Niente orecchie su stocchi di mais: perché il mio mais non produce orecchie


Stiamo coltivando mais quest'anno ed è una sorta di incutere timore. Giuro che posso praticamente vederlo crescere proprio davanti ai miei occhi. Come con tutto ciò che coltiviamo, speriamo che il risultato sarà un dolce succoso e dolce per i barbecue di fine estate, ma ho avuto qualche problema in passato, e forse lo hai anche tu. Hai mai coltivato le piante di mais senza orecchie?

Perché il mio mais non produce le orecchie?

Una pianta di mais che non produce potrebbe essere il risultato di cambiamenti climatici, malattie o problemi di insetti che stanno influenzando la capacità della pianta di impollinare correttamente, quindi formare orecchie sane o orecchie. Per rispondere pienamente alla domanda, "Perché il mio mais non produce orecchie?" Una lezione sulla riproduzione del mais è in ordine.

Le piante di mais producono singoli fiori maschili e femminili, che iniziano entrambi come bisessuali. Durante lo sviluppo del fiore, terminano le caratteristiche femminili (gineceo) dei fiori maschili e delle caratteristiche maschili (stami) del fiore femminile in via di sviluppo. Il risultato finale è una nappa, che è maschio, e un orecchio, che è femmina.

Le sete che emergono dall'orecchio sono lo stigma del fiore di mais femminile. Il polline del fiore maschio aderisce all'estremità della seta, che fa crescere un tubo di polline lungo la lunghezza dello stigma per raggiungere l'ovaia. È il sesso base di mais 101.

Senza un'adeguata produzione di seta o una sufficiente impollinazione, la pianta non produrrà semi di nocciolo, ma cosa fa sì che la pianta non produca affatto spighe di grano? Ecco le ragioni più probabili:

  • Cattiva irrigazione - Una delle ragioni per cui le piante di mais non producono orecchie ha a che fare con l'irrigazione. Il mais ha radici poco profonde ed è quindi suscettibile alla mancanza d'acqua. Lo stress da siccità è solitamente indicato dal rotolo di foglie insieme a un cambiamento nella tonalità delle foglie. Inoltre, troppa irrigazione può eliminare il polline e influire sulla capacità della pianta di far crescere le orecchie.
  • Malattie - In secondo luogo, malattie come l'appassimento batterico, la radice e il marciume del gambo e le malattie virali e fungine non possono portare a nessuna spiga sui gambi di mais. Acquistare sempre semi inoculati, puliti da vivai rispettabili e praticare la rotazione delle colture.
  • Parassiti - I nematodi possono anche infettare il terreno circostante le radici. Questi vermi microscopici si nutrono delle radici e interrompono la loro capacità di assorbire nutrienti e acqua.
  • Fecondazione - Inoltre, la quantità di azoto disponibile per la pianta influenza la pianta favorendo la crescita delle foglie, con conseguente assenza di spighe di grano sui gambi di mais. Se l'azoto è limitato, la pianta ha bisogno di molto calcio e potassio per produrre le orecchie.
  • Spaziatura - Infine, uno dei motivi più comuni per non avere spighe di grano su stocchi di mais è lo spazio. Le piante di mais dovrebbero essere piantate in gruppi lunghi quattro piedi con almeno quattro file. Il mais fa affidamento sul vento per impollinare, quindi le piante devono essere abbastanza vicine insieme quando nappe per concimare; altrimenti, potrebbe essere necessaria l'impollinazione manuale del mais.

Articolo Precedente:
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) L'erba di Broomsedge ( Andropogon virginicus ), detta anche erba di salvia, è un'emerazione nativa, perenne, proveniente dalle teste della pianta di Broomsedge. Il controllo di Broomsedge è più facilmente applicato dalla pratica culturale di rimuovere i semi prima che possano disperdersi a causa del fatto che il controllo chimico per uccidere il broomsedge può danneggiare porzioni di erba del prato. Id
Raccomandato
Il partridgeberry ( Mitchella repens ) è usato oggi per scopi ornamentali nei giardini, ma in passato, l'uso di partridgeberry includeva cibo e medicine. È una vite rampicante sempreverde che produce coppie di fiori bianchi, in seguito si evolvono in bacche rosso vivo. Poiché questa pianta è una vite prostrata, è facile da usare per la copertura del terreno. Con
I fagioli di velluto sono rampicanti molto lunghi che producono fiori bianchi o viola e baccelli di fagioli viola scuro. Sono popolari come medicine, colture di copertura e occasionalmente come cibo. Continua a leggere per saperne di più su come piantare e coltivare i fagioli di velluto nel giardino.
Le siepi non sono solo indicatori pratici della linea di proprietà, ma possono anche fornire frangivento o schermi attraenti per preservare la privacy del tuo cantiere. Se vivi nella zona 7, dovrai prendere il tuo tempo scegliendo tra i numerosi impianti di siepe disponibili per la zona 7. Continua a leggere per informazioni e suggerimenti su come scegliere le siepi del paesaggio nella zona 7.
Gli edera colmano le lacune negli spazi interni ed esterni con le loro foglie fluide e testurizzate e non muoiono di atteggiamenti, ma anche le più difficili delle edere possono soccombere al problema occasionale e sviluppare foglie gialle. Le foglie delle piante di edera che diventano gialle sono raramente serie, anche se dovresti apportare alcune modifiche per migliorare la salute della tua pianta.
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Le crescenti piante di fiori di cioccolato ( Berlandiera lyrata ) nel giardino trasmettono il profumo del cioccolato che si diffonde nell'aria. La piacevole fragranza e i fiori gialli a margherita sono solo un paio di motivi per coltivare la margherita al profumo di cioccolato
Non esiste una risposta a quale colore della luce sia migliore per la crescita delle piante, poiché sia ​​la luce rossa che quella blu sono necessarie per la salute delle vostre piante d'appartamento. Detto questo, puoi trovare maggiori informazioni su luce rossa contro luce blu in questo articolo. Eff