Basil Plant Turning Yellow: come trattare le foglie gialle sulle piante di basilico


Versatile e facile da coltivare, il basilico è un'erba aromatica apprezzata per le sue foglie aromatiche, che vengono utilizzate sia asciutte che fresche. Anche se il basilico viene solitamente coltivato come annuale, è adatto per la coltivazione durante tutto l'anno nelle zone di rusticità USDA 10 e oltre. Sebbene l'erba sia relativamente priva di problemi, è suscettibile a certi parassiti e malattie che possono causare foglie gialle sulle piante di basilico.

Quali sono le cause che il basilico lascia diventare giallo?

Ci sono una serie di ragioni per cui una pianta di basilico diventa gialla e determinare il motivo non è sempre facile.

Irrigazione inadeguata - La putrefazione delle radici, a causa di troppa acqua, è uno dei motivi più comuni per le foglie gialle sulle piante di basilico. Acqua basilico solo quando la parte superiore da 1 a 2 pollici di terreno è asciutta, e ricorda che il terreno leggermente asciutto è più salubre del terreno inzuppato. Come regola generale, una irrigazione profonda ogni sette a 10 giorni è adeguata. Se coltivi il basilico in un contenitore, assicurati che il vaso abbia almeno un foro di drenaggio.

Malattia fungina - Sebbene numerose malattie fungine possano causare foglie gialle sulle piante di basilico, la peronospora è una delle più comuni. La peronospora è un fungo a rapida diffusione riconosciuto da foglie di basilico giallastro e una crescita sfocata, grigia o marrone. Se riesci a individuare il problema in anticipo, potresti riuscire a interrompere la diffusione tagliando la crescita interessata. Tuttavia, le piante gravemente colpite devono essere rimosse e smaltite con cura.

Condizioni di crescita - Le temperature fredde sono un altro motivo per foglie di basilico giallastro. Basilio preferisce temperature diurne superiori a 70 F. (21 C.). Le temperature notturne dovrebbero essere superiori a 50 F. (10 C.) La mancanza di sole è un'altra causa comune di foglie gialle di basilico. Basilio preferisce la luce del sole per sei-otto ore al giorno. Il basilico coltivato in casa avrà probabilmente bisogno di luce artificiale durante l'inverno, idealmente da 10 a 12 ore al giorno.

Afidi - Gli afidi sono piccoli parassiti che succhiano il succo dal fogliame tenero, causando così foglie gialle sulle piante di basilico. Cerca gli afidi sulla parte inferiore delle foglie e sulle articolazioni di steli e foglie. Gli afidi sono facili da controllare con il sapone insetticida, ma fai attenzione a non applicare il sapone quando il sole è direttamente sulle foglie o nei giorni caldi, poiché il sapone può bruciare la pianta.

Nematodi a radice di radice - Questi piccoli parassiti del suolo possono causare foglie di basilico giallastro e piccole galle sulle radici. Il miglior ricorso è quello di raccogliere la pianta e utilizzare le foglie sane. La prossima volta, varietà resistenti alle piante nel terreno non influenzate dai nematodi.

Mancanza di nutrienti - Il basilico è una pianta rustica che fa bene in terreni poveri, ma richiede ancora sostanze nutritive per prosperare. Concimare regolarmente il basilico per evitare le foglie giallicole del basilico, usando un fertilizzante equilibrato per tutti gli usi.

Articolo Precedente:
Le grandi e uniche felci staghorn sono un antipasto di conversazione sicuro. Per natura, le felci staghorn sono piante epifite che crescono attaccandosi ai tronchi o agli arti. Non sono parassiti perché non traggono nutrimento dall'albero. Invece, si nutrono di materia vegetale in decomposizione, comprese le foglie.
Raccomandato
Senza dubbio hai del perossido di idrogeno nel tuo armadietto dei medicinali e lo usi su piccoli tagli e graffi, ma lo sapevi che puoi usare il perossido di idrogeno nel giardino? Ci sono in realtà un numero di usi del giardino per il perossido di idrogeno. Continuate a leggere per scoprire come utilizzare il perossido di idrogeno per le piante.
L'arancio di Osage è un albero insolito. I suoi frutti sono palle verdi rugose delle dimensioni di pompelmo. D'altra parte, il legno giallo degli alberi è forte e flessibile, e così denso da essere immune alle termiti. Crescere un albero arancione Osage è facile e veloce. Continua a leggere per informazioni sugli aranci di Osage. Co
Fai crescere un albero di pesco nel tuo giardino e non tornerai mai più alla frutta acquistata in negozio: i sogni di succo dolce e appiccicoso che ti cola lungo il braccio mentre succhi la tenera carne della fossa manterrà viva l'estate anche durante il peggiore degli inverni. Cioè, a meno che non ignoriate i segnali premonitori delle comuni malattie della pesca e il vostro povero albero soccomba a uno di loro. L
Cos'è un giardino di impollinatori? In termini semplici, un orto impollinatore è uno che attrae api, farfalle, falene, colibrì o altre creature benefiche che trasferiscono il polline da un fiore all'altro o, in alcuni casi, all'interno dei fiori. Piantare un orto impollinatore è più importante di quanto tu possa realizzare, e persino un piccolo giardino può fare un'enorme differenza poiché gli impollinatori hanno sofferto molto per la perdita di habitat, l'uso improprio di sostanze chimiche e la diffusione di specie animali e vegetali invasive. Molti
Coltivo splendidi peperoni scarlatti di Carmen, increspature di cavoli di dinosauro, porri fioriti e fragole cremisi ogni anno, tra le altre cose. Sono così carini in giardino, o almeno penso che lo siano. Adoro anche i fiori e ho una moltitudine di vasi da fiori con colori annuali mescolati a piante perenni che adornano il mio mazzo e il patio anteriore.
I giardinieri non hanno carenza di scelte quando si tratta di scegliere l'ortensia per la zona 7, dove il clima è adatto per una grande varietà di ortensie resistenti. Ecco una lista di poche ortensie della zona 7, insieme ad alcune delle loro caratteristiche più significative. Ortensie per la zona 7 Quando si scelgono le ortensie della zona 7 per il paesaggio, considerare le seguenti varietà: Ortensia di Oakleaf ( Hydrangea quercifolia ), zone 5-9, cultivar comuni includono: 'PeeWee, ' varietà nana, fiori bianchi che si sbiadiscono al rosa, fogliame diventa rosso e viola in autunno