Olio di ricino per uso in giardino: suggerimenti per il trattamento di parassiti con olio di ricino


Cercare di essere un buon amministratore della terra significa ridurre al minimo il tuo impatto sull'ordine naturale della vita. Lo facciamo in molti modi, dalla guida di un'auto a basse emissioni alla scelta di alimenti locali presso il nostro supermercato. Un altro modo per limitare qualsiasi influenza negativa sulla terra è il giardinaggio intelligente. Utilizzare erbicidi sicuri e non tossici, pratiche di giardinaggio sostenibili e pesticidi naturali. L'uso di olio di ricino in giardino può essere parte di una buona gestione del giardino senza i potenziali effetti collaterali che potrebbero derivare dalle formule commerciali. Continuate a leggere per saperne di più.

Cos'è l'olio di ricino?

Per molti di noi giardinieri anziani, l'olio di ricino rappresenta un processo per l'infanzia. C'era una volta, le madri hanno dato ai loro figli l'olio di ricino per regolare la salute dell'apparato digerente. Una volta si pensava che fosse buono per il sistema digestivo e le cucchiaiate di roba immonda venivano alimentate forzatamente in bocche di bambini non volute. Questa pratica del cattivo gusto è passata di moda in favore di altre migliori degustazioni e più convenienti sui rimedi contrari, ma ciò non significa che dobbiamo ritirare l'olio. Ci sono molti usi utili per l'olio di ricino, come l'uso dell'olio come pesticida.

L'olio di ricino per uso in giardino può respingere volpi, talpe e possibilmente altri animali da scavo e tunneling, come gli armadilli. Trattare i parassiti con olio di ricino è un modo naturale e non tossico per respingere questi animali da scavatura indesiderati nel tuo giardino senza ferirli o causare la formazione di sostanze chimiche velenose nel giardino e nelle falde acquifere. Inoltre, l'uso di olio di ricino come controllo dei parassiti non è tossico e sicuro nei confronti di bambini e animali domestici.

Quindi da dove viene l'olio di ricino? La pianta di semi di ricino, che occasionalmente viene coltivata nei giardini come ornamentale, MA i suoi fagioli sono tossici e non dovrebbero essere coltivati ​​dove si trovano animali domestici o bambini piccoli. L'olio stesso, tuttavia, è sicuro e facilmente reperibile attraverso la maggior parte dei rivenditori.

Olio di ricino per uso giardino

Gli animali selvatici possono rappresentare un problema nel giardino di casa. Le colline di talpa spuntano da un giorno all'altro, le moffette raccolgono piante pregiate alla ricerca di larve e scoiattoli portano alla luce i tuoi bulbi e li rendono inutilizzabili per la stagione della fioritura. Un modo per minimizzare il danno che si verifica naturalmente quando il foraggio degli animali consiste nell'utilizzare l'olio di ricino come controllo dei parassiti.

Può sembrare sciocco, ma questo medicinale fuori moda è una parte comune dei pesticidi commerciali naturali. In che modo l'olio di ricino respinge i parassiti degli animali? Sembra che il sapore amaro e l'odore sgradevole siano la chiave. Proprio come i bambini hanno dovuto tenere il naso per riprendersi la giornata, anche i nostri amici animali sono disgustati dall'odore maturo e dal sapore amaro.

Usando l'olio di ricino nel giardino come pesticida

L'olio di ricino non ucciderà i parassiti animali, ma li respingerà. Per sfruttare l'effetto, è necessario applicare l'olio di ricino direttamente sul terreno. La formula funzionerà per una settimana circa anche durante la stagione delle piogge. Le applicazioni settimanali sono le più efficaci nel controllo del danno animale nel giardino.

Utilizzare un attacco all'estremità del tubo e spruzzare una miscela di 2 parti di olio di ricino e 1 parte di detersivo per i piatti. Mescolare i due elementi fino a quando non sono schiumosi. Questa è la soluzione concentrata e deve essere utilizzata ad una velocità di 2 cucchiai per gallone di acqua. Applicare uniformemente sulle aree interessate.

Trattare i parassiti con olio di ricino a settimana vedrà meno colline di talpa e scavare letti da giardino senza alcun pericolo per i vostri animali domestici, i bambini o l'ambiente.

Articolo Precedente:
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Esistono diverse varietà di piante di iris ( Iris spp.) Che forniscono fioriture complesse e squisite nelle zone soleggiate del paesaggio. I fiori dell'iride iniziano a fiorire tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera.
Raccomandato
Il kiwi è una pianta rampicante in rapida crescita che produce un delizioso frutto verde brillante con un esterno marrone sfocato non commestibile. Affinché la pianta dia frutti, sono necessarie sia viti maschili sia kiwi maschili e femminili; infatti, è richiesta almeno una pianta maschile per ogni otto piante di kiwi femmine. C
È allettante dopo una bella passeggiata nella natura per voler portare a casa parte della sua bellezza. Forse hai visto un fiore insolito o un piccolo albero che sarebbe sembrato favoloso nel tuo paesaggio. La collezione selvaggia è disapprovata dal servizio forestale, dagli esperti di piante e molti altri.
Le patate dolci con nematodi rappresentano un problema serio sia nel giardino commerciale che in quello domestico. I nematodi delle patate dolci possono essere sia reniformi che a radice. I sintomi dei nematodi dei nodi radicali nelle patate dolci sono più facili da identificare rispetto a quelli causati dai nematodi reniformi, che di solito non vengono scoperti fino al raccolto, ma il danno può essere ancora grave.
I giardini della zona 9 sperimentano temperature calde per gran parte dell'anno, ma possono verificarsi alcuni congelamenti. Le lampadine possono essere sensibili al congelamento, che può incrinarle e danneggiarle. Inoltre, ogni tipo di bulbo da fiore ha un diverso fabbisogno di temperatura. Alcuni sono gelo mentre altri hanno bisogno di un periodo freddo per forzare la fioritura, come i tulipani (trattati come annuali nei climi più caldi).
Babbo Natale è venuto e andato e hai festeggiato e banchettato. Ora tutto ciò che rimane sono gli avanzi della cena di Natale, la carta da regalo sbriciolata e un albero di Natale praticamente privo di aghi. Ora cosa? Riuscirai a riutilizzare un albero di Natale? In caso contrario, come si fa per lo smaltimento dell'albero di Natale?
Sia che crescano come arbusti o alberi, il salice nero ( Salix nigra ) sono salici tipici, con foglie verdi allungate e tronchi sottili. Se stai crescendo salici neri, sai che la caratteristica distintiva di questo albero è la corteccia scura e rugosa. Per ulteriori informazioni sul salice nero, compresi i suggerimenti su come coltivare gli alberi di salice nero, continua a leggere.