Cos'è un pesticida sistemico: uso di insetticidi sistemici nei giardini


Se hai mai sentito il termine "pesticida sistemico", potresti esserti chiesto cosa significhi. Questa è in realtà una cosa importante da sapere per prevenire i rischi accidentali in giardino. È anche importante sapere come usare un insetticida sistemico se tale uso è giustificato.

Cos'è un pesticida sistemico?

Un pesticida sistemico è un qualsiasi pesticida che viene assorbito in una pianta e distribuito attraverso i suoi tessuti, raggiungendo il fusto, le foglie, le radici e qualsiasi frutto o fiore della pianta. I pesticidi sistemici sono solubili in acqua, quindi si muovono facilmente in tutta la pianta mentre assorbe l'acqua e la trasporta nei suoi tessuti.

Tipicamente, queste sostanze chimiche sono applicate al suolo e assorbite attraverso le radici delle piante; meno comunemente, vengono applicati al fogliame o iniettati nei tronchi degli alberi.

Gli insetticidi sistemici sono specificamente quelli che colpiscono gli insetti. Alcuni degli insetticidi sistemici più comunemente usati sono i neonicotinoidi. Questi sono un gruppo di insetticidi che interferiscono con i sistemi nervosi degli insetti.

Sono anche in uso erbicidi sistemici (diserbanti), fungicidi (che fungono da funghi bersaglio) e nematicidi (assassini dei nematodi).

I pesticidi sistemici sono sicuri?

Gli insetticidi sistemici non possono essere lavati da una pianta dopo essere stati assorbiti, poiché sono all'interno dei tessuti della pianta, comprese le parti che mangiamo come frutta o verdura. Poiché i pesticidi sistemici sono solubili in acqua, possono essere facilmente lavati via dal sito di applicazione se piove prima che le piante li assorbano. Poi possono scappare in un vicino specchio d'acqua o in un'area naturale.

Un gruppo di insetticidi sistemici, i neonicotinoidi, è sospettato di avvelenare le api e altri insetti utili: queste sostanze chimiche entrano nel polline che le api raccolgono, e possono essere trovate anche nel nettare. È molto importante per gli applicatori capire come utilizzare correttamente un insetticida sistemico e adottare misure per proteggere gli impollinatori e altre specie non bersaglio.

In alcuni casi, un pesticida sistemico è più sicuro per l'ambiente rispetto a un antiparassitario non sistemico. Ad esempio, gli insetticidi sistemici utilizzati per il controllo dei parassiti degli alberi, tra cui il piralide smeraldo, vengono iniettati nel tronco o applicati al suolo per l'assorbimento da parte delle radici dell'albero. Meno della sostanza chimica finisce per andare alla deriva su altre piante o per contattare gli insetti non bersaglio piuttosto che se si spruzzassero sostanze chimiche non sistemiche.

Inoltre, i prodotti chimici sistemici sono più efficaci nel mirare determinati parassiti, che possono consentire applicazioni meno frequenti o volumi inferiori rispetto a quelli che sarebbero necessari con un pesticida non sistemico.

Tuttavia, i metodi di controllo dei parassiti non chimici sono di solito i più sicuri. Questi includono strategie di gestione integrata dei parassiti (IPM) e molte delle strategie sviluppate per l'agricoltura biologica e il giardinaggio. Le strategie non chimiche sono una scelta migliore per proteggere gli impollinatori e altri insetti utili.

Insetticidi sistemici nei giardini

Gli insetticidi più comuni utilizzati nei giardini domestici sono non sistemici. La maggior parte dei sistemi sistemici sono approvati solo per l'uso nell'agricoltura commerciale o nell'orticoltura, mentre alcuni devono essere applicati da applicatori di pesticidi addestrati professionalmente. Recentemente, i prodotti di insetticida sistemici sono diventati disponibili per la vendita ai giardinieri domestici in alcune località.

Quando si utilizzano pesticidi sistemici in un orto domestico, è necessario prestare la massima attenzione, specialmente su frutta e verdura, e se possibile è meglio scegliere un'altra strategia di controllo dei parassiti. Se usi uno di questi prodotti, assicurati di usarlo solo su impianti per i quali è stato approvato. Quando si utilizzano insetticidi sistemici, è essenziale seguire le istruzioni riportate sull'etichetta per quanto riguarda quando e come applicare.

Articolo Precedente:
Ti stai chiedendo come piantare un compagno o cosa cresce bene con le zucchine? La piantumazione di un compagno comporta la messa a dimora in combinazioni accuratamente pianificate che supportano la diversità, sfruttano lo spazio disponibile in giardino e offrono benefici come il controllo dei parassiti migliorato e una maggiore crescita delle piante.
Raccomandato
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) La salvia in crescita è qualcosa che ogni giardiniere dovrebbe provare. Imparare come coltivare la salvia e come prendersi cura delle piante di salvia fornisce al giardiniere una vasta gamma di viste e odori, poiché ci sono molti diversi tipi di salvia.
Chiunque fosse abituato a vedere alberi di eucalipto stendersi nei cieli nei parchi o nei boschi può essere sorpreso di vedere l'eucalipto crescere in casa. Si può coltivare l'eucalipto in casa? Sì, può. Gli alberi di eucalipto in vaso formano una bella e profumata pianta in vaso sul patio o all'interno della casa. Eu
Di: Bonnie L. Grant I girasoli forniscono alcune delle più vivaci fioriture. Sono disponibili in una vasta gamma di altezze e dimensioni di fioritura e colori. Il capolino gigante è in realtà due parti separate. L'interno è il grappolo di fiori, mentre i "petali" colorati più grandi all'esterno sono in realtà foglie protettive. I fi
Molti di noi hanno sentito parlare dei vantaggi dell'utilizzo dell'aceto nei giardini, principalmente come erbicida. Ma quanto è efficace l'aceto e cos'altro può essere usato? Scopriamo di più su come usare l'aceto in giardino. Usando l'aceto nei giardini È stato detto che uno dei vantaggi dell'aceto nel giardino è come un agente fertilizzante. No.
L'elleboro o la rosa quaresimale spesso si vedono fiorire anche quando la neve è ancora presente. Queste piante attraenti e facili da coltivare vengono propagate per divisione o seme. I semi potrebbero non essere fedeli al genitore e possono durare dai 2 ai 4 anni per fiorire, ma un fiore interessante può risultare e la propagazione delle sementi è molto meno costosa rispetto all'acquisto di più piante. Sc
Se non sei sicuro di cosa piantare nei cesti appesi, non puoi sbagliare con appendere le piante di petunia. Con solo un piccolo sforzo da parte tua, la petunia ti ricompenserà con una massa di colori vivaci per tutta l'estate. Vuoi imparare come coltivare la petunia nei cesti appesi? Continuare a leggere!