ed Heterorhabditidae, nematodi benefici per scopi di giardinaggio, sono nematodi incolori che sono non segmentati, di forma allungata e solitamente microscopici e comunemente trovati all'interno del suolo.