Sugar On Weeds: Usando lo zucchero per uccidere le erbacce in prato e giardini


Lo zucchero è più della sostanza dolce avvincente che mescoliamo nel nostro caffè e in gola a Pasqua e Halloween. L'uso dello zucchero per uccidere le erbacce è oggetto di studio da parte di diversi professionisti dell'orticoltura e agronomici universitari. Le erbacce sono di orrore per quelli di noi che vogliono un prato verde e gli effetti dello zucchero sulle piante sembrano indicare la polvere bianca come un erbicida sicuro per scoraggiare le erbacce indesiderate.

Effetti dello zucchero sulle piante

Tutte le piante beneficiano e crescono meglio nei terreni ricchi di azoto. L'azoto è la base per la crescita a foglia verde e favorisce un sano assorbimento di altri nutrienti necessari. L'azoto è prodotto da compostaggio o sostanza organica in decomposizione.

Lo zucchero è un nutriente di carbonio e non contiene azoto. Lo zucchero sulle infestanti ha la capacità di limitare la crescita in alcune piante, specialmente quelle che non sono adattive agli ambienti a basso contenuto di azoto. Questo perché i microrganismi nel terreno sono costretti a prelevare il loro azoto necessario dal suolo. Questo lascia poco alla crescita delle infestanti. Come tale, il controllo delle infestanti da zucchero è possibile con l'applicazione diretta a infestanti e piante invasive.

Utilizzando Sugar to Kill Weeds

Uccidere le erbe infestanti con lo zucchero o minimizzare l'uso di erbicidi da giardino è un metodo naturale e potenzialmente efficace di controllo delle infestanti. Sono necessarie ulteriori ricerche ma, finora, studi scientifici e ambientali verificano che lo zucchero sulle infestanti possa fornire un'alternativa ai metodi chimici dannosi. Usare lo zucchero per uccidere le erbacce può portare a mezzi più economici di controllo delle infestanti attraverso altri oggetti, come la segatura che contiene carbonio.

Come usare Sugar Weed Control nei giardini

Prima di consumare la tua fornitura di dolcificante di caffè, prenditi un momento per contemplare i tipi di erbe infestanti per le quali il controllo delle infestanti da zucchero è più adatto. Le infestanti a foglia larga e annuali soccombono al trattamento dello zucchero molto meglio di erbe e piante perenni.

Il metodo è semplice. Prendi circa una tazza piena, o anche una manciata, di zucchero e cospargilo attorno alla base di un'erbaccia. Prestare attenzione ad evitare altre piante e ricoprire il terreno in modo fitto sopra la zona della radice di erba infestante. Controlla l'erba in un giorno o due e ricopla se l'area era satura o l'erba non mostra segni di declino.

Uccidere le erbacce del prato con lo zucchero

Le piante a foglia verde, come l'erba, richiedono elevate quantità di azoto per la migliore crescita. Nutrire il prato con un fertilizzante commerciale fornisce l'azoto, ma aggiunge anche un eccesso di sale al suolo, che causa una scarsa crescita delle radici nel tempo. Lo zucchero incoraggia le radici dell'erba a cercare l'azoto nel terreno. Questo uso competitivo esaurisce l'azoto del suolo per le erbe infestanti e aiuta l'erba a prosperare e ad ammassare le piante dei parassiti.

Puoi usare zucchero semolato o in polvere cosparso leggermente sul tuo prato o uno spray alla melassa. (Mescolare melassa ad una velocità di 1 ¾ tazze a 10 galloni di acqua in uno zaino o spruzzatore manuale.)

Copri uniformemente il prato e innaffialo leggermente. Non rivestire eccessivamente o dimenticare di annaffiare, poiché lo zucchero attirerà insetti e animali se lasciato in cima alle lamelle.

Il momento migliore per iniziare il controllo delle infestanti è la primavera quando le erbacce sono piccole e prima di andare a seminare.

Articolo Precedente:
Se non sei residente negli Stati Uniti del sud-est, allora potresti non aver mai sentito parlare di alberi di hackberry zuccherati. Conosciuto anche come sugarberry o hackberry meridionale, che cos'è un albero di sugarberry? Continua a leggere per scoprire e imparare alcuni fatti interessanti su Sugar Chackberry.
Raccomandato
Cos'è una forchetta da giardinaggio? Una forchetta da giardinaggio è uno degli strumenti più importanti da avere in giro per il giardino, insieme a una pala, un rastrello e un paio di cesoie. Le forche disponibili comprendono versioni di grandi dimensioni per lavori verticali e piccoli per compiti più dettagliati e di basso livello. Ti
Il club del diavolo è una feroce pianta del nord-ovest del Pacifico. Con le sue spine malvagie e l'altezza impressionante, rende un interessante punto di conversazione nel giardino e come parte di un paesaggio naturale. Il club del diavolo di Oplopanax è perfetto per le zone ombreggiate del giardino dove il suolo è ricco di azoto e umido. S
Gli alberi piani, chiamati anche platani londinesi, sono ibridi naturali sviluppati in natura in Europa. In francese, l'albero è chiamato "platane à feuilles d'érable", che significa platano con foglie come querce. Il platano è un membro della famiglia dei sicomori e porta il nome scientifico Platanus x acerifolia . È
Molti parassiti possono visitare i tuoi alberi da frutto. Per esempio, i punteruoli di Rhynchites possono essere notati a malapena fino a quando non hanno causato danni considerevoli. Se i tuoi meli sono costantemente afflitti da buche piene, frutti deformati che improvvisamente cadono dall'albero, continua a leggere questo articolo per imparare a controllare i tonchi del ramoscello
Gli alberi di limoni formano interessanti esemplari ornamentali in contenitori o nel paesaggio del giardino. Come tutti gli alberi di agrumi, richiedono un po 'di manutenzione per produrre frutta matura e saporita e senza cura possono sviluppare frutti antiestetici, amari e senza succhi. Quindi cosa succede se il frutto dell'albero di limone non diventa giallo e c'è una "cura" per i limoni che rimangono verdi?
L'ebreo errante (T radescantia fluminensis ), da non confondere con il suo cugino attraente e ben educato con lo stesso nome, è un copricapo decorativo originario dell'Argentina e del Brasile subtropicale. Anche se può costituire un'aggiunta straordinaria al tuo giardino, è estremamente invasivo e deve essere trattato con cautela. C