Gelsomino non fiorito: cosa fare quando i fiori del gelsomino non fioriscono


Di Becca Badgett
(Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza)

Sia che tu stia crescendo gelsomino in casa o fuori in giardino, potresti essere preoccupato quando trovi che il tuo gelsomino non fiorisce. Dopo aver nutrito e curato la pianta, ci si potrebbe chiedere perché i fiori di gelsomino non stiano fiorendo. Leggi di più per scoprire perché stai crescendo un gelsomino senza fiori.

Perché il gelsomino non fiorisce

Forse la tua pianta di gelsomino al coperto sembra sana con foglie verdi lussureggianti. Ti sei curato meticolosamente, nutrendoti e annaffiando, e comunque i fiori di gelsomino non stanno sbocciando. Forse la fecondazione è il problema.

Troppo fertilizzante azotato dirigerà l'energia verso il fogliame in crescita e toglierà le fioriture che si stanno formando. Questo può anche essere il problema quando la maggior parte dei fiori di gelsomino non fiorisce, ma alcuni stanno sbirciando. Prova la concimazione con un cibo vegetale a bassa o anche senza azoto. Il fosforo delle piante pesanti spesso fa sbollentare le piante.

Forse tutta quella cura extra includeva il movimento del gelsomino in vaso in un contenitore più grande. Sii paziente, il gelsomino deve essere legato alla radice per produrre fioriture.

Una buona circolazione d'aria è necessaria per una buona salute di questa pianta. Le piante sane hanno maggiori probabilità di fiorire rispetto a quelle che ne hanno bisogno. Tenere questa pianta vicino a finestre aperte o vicino a una ventola che aiuti a far circolare l'aria.

Il gelsomino senza fioritura potrebbe vivere in condizioni di crescita sbagliate. La luce e la giusta temperatura sono necessarie per le fioriture dal gelsomino che non fiorisce. Le temperature dovrebbero rientrare nell'intervallo tra 65-75 F. (18-24 C.) durante il giorno.

Potare la tua pianta di gelsomino quando le fioriture sono finite. Se non riesci a potare in questo momento, assicurati che la potatura avvenga entro la metà dell'estate. La potatura più tardi può rimuovere le gemme della stagione che potrebbero già formarsi. La potatura pesante per questa pianta è incoraggiata; se fatto al momento giusto incoraggerà fioriture più grandi e più grandi.

Periodo di riposo per fioriture

Per produrre fiori invernali, il gelsomino in fiore deve avere un periodo di riposo in autunno. Durante questo periodo, le notti dovrebbero essere buie. Trova il gelsomino senza fioritura in queste condizioni. Se hai problemi con i lampioni che brillano attraverso la finestra di notte, metti il ​​gelsomino senza fiori in un armadio durante le ore notturne.

Il gelsomino da esterno senza fiori può essere coperto con un rivestimento per il paesaggio scuro e leggero o anche un lenzuolo, ma assicurati di rimuoverlo quando il sole sorge. Il gelsomino senza fiori avrà ancora bisogno di luce durante il giorno.

Innaffia il gelsomino non fiorente su base limitata durante questo periodo di riposo. Sospendere la fecondazione per il periodo da quattro a cinque settimane. Mantenere le temperature a 40-50 F. (4-10 C.) durante il tempo di riposo per i fiori di gelsomino che non fioriscono.

Quando i fiori iniziano a comparire sulla pianta di gelsomino che non è fiorita, spostala in un'area in cui riceve sei ore di luce al giorno. Le temperature di 60-65 F. (16-18 C.) sono appropriate in questo momento. Riprendi l'irrigazione e l'alimentazione regolari. In questo momento, la pianta del gelsomino avrà bisogno di umidità. Metti un vassoio di ciottoli pieno d'acqua vicino al gelsomino che ha iniziato a fiorire.

È anche possibile posizionare il gelsomino in vaso sul vassoio di ghiaia, ma lasciarlo in un piattino in modo che non assorba l'acqua e diventare inzuppato. Le radici di soia su questa pianta ritardano o fermano anche le fioriture, quindi assicurati di annaffiare la pianta di gelsomino solo quando il terreno è asciutto a mezzo pollice.

Articolo Precedente:
Gli strumenti dovrebbero semplificare la vita di un giardiniere, quindi cosa farà una pala a manico lungo per te? La risposta è: molto. Gli usi per le pale a manico lungo sono molti e sia il tuo giardino che la tua schiena ti ringrazieranno. Cos'è una pala a manico lungo? Quando usare le pale a manico lungo? S
Raccomandato
La palma da datteri delle Isole Canarie ( Phoenix canariensis ) è un bellissimo albero, originario delle calde Isole Canarie. Puoi prendere in considerazione l'idea di piantare una palma da datteri delle Isole Canarie all'aperto nelle zone rustiche degli Stati Uniti del Dipartimento dell'agricoltura dal 9 all'11 o all'interno di un container ovunque.
Le specie di mora coltivate sono piante ben educate che necessitano solo di una piccola potatura per tenerle gestibili, ma le specie invasive sono una minaccia terribile che può essere molto difficile da controllare. Formano boschetti impenetrabili che invadono le piante autoctone più desiderabili e bloccano l'accesso al bestiame, alla fauna e agli esseri umani.
Il gombo, un ortaggio favorito nella parte sudorientale degli Stati Uniti, ha una moltitudine di usi culinari e può essere cotto a vapore, fritto, arrostito, saltato, ecc. I sudamericani non sono gli unici che amano il loro gombo; Anche i nematodi a nodo di radice di gombo hanno un debole per questo.
Originario della Cina, David viburnum ( Viburnum davidii ) è un vistoso arbusto sempreverde che mostra tutto l'anno fogliame verde brillante e brillante. Grappoli di piccoli fiori bianchi in primavera lasciano il posto a colorate bacche blu metallizzate che attirano uccelli canori in giardino, spesso anche nei mesi invernali.
Gli alberi di Lychee sono divertenti da coltivare nei giardini tropicali perché offrono sia una bella messa a fuoco del paesaggio che una raccolta di gustosi frutti. Ma se il tuo albero di lychee sta perdendo presto i frutti, potresti avere una resa minima. Capire cosa sta causando la caduta di frutta e adottare misure per garantire un raccolto migliore.
Le piante con nomi lirici e significativi che descrivono un aspetto o un tratto unico sono divertenti e divertenti. I fiori di campo della volpe e dei cuccioli di Pilosella sono proprio tali piante. Il nome si riferisce al soleggiato fiore maturo arancione, simile a margheritina, e ai suoi boccioli fiancheggiati, con i capelli sfocati di alfa nerastra