Guida all'impollinazione del pero - Informazioni su peri e impollinazione


Non c'è niente come una succosa pera matura. Il dolce nettare che ti scorre lungo il mento mentre ti godi il sapore saporito e la polpa lussureggiante non può essere battuto. Con la maggior parte degli alberi da frutto, hai bisogno di un altro del loro tipo per impollinare per ottenere questo frutto dolce, e gli alberi di pere non fanno eccezione. Mentre ci sono i peri auto-impollinatori, otterrai rese migliori con una pianta partner. Quindi quali peri si impollinano l'un l'altro?

Alberi di pere e impollinazione

Coltivare le tue stesse pere è uno sforzo gratificante che ti fornisce una scorta pronta di questi frutti allettanti, ma l'impollinazione riuscita è il catalizzatore necessario che produce i pomi succulenti. Sono disponibili diverse guide per l'impollinazione delle pere ma esistono anche alcune semplici regole che ti aiuteranno a scegliere gli alberi migliori con le maggiori possibilità di produrre.

Gli alberi auto-impollinatori sono quelli che non hanno bisogno di un altro della famiglia per dare frutti. Sono anche chiamati auto-fruttuosi. Molte varietà di pere sono considerate auto-fruttuose, ma l'aggiunta di un altro nel loro genere aumenta notevolmente le possibilità di impollinazione. Questo perché i fiori di pera sono di breve durata e hanno un nettare minimo. Il loro nettare non è particolarmente attraente per le api, che sono necessarie per trasportare il polline da un fiore all'altro.

L'impollinazione incrociata degli alberi di pero porta a una migliore resa in frutta e colture regolari. Nella produzione commerciale, le api vengono introdotte in grandi quantità per aumentare la probabilità di impollinazione riuscita. Gli alberi di pere e l'impollinazione dipendono dalle api in numero persino superiore rispetto agli altri frutti, poiché non impollinano il vento e il numero di pollini dei fiori è basso.

Quali peri si impollinano l'un l'altro?

Quasi tutti i peri sono adatti per impollinare specie che fioriscono contemporaneamente. Alcuni peri possono anche produrre frutti partenocarpici, che non hanno semi e crescono senza fertilizzazione. Nel complesso, le tue colture migliori verranno da piante che hanno un partner o due.

La chiave per una riuscita impollinazione incrociata degli alberi di pero sta nello scegliere le varietà che fioriscono contemporaneamente. Anjou, Kieffer e Bartlett sono auto-impollinatori ma produrranno più frutti se abbinati ad un altro dello stesso tipo. È possibile mescolare queste varietà e ottenere comunque un set di frutta di successo, poiché fioriscono tutti nello stesso periodo.

Una varietà, Seckel, non è un buon impollinatore per Bartlett. Gli alberi che fioriscono più tardi o prima delle scelte sopra richiederanno un partner di impollinazione dello stesso gruppo di fiori. La scelta di due diverse cultivar come partner aumenta notevolmente le possibilità di impollinazione e, quindi, allegagione.

Puoi anche fare semplicemente affidamento sul pero del tuo vicino come impollinatore. Finché un albero di pere partner non si trova a più di 100 piedi dal tuo albero, puoi comunque ottenere molta frutta.

Guida all'impollinazione del pero

Poiché diverse cultivar aumentano l'impollinazione sugli alberi, è importante conoscere alcune linee guida sulla scelta delle piante partner. Raccogli le piante nello stesso gruppo di impollinazione per avere le migliori possibilità di coltivare grandi colture. Ad esempio, Louis Bonne non impollinerà William's Bon Chretien perché il primo è nel gruppo 2 e quest'ultimo nel gruppo 3.

La maggior parte delle altre pere disponibili sono nel gruppo 3 ad eccezione di Pitmaston Duchesse, Catillac, Onward e Doyenne du Comice. Le cultivar triploidi avranno bisogno di altri due impollinatori. Questi sono Catillac e Merton Pride. Scegli due altri alberi nello stesso gruppo di impollinazione.

Questa è una guida semplice e può sembrare confusa, ma se tutto il resto fallisce, scegli diverse piante che fioriscono contemporaneamente e il futuro delle pere dovrebbe essere sicuro. Gli alberi di pere e l'impollinazione non devono essere difficili perché così tante varietà sono autofecondanti. A lungo termine, avere più di un albero migliora la produzione e aumenta le probabilità di impollinazione.

Articolo Precedente:
Di: Bonnie L. Grant I girasoli forniscono alcune delle più vivaci fioriture. Sono disponibili in una vasta gamma di altezze e dimensioni di fioritura e colori. Il capolino gigante è in realtà due parti separate. L'interno è il grappolo di fiori, mentre i "petali" colorati più grandi all'esterno sono in realtà foglie protettive. I fi
Raccomandato
Vivere vicino alla natura offre opportunità spettacolari per vedere gli animali nei loro habitat naturali, facendo ciò che sanno fare meglio, ma i giardinieri sanno che a volte la natura selvaggia inizia a guardare indietro. Se i tacchini selvatici iniziano a sbirciare troppo da vicino nel tuo giardino, hai una difficile battaglia tra le mani, ma puoi vincere con perseveranza.
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) L'uso di colture di copertura per concimi verdi è una pratica diffusa tra molti coltivatori nelle industrie agricole e agricole. Questo metodo di concimazione organica ha numerosi vantaggi anche per il giardiniere domestico. Cos'è il Green Manure?
Le crescenti camelie sono diventate un popolare passato di giardinaggio. Molti giardinieri che coltivano questo delizioso fiore nel loro giardino si chiedono se debbano potare le camelie e come farlo. La potatura delle camelie non è essenziale per una buona cura delle piante di camelia, ma può aiutare a prevenire alcuni tipi di malattie o a modellare meglio la pianta.
Le viti sempreverdi possono aiutarci a coprire e ammorbidire muri e recinzioni. Possono anche essere utilizzati come groundcovers per aree problematiche del giardino, come pendii o altre aree in cui l'erba ha difficoltà a stabilire. Le piante di edera algerina sono una di queste piante che si possono facilmente stabilire, dove il verde e le altre piante no.
Se vivi in ​​un clima freddo, puoi considerare la coltivazione del bayberry settentrionale ( Myrica pensylvanica ). Questi arbusti eretti e semi-sempreverdi sono estremamente resistenti al freddo (alla zona 2) e abbastanza ornamentali. Per ulteriori informazioni sugli alberi del bayberry settentrionale, nonché consigli su come coltivare un bayberry settentrionale, continua a leggere. A p
È possibile la svernamento delle mamme. Perché molte persone pensano che le mamme (formalmente chiamate crisantemi) siano al massimo una pianta perenne, molti giardinieri le trattano come annuali, ma questo non deve essere il caso. Con solo un po 'di cura invernale per le mamme, queste bellezze autunnali possono tornare anno dopo anno.