Potatura dei gigli peruviani: come e quando potare i fiori di Alstroemeria


Qualsiasi fan dei fiori recisi riconoscerà immediatamente le fioriture di Alstroemeria, ma questi spettacolari fiori di lunga vita sono anche delle piante eccellenti per il giardino. Le piante di Alstroemeria, dette gigli peruviani, crescono da rizomi tuberosi. Le piante traggono beneficio dalla deadheading ma potresti anche provare a potare i gigli peruviani per creare steli più corti e meno leguminosi. Siate cauti, tuttavia, poiché tagliare in modo improprio le piante di Alstroemeria può diminuire la fioritura e uccidere i gambi vegetativi. Quando potare i fiori di Alstoremeria è anche una considerazione importante per promuovere piante belle e generose.

Dovresti tagliare Alstroemeria?

Solo poche cultivar di giglio peruviano sono resistenti alla zona 4 dell'Agricoltura degli Stati Uniti. La maggior parte delle specie sarà trattata come annuale nelle zone sotto USDA 6 o dovrebbe essere conservata in vaso e spostata all'interno per l'inverno.

Rimarranno verdi nei climi caldi fino al periodo della fioritura, quindi non c'è motivo di tagliarli indietro come faresti con molte piante perenni. Non è consigliabile tagliare le piante di Alstroemeria a terra, poiché bloccherà la crescita vegetativa e diminuirà le fioriture la prossima stagione.

Deadheading Alstroemeria

La maggior parte delle piante da fiore Deadheading è una pratica comune e migliora la bellezza e la fioritura. Molte piante beneficiano anche di potature, pizzicamento e diradamento per steli più spessi e più ramificati. Dovresti ridurre Alstroemeria?

Le alstroemerie hanno sia steli fioriferi che vegetativi. La pianta è una monocottura e gli steli si formano con un cotiledone, che in pratica significa pizzicare non forzare la ramificazione. Anche le piante non devono essere tagliate, ma rispondono bene ai deadheading e possono essere mantenute più corte se si eliminano alcuni gambi di fiori e baccelli.

La potatura dei gigli peruviani che vengono spesi manterrà la pianta in ordine e impedirà la formazione di teste di semi. Deadheading può essere fatto con cesoie, ma semplicemente tagliare la "testa" ha dimostrato di indebolire il display della prossima stagione. Un metodo migliore di deadheading non comporta strumenti e promuoverà fioriture migliori l'anno successivo.

Basta afferrare il gambo fiore morto e tirare fuori l'intero stelo dalla base della pianta. Idealmente, un po 'di radice dovrebbe venire attaccato con la radice. Fai attenzione a non tirare fuori i rizomi. Questa pratica è comune con i coltivatori commerciali e incoraggia più fioriture. Se sei timida riguardo alla morte della Alstroemeria tirando la radice, puoi anche riportare il fusto morto alla base della pianta.

Quando potare i fiori di Alstroemeria

Potatura di steli morti può essere fatto in qualsiasi momento. La maggior parte della potatura sarà fatta quando i fusti dei fiori vengono spesi. Un interessante effetto del metodo di trazione manuale è che divide anche la pianta in modo sostanziale in modo da non doverla scavare.

Alstroemeria dovrebbe essere diviso ogni secondo o terzo anno o quando il fogliame diventa rada e sottile. Puoi anche scavare la pianta alla fine della stagione. North Carolina State University raccomanda di potare indietro la pianta 1 o 2 settimane prima della divisione.

Potare o tirare fuori solo i più giovani 6-8 germogli di crescita vegetativa. Dovrai scavare da 12 a 14 pollici per ottenere tutti i rizomi. Risciacquare la sporcizia ed esporre i singoli rizomi. Separa ogni rizoma con una sana ripresa e mescola singolarmente. Ta da, hai una nuova serie di questi bellissimi fiori.

Articolo Precedente:
Si può avere familiarità con carambola ( Averrhoa carambola) . Il frutto di questo albero subtropicale non ha solo un delizioso sapore piccante che ricorda una combinazione di mela, uva e agrumi, ma è davvero a forma di stella e, quindi, unico tra i suoi fratelli esotici di frutta tropicale. La cura dell'albero della carambola, come avrai intuito, richiede temperature calde. L
Raccomandato
Hai mai sentito parlare della mela di montagna, chiamata anche mela malese? In caso contrario, potresti chiedere: che cos'è una mela malese? Continua a leggere per informazioni sulle mele di montagna e consigli su come coltivare le mele di montagna. Che cos'è un melo malese? Un melo di montagna ( Syzygium malaccense ), chiamato anche mela malese, è un albero sempreverde con foglie lucenti. I
Alberi ornamentali e pratici, il nespolo è un eccellente esempio di alberi da prato, con vortici di foglie lucenti e una forma naturalmente attraente. Crescono circa 25 piedi di altezza con una chioma che si estende da 15 a 20 piedi, una dimensione che ben si adatta ai paesaggi domestici. Grandi grappoli di frutti attraenti si stagliano contro il fogliame verde scuro, dall'aspetto tropicale e si aggiungono al fascino visivo dell'albero.
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Le piante di Clivia sono originarie del Sud Africa e sono diventate molto popolari tra i collezionisti. Queste piante insolite derivano il loro nome da Lady Florentina Clive e sono così talmente squisite che ottengono un prezzo elevato - fino a $ 50 o più per pianta.
I piselli dolci ( Lathyrus odoratus ) che tua nonna si è meritata il nome "dolce" per la loro deliziosa fragranza. Negli ultimi anni, gli allevatori hanno messo la fragranza sul bruciatore posteriore, allevando selettivamente piante con fiori eccezionali e una vasta gamma di colori a scapito della fragranza.
Gli aceri giapponesi sono i favoriti del giardino con i loro tronchi aggraziati e le foglie delicate. Essi fai punti focali accattivanti per ogni cortile, e molte cultivar ti deliziano con schermi infuocati. Per mantenere felice l'acero giapponese, è necessario posizionarlo correttamente e applicare il concime in modo appropriato.
Gli oleandri ( Nerium oleander ) sono grandi arbusti a cespuglio con bellissimi fiori. Sono piante di facile manutenzione in climi più caldi, tolleranti al caldo e alla siccità. Tuttavia, gli oleandri possono essere gravemente danneggiati o addirittura uccisi dal freddo invernale. Perfino i cespugli di oleandro resistenti all'inverno possono morire se le temperature calano vertiginosamente.