Erbacce comuni nel pavimento: trattamento delle erbacce che crescono nelle fessure del pavimento


Crepe e crepacci sul marciapiede sono nascondigli confortevoli e subdoli per i semi di piante infestanti. Le erbacce nel pavimento sono vantaggiose e utilizzano queste posizioni convenienti per secernere i loro semi fino a quando le condizioni di crescita sono ottimali. Le brezze e altri movimenti incanalano i semi in buchi sul pavimento, dove sono protetti da ulteriori sfratti. I metodi su come trattare le erbacce nelle crepe includono l'estrazione inutile e gli erbicidi per la pavimentazione molto più efficaci sotto forma di formule chimiche e naturali.

Tipi di erbacce in pavimentazione

Qualsiasi proprietario di casa o proprietà conosce la battaglia. Le erbacce che crescono nelle fessure del pavimento sono un problema fin troppo comune e creano una guerra costante con queste piante indesiderate. Puoi spruzzare tutto quello che vuoi, ma i parassiti torneranno la prossima stagione e usciranno da buchi e fessure. Il controllo delle erbe sul marciapiede è un esercizio necessario ma anche una continua lotta per ottenere potere su queste piante resistenti e adattive.

L'attacco delle erbacce inizia quando i loro semi trovano un habitat ospitale. Le interruzioni nei marciapiedi e nelle aree di calcestruzzo raccolgono i detriti che compongono e forniscono nutrienti per i semi che si spostano in queste aree. Alcune delle specie più aggressive sono i denti di leone, il cardo e l'erba medica.

Anche le piante normalmente desiderate, come il rabarbaro e alcuni frutti di bosco, scivoleranno lungo le fessure del pavimento, usando come fessure le aree di crescita naturale. Achillea, ippopotamo, foglia d'acero e spinosa in fiore sono altre specie di piante infestanti che prosperano nelle fessure del pavimento.

L'adattabilità delle specie infestanti è a loro vantaggio e la perdita del proprietario di casa. Che i giochi inizino.

Come trattare le erbacce nelle crepe naturalmente

L'aceto concentrato è uno dei migliori metodi che puoi usare se desideri evitare sostanze chimiche. L'aceto di orticole altamente concentrato lavorerà su molte specie di latifoglie. L'aceto di casa non è abbastanza forte per fare di più che uccidere le foglie, che col tempo ridurranno la vitalità della pianta, ma dovranno essere applicate più volte per impedire che le foglie si formino e producano zuccheri vegetali.

Le erbe infestanti con radici fittizie profonde, come i denti di leone, non sono facilmente rimovibili con l'aceto, poiché le radici possono raggiungere i nutrienti in profondità nel terreno. Un tiro costante può anche avere un effetto su alcune specie di sterpaglie, ma se non si riesce a ottenere l'intera radice, molte varietà semplicemente germoglieranno di nuovo.

Il controllo delle infestanti sulle fessure delle pavimentazioni che sono sottili è il più difficile di tutti perché tirare generalmente lascia alle radici.

Efficace erbaccia per pavimentazione

Il glifosato è uno dei modi migliori per uccidere le radici delle erbacce nel pavimento. Esistono diverse formule per l'acquisto che mirano a diversi tipi di erbe infestanti. Le piante di cespugli e bacche richiedono la formula più potente disponibile, ma sii prudente poiché queste non sono necessariamente selettive e qualsiasi pianta vicina può essere influenzata dallo spruzzo alla deriva.

Le erbacce che crescono nelle fessure del pavimento possono richiedere un'applicazione secondaria anche di formule chimiche. Leggere e seguire attentamente le istruzioni sul prodotto, poiché molte di queste sostanze chimiche sono pericolose per l'uomo, gli animali e gli invertebrati e anche per le piante non selezionate.

Articolo Precedente:
La palma di Bismarck è una palma a crescita lenta, ma in definitiva massiccia, non per piccoli recinti. Questo è un albero del paesaggio per scala monumentale, ma nella giusta cornice può essere un albero bello e regale per ancorare uno spazio e accentare un edificio. L'innaffiatura di una nuova palma di Bismarck è cruciale per assicurarne la crescita e la prosperità. A p
Raccomandato
Di Stan V. Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District Gli afidi amano visitare le nostre piante e cespugli di rose ogni anno e possono attaccare abbastanza rapidamente su di loro. Gli afidi che attaccano i cespugli di rose sono solitamente Macrosiphum rosae (Rosa afide) o Macrosiphum euphorbiae (afide di patate), che attacca anche molte altre piante da fiore
I gigli di Calla sono famosi fiori recisi per composizioni floreali e mazzi di nozze. Sono anche usati come decorazioni per la Pasqua. Originaria dell'Africa, le calle sono resistenti solo nelle più calde zone di resistenza americana dell'8-11, ma potrebbero sopravvivere alla zona 7 con protezione.
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Il letame equino è una buona fonte di nutrienti e un'aggiunta popolare a molti orti domestici. Il letame di compostaggio del cavallo può aiutare il tuo cumulo di compost a diventare super carico. Diamo un'occhiata a come usare il letame di cavallo come fertilizzante e nel cumulo di compost.
Se sei un giardiniere che vive in un clima caldo e arido, sono sicuro che hai studiato e provato un certo numero di varietà di piante resistenti alla siccità. Ci sono molte viti resistenti alla siccità adatte per giardini secchi. Di seguito discute alcune viti eccellenti per giardini caldi. Perché coltivare piante rampicanti resistenti alla siccità? Cre
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Aeroponics è una grande alternativa per la coltivazione di piante in piccoli spazi, in particolare all'interno. L'aeroponica è simile all'idroponica, in quanto nessuno dei due metodi utilizza il suolo per coltivare le piante; tuttavia, con l'idroponica, l'acqua viene utilizzata come terreno di coltura.
I lombrichi della barbabietola sono bruchi verdi che si nutrono di una vasta gamma di piante ornamentali e vegetali. Le giovani larve si nutrono in gruppi e di solito non hanno segni unici per distinguerle dagli altri bruchi. Tuttavia, le larve più vecchie sviluppano una striscia gialla che va dalla testa alla coda, facilitando l'identificazione.