Cos'è un pesticida sistemico: uso di insetticidi sistemici nei giardini


Se hai mai sentito il termine "pesticida sistemico", potresti esserti chiesto cosa significhi. Questa è in realtà una cosa importante da sapere per prevenire i rischi accidentali in giardino. È anche importante sapere come usare un insetticida sistemico se tale uso è giustificato.

Cos'è un pesticida sistemico?

Un pesticida sistemico è un qualsiasi pesticida che viene assorbito in una pianta e distribuito attraverso i suoi tessuti, raggiungendo il fusto, le foglie, le radici e qualsiasi frutto o fiore della pianta. I pesticidi sistemici sono solubili in acqua, quindi si muovono facilmente in tutta la pianta mentre assorbe l'acqua e la trasporta nei suoi tessuti.

Tipicamente, queste sostanze chimiche sono applicate al suolo e assorbite attraverso le radici delle piante; meno comunemente, vengono applicati al fogliame o iniettati nei tronchi degli alberi.

Gli insetticidi sistemici sono specificamente quelli che colpiscono gli insetti. Alcuni degli insetticidi sistemici più comunemente usati sono i neonicotinoidi. Questi sono un gruppo di insetticidi che interferiscono con i sistemi nervosi degli insetti.

Sono anche in uso erbicidi sistemici (diserbanti), fungicidi (che fungono da funghi bersaglio) e nematicidi (assassini dei nematodi).

I pesticidi sistemici sono sicuri?

Gli insetticidi sistemici non possono essere lavati da una pianta dopo essere stati assorbiti, poiché sono all'interno dei tessuti della pianta, comprese le parti che mangiamo come frutta o verdura. Poiché i pesticidi sistemici sono solubili in acqua, possono essere facilmente lavati via dal sito di applicazione se piove prima che le piante li assorbano. Poi possono scappare in un vicino specchio d'acqua o in un'area naturale.

Un gruppo di insetticidi sistemici, i neonicotinoidi, è sospettato di avvelenare le api e altri insetti utili: queste sostanze chimiche entrano nel polline che le api raccolgono, e possono essere trovate anche nel nettare. È molto importante per gli applicatori capire come utilizzare correttamente un insetticida sistemico e adottare misure per proteggere gli impollinatori e altre specie non bersaglio.

In alcuni casi, un pesticida sistemico è più sicuro per l'ambiente rispetto a un antiparassitario non sistemico. Ad esempio, gli insetticidi sistemici utilizzati per il controllo dei parassiti degli alberi, tra cui il piralide smeraldo, vengono iniettati nel tronco o applicati al suolo per l'assorbimento da parte delle radici dell'albero. Meno della sostanza chimica finisce per andare alla deriva su altre piante o per contattare gli insetti non bersaglio piuttosto che se si spruzzassero sostanze chimiche non sistemiche.

Inoltre, i prodotti chimici sistemici sono più efficaci nel mirare determinati parassiti, che possono consentire applicazioni meno frequenti o volumi inferiori rispetto a quelli che sarebbero necessari con un pesticida non sistemico.

Tuttavia, i metodi di controllo dei parassiti non chimici sono di solito i più sicuri. Questi includono strategie di gestione integrata dei parassiti (IPM) e molte delle strategie sviluppate per l'agricoltura biologica e il giardinaggio. Le strategie non chimiche sono una scelta migliore per proteggere gli impollinatori e altri insetti utili.

Insetticidi sistemici nei giardini

Gli insetticidi più comuni utilizzati nei giardini domestici sono non sistemici. La maggior parte dei sistemi sistemici sono approvati solo per l'uso nell'agricoltura commerciale o nell'orticoltura, mentre alcuni devono essere applicati da applicatori di pesticidi addestrati professionalmente. Recentemente, i prodotti di insetticida sistemici sono diventati disponibili per la vendita ai giardinieri domestici in alcune località.

Quando si utilizzano pesticidi sistemici in un orto domestico, è necessario prestare la massima attenzione, specialmente su frutta e verdura, e se possibile è meglio scegliere un'altra strategia di controllo dei parassiti. Se usi uno di questi prodotti, assicurati di usarlo solo su impianti per i quali è stato approvato. Quando si utilizzano insetticidi sistemici, è essenziale seguire le istruzioni riportate sull'etichetta per quanto riguarda quando e come applicare.

Articolo Precedente:
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Le petunie in crescita sono in grado di offrire colori a lungo termine nel paesaggio estivo e illuminano i bordi squallidi con splendidi colori pastello. La corretta cura della petunia è semplice e facile. Dopo aver appreso come piantare le petunie, puoi includerle nella tua aiuola e nel tuo orto.
Raccomandato
Mentre gli uccelli, i hornworms e altri insetti sono comuni parassiti delle piante di pomodoro, anche gli animali possono essere un problema a volte. I nostri giardini possono essere pieni di frutta e verdura quasi stagionata un giorno, poi mangiati a steli nudi il giorno successivo. Continua a leggere per conoscere gli animali che prendono di mira le piante di pomodoro e la protezione delle piante di pomodoro
Gli oleandri sono arbusti da fiore versatili spesso coltivati ​​nei climi più caldi. Sono visti così spesso che alcuni giardinieri li danno per scontati. Tuttavia, una malattia letale chiamata bruciatura delle foglie di oleandro sta ora mettendo il suo pedaggio sulla popolazione di oleandri. Se non hai mai sentito parlare di scorching di foglie di oleandro, probabilmente hai delle domande. Qual
Con il giardinaggio organico e chimico gratuito una tendenza così grande in questi giorni, l'olio di Neem sembra essere la soluzione perfetta per tutto ciò che potrebbe andare storto in giardino. L'olio di Neem respinge e uccide molti parassiti del giardino come: acari afidi whiteflies lumache slugs nematodi cocciniglie Vermi cavolo gnats scarafaggi mosche termiti Mosquitos Scala È anche usato come fungicida e aiuta a combattere i virus delle piante e gli agenti patogeni. Q
La potatura del pollard è un metodo per tagliare gli alberi per controllarne le dimensioni e le forme mature, creando una calotta uniforme simile a una palla. La tecnica viene spesso utilizzata su alberi piantati in un'area in cui non è possibile consentire loro di crescere alla loro piena dimensione.
Le regioni fredde dell'emisfero settentrionale possono essere zone difficili per le piante, a meno che non siano native. Le piante native sono adattate alle temperature gelide, alle precipitazioni eccessive e ai venti raffrescanti e prosperano nelle loro regioni indigene. Le viti resistenti al freddo per il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti zona 3 sono spesso trovate selvagge e importanti fonti di cibo e riparo per gli animali
Il fiore fucsia è un bellissimo fiore esotico dai sorprendenti colori bicolore. Il fiore fucsia è piuttosto inusuale per la sua forma e per il fatto che sono molto delicati. Questi bellissimi fiori sono fantastici praticamente ovunque nel tuo giardino. Tuttavia, troverai il fucsia che cresce meglio nei cesti appesi nel patio.