Cos'è il carice giapponese: come coltivare le piante di carice giapponese


Gli appassionati di erbe ornamentali riconosceranno il valore del carice giapponese ( Carex morrowii ). Cos'è il carice giapponese? Questa carice attraente è utile in una miriade di applicazioni paesaggistiche. Ci sono molte cultivar di questa bella pianta facile da coltivare. Le piante di carice giapponese sono piante a bassa crescita, agglomeranti, con un'abitudine ordinata e tolleranza a posizioni sia luminose che semi-ombreggiate. Per una bellezza versatile, prova a coltivare la caraffa giapponese come un bordo, un groundcover o una pianta d'accento.

Cos'è il carice giapponese?

Le piante di carice giapponese sono piante versatili e compatte. Il requisito principale è l'umidità costante, che li rende adatti ai margini dello stagno o ai giardini acquatici. Una volta stabilito, la pianta è anche resistente alla siccità per brevi periodi. Un altro vantaggio è la cura del carice giapponese, in quanto è una pianta a bassa manutenzione con resistenza cervicale e pochi problemi di parassiti o malattie.

Le piante di carice giapponese crescono di 12 pollici (30 cm) di altezza o più (alcune forme possono raggiungere un'altezza di 24 pollici (61 cm).). Le piante hanno un tasso di crescita moderato e raggiungono la loro dimensione massima in pochi anni. Hanno una forma di crescita ordinata, producendo un tumulo di chioma ad arco attraente. Sebbene non sia una vera erba, questa pianta di carice ha foglie sempreverdi delicate, esili e sottili. Ci sono molte forme tra cui scegliere.

La variegata forma 'Variegata' produce lame adornate con margini bianchi delle foglie. Ci sono anche selezioni con bande dorate, strisce argentate e altri effetti decorativi sulle lamelle. I fiori non sono memorabili, spesso nascosti tra le foglie, ma sono prodotti a spighe in primavera.

Come coltivare il carice giapponese

La carpa giapponese richiede terreno ricco e umido. Pianta in pieno sole o ombra parziale. Questo carice sembra adorabile quando è piantato sotto alberi e arbusti. La carpa giapponese è resistente alle zone 6-9 del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, ma con la protezione, alcune forme possono prosperare fino alla zona 5.

Nelle regioni settentrionali, piantare il carice in una zona sud-occidentale del giardino dove è protetto dai venti. Utilizzare uno spesso strato di pacciamatura organica proprio attorno alla zona della radice. Come una pianta sempreverde, la crescita di carici giapponesi con piante perenni fornisce una consistenza molto necessaria durante i mesi invernali. Le forme più luminose come "Gold Band" miglioreranno le zone più scure e più ombreggiate del giardino con le foglie accentuate di un giallo brillante.

Cura del carice giapponese

Evitare la siccità estrema o terreni fortemente fradici. Uno può influire negativamente sulla salute del carice e l'altro causa problemi fungini. Innaffia la pianta quando la parte superiore del terreno è asciutta al tatto. Innaffia profondamente, ma di rado, per permettere alle radici di diffondersi e stabilirsi.

La potatura non è necessaria ma migliorerà l'aspetto di nuove foglie in primavera. Il tempo di prugne è tardo inverno fino all'inizio della primavera.

I centri della pianta possono estinguersi e non produrre nuove foglie dopo diversi anni. Questo indica che è il momento di dividere la pianta. La divisione può avvenire ogni 2 o 3 anni in primavera. I singoli gruppi vengono quindi piantati singolarmente per produrre nuove piante. Carici, erbe e molte piante perenni sono meravigliosi in questo modo. Nel tempo, si moltiplicano e forniscono al giardiniere nuovi esemplari per condividere o popolare gratuitamente il paesaggio.

Articolo Precedente:
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Ti starai chiedendo se ti sei perso qualcosa. C'è una pianta di ibisco blu di cui dovresti aver sentito parlare? In realtà, i fiori di ibisco blu non sono davvero blu (sono più simili al blu-viola) e non sono in realtà piante di ibisco, secondo alcune informazioni di fiori di ibisco blu. Im
Raccomandato
Hai mai sentito quel vecchio detto "andiamo insieme come piselli e carote"? Finché non mi sono inoltrato nel mondo del giardinaggio, non ho mai saputo bene cosa volesse dire perché, personalmente, non avrei mai pensato che piselli e carote si completassero a vicenda così bene sul piatto della mia cena. T
Perché gli scoiattoli scavano buchi sugli alberi? Buona domanda! Gli scoiattoli tipicamente costruiscono nidi, conosciuti anche come dreys. In generale, gli scoiattoli non creano buchi, ma a volte sfruttano fori di picchio abbandonato o altre cavità preesistenti. Inoltre, gli scoiattoli a volte rosicchiano gli alberi, di solito dove la corteccia è marcia o un ramo morto è caduto dall'albero, per raggiungere la linfa dolce appena sotto la corteccia. Di
Una pianta forsizia ( Forsythia spp) può aggiungere un tocco drammatico a un cantiere all'inizio della primavera. I cespugli di forsizia sono tra le prime piante primaverili ad esplodere in fiore e per trarre il massimo dai loro brillanti fiori gialli, è necessario assicurarsi di prendersi cura della forsizia nel proprio cortile.
Quasi ogni tipo di rosa cresce nella zona 8 con i suoi inverni miti e le estati calde. Quindi se hai intenzione di iniziare a coltivare le rose nei giardini della zona 8, troverai tantissimi fantastici candidati. Più di 6000 cultivar di rose sono disponibili in commercio. Continuate a leggere per informazioni sulla selezione di varietà di rose zona 8 per il vostro giardino in base al loro colore, abitudine di crescita e forma di fiore.
Un orto forestale ben piantumato non solo fornisce nutrimento, ma attira anche gli impollinatori e crea un habitat naturale. Continuate a leggere per imparare le basi della piantagione di un orto forestale commestibile. A proposito di Forest Gardens Cos'è un giardino della foresta? Un orto forestale non è esattamente una foresta, e non è proprio un frutteto o un orto. P
E Anne Baley Per godere della bellezza dei fiori di gladiolo anno dopo anno, la maggior parte dei giardinieri deve conservare i loro gladioli (talvolta chiamati anche bulbi di gladioli) in inverno. I bulbi di gladiolo, o cormi, non sono resistenti durante i mesi invernali ghiacciati, quindi è necessario scavarli e conservarli fino alla primavera se si desidera farli crescere di nuovo l'anno successivo.