Informazioni sui Butterbur giapponesi: crescendo piante di farfaraccio giapponese


Cos'è il butterbur giapponese? Conosciuto anche come dolce farfara giapponese, la pianta di farfaraccio giapponese ( Petasites japonicus ) è una gigantesca pianta perenne che cresce in un terreno inzuppato, principalmente attorno a ruscelli e stagni. La pianta è originaria della Cina, della Corea e del Giappone, dove prospera nelle aree boschive o accanto a corsi d'acqua umidi. Ti stai ancora chiedendo esattamente cos'è il butterbur giapponese? Continua a leggere per scoprire di più.

Informazioni sul Butterbur giapponese

Il butterbur giapponese è una pianta spettacolare con rizomi robusti a forma di matita, gambi lunghi un metro e foglie rotonde che possono misurare fino a 48 pollici di diametro, a seconda della varietà. I gambi sono commestibili e spesso conosciuti come "Fuki". Spighe di piccoli fiori bianchi dall'odore dolce decorano la pianta a fine inverno, poco prima che le foglie facciano la loro comparsa all'inizio della primavera.

Butterbur giapponese crescente

La crescita del butterbur giapponese è una decisione che non dovrebbe essere presa alla leggera, poiché la pianta si diffonde vigorosamente e, una volta stabilita, è estremamente difficile da sradicare. Se decidi di fare un tentativo, pianta il butterbur giapponese dove può diffondersi liberamente senza disturbare te oi tuoi vicini, o assicurati che si trovi in ​​un'area in cui puoi mantenere il controllo implementando un qualche tipo di barriera alla radice.

Puoi anche controllare il butterbur giapponese piantandolo in un grande contenitore o vasca (senza fori di drenaggio), quindi affondare il contenitore nel fango, una soluzione che funziona bene intorno a piccoli stagni o zone paludose del tuo giardino.

Il butterbur giapponese preferisce l'ombra parziale o completa. La pianta tollera quasi ogni tipo di terreno, purché il terreno sia costantemente bagnato. Fai attenzione a localizzare il butterbur giapponese in zone ventose, poiché il vento potrebbe danneggiare le enormi foglie.

Prendersi cura di Butterbur giapponese

Prendersi cura delle piante di farfaraccio giapponesi può essere riassunta in una o due frasi. Fondamentalmente, basta dividere la pianta all'inizio della primavera, se necessario. Assicurati di mantenere il terreno bagnato in ogni momento.

Questo è tutto! Adesso siediti e goditi questa pianta insolita ed esotica.

Articolo Precedente:
Le felci staghorn sono piante affascinanti. Vivono epifiticamente in natura su alberi, rocce e altre strutture del suolo basse. Questa abilità ha portato i collezionisti a montarli su legni, rocce o altri materiali che consentono l'aderenza. Queste piante sono originarie dell'Africa, dell'Asia meridionale e dell'Australia.
Raccomandato
I boxwoods sono arrivati ​​dall'Europa al Nord America verso la metà del 1600 e da allora sono stati una parte importante dei paesaggi americani. Utilizzati come siepi, bordi, piante di selezione e accenti, non puoi mai averne troppi. Continuate a leggere per scoprire come ottenere un sacco di nuovi arbusti gratuitamente avviando talee di bosso. Ini
Le piante di caffè producono non solo l'importante chicco di caffè, ma producono anche piante d'appartamento fantastiche. Nel loro habitat tropicale nativo, le piante di caffè crescono fino a 15 piedi o più, quindi la potatura di una pianta di caffè è integrale quando si cresce al chiuso. Info
Una pianta di hoya dolce, conosciuta anche come pianta di San Valentino o cera d'amore, è un tipo di Hoya che prende il nome appropriato per le sue foglie spesse, succulente, a forma di cuore. Come altre varietà Hoya, la pianta hoya tesoro è una straordinaria pianta da interno a bassa manutenzione. C
Gli appassionati di erbe ornamentali riconosceranno il valore del carice giapponese ( Carex morrowii ). Cos'è il carice giapponese? Questa carice attraente è utile in una miriade di applicazioni paesaggistiche. Ci sono molte cultivar di questa bella pianta facile da coltivare. Le piante di carice giapponese sono piante a bassa crescita, agglomeranti, con un'abitudine ordinata e tolleranza a posizioni sia luminose che semi-ombreggiate.
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Crescere fasci di fiamme messicane ( Senecio confusus syn Pseudogynoxus confusus , Pseudogynoxus chenopodiodes ) conferisce al giardiniere un'esplosione di colore arancione brillante nelle zone soleggiate del giardino. Facile da coltivare e propagare, la cura delle viti di fiamma messicane è semplice.
L'oidio è un fungo che affligge quasi tutti i giardinieri. A prescindere dalle condizioni in cui vivi o dal modo in cui tendi il tuo giardino, è probabile che ti imbatti in un certo punto nel tempo. Trovare una cura per l'oidio è qualcosa che alla fine tutti i giardinieri cercano. Come trattare la muffa polverosa Il primo passo nel modo di trattare l'oidio è rimuovere le condizioni in cui fiorisce l'oidio. Pr