Alberi di mandorla crescenti - Informazioni sulla cura degli alberi di mandorla


Coltivate già nel 4000 aC, le mandorle sono originarie dell'Asia centrale e sud-occidentale e furono introdotte in California nel 1840. Le mandorle ( Prunus dolcis ) sono apprezzate per l'uso in caramelle, prodotti da forno e confezioni e per l'olio lavorato dalla noce. Questi frutti di pietra coltivati ​​a mandorla sono anche noti per aiutare in una serie di malattie fisiche e vengono utilizzati in rimedi popolari per tutto, dal trattamento del cancro ai calli alle ulcere. Per quanto popolari come sono, che ne dici di farli crescere nel paesaggio domestico?

Come far crescere un mandorlo

Quando si coltivano i mandorli, è utile sapere che gli alberi non tollerano il terreno eccessivamente umido e sono estremamente suscettibili al gelo primaverile. Crescono in inverni miti e umidi ed estati calde e secche in pieno sole. Se la tua regione non rientra in questi parametri, è improbabile che un mandorlo imposti frutta per te.

Inoltre, pochissime varietà di mandorlo sono autofecondanti, e quindi necessitano di impollinazione incrociata per la produzione di frutta, quindi dovrai piantare almeno due alberi. Se lo spazio è prezioso, puoi persino piantarne due nello stesso foro, in cui gli alberi crescono insieme e si intrecciano, permettendo ai fiori di incrociare l'impollinazione.

I mandorli sono profondamente radicati e dovrebbero essere piantati in terriccio sabbioso profondo, fertile e ben drenante. Gli alberi di mandorla dovrebbero essere piantati da 19 a 26 piedi l'uno dall'altro e irrigati nonostante il fatto che gli alberi siano resistenti alla siccità. Un'applicazione di azoto e fertilizzante organico aiuterà la crescita. Questi alberi hanno alti requisiti di azoto (N) e fosforo (P).

Per piantare il mandorlo, scavare un buco più largo che profondo e assicurarsi che le radici si adattino facilmente alla profondità del foro, quindi irrigare profondamente. Potrebbe essere necessario picchettare l'alberello se si vive in una zona ventosa, ma rimuovere la posta in gioco dopo un anno o giù di lì per consentire la corretta crescita dell'albero.

Cura degli alberi di mandorla

La cura del mandorlo varia a seconda della stagione. Nella stagione invernale o dormiente, i mandorli in crescita devono essere potati (dicembre / gennaio) per favorire la crescita, consentire la luce e rimuovere eventuali arti o ventri morti o malati. Pulire l'area di detriti intorno all'albero per eliminare svernamento di vermi arancione e spruzzare con olio dormiente per uccidere la piralide del ramoscello, la San Jose e le uova di acari.

Durante la stagione della fioritura primaverile, la cura dei mandorli dovrebbe includere la concimazione di alberi maturi con urea o letame, annaffiati o piccole dosi di azoto per gli alberi giovani. L'irrigazione a goccia dovrebbe essere iniziata ogni giorno per quelli appena piantati, con alberi che necessitano di almeno 2 o 3 pollici di acqua. Gli alberi stabiliti possono arrivare a 2-3 pollici di irrigazione settimanale in assenza di pioggia e possono richiedere irrigazioni aggiuntive durante i periodi di siccità. Inoltre, se l'albero è piantato in un terreno poco profondo o sabbioso, avrà bisogno di più acqua.

Durante l'estate, continua ad irrigare e concimare alla stessa velocità delle applicazioni primaverili fino al raccolto.

Raccolta del frutto del mandorlo

La raccolta del frutto del mandorlo avviene dopo la divisione degli scafi e la conchiglia diventa secca e di colore marrone. Le mandorle hanno bisogno di 180 a 240 giorni per maturare noci in cui il dado (embrione e guscio) si è asciugato al minimo contenuto di umidità.

Per raccogliere le mandorle, scuotere l'albero, quindi separare gli scafi dal dado. Congelare i vostri dadi di mandorle per una o due settimane per eliminare eventuali vermi residui e quindi conservarli in sacchetti di plastica.

Infine, quando ci si prende cura dei mandorli, spruzzare gli alberi durante o dopo la caduta delle foglie in autunno prima delle piogge invernali. Ciò ridurrà il danno dal fungo del colpo sparato in primavera.

Articolo Precedente:
La vite dell'aglio, detta anche pianta del falso aglio, è una vite rampicante legnosa con bellissimi fiori. Originaria del Sud America, la vite dell'aglio ( Mansoa hymenaea ) conferisce un aspetto tropicale ai giardini delle zone di resistenza vegetale del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti dal 9 all'11.
Raccomandato
Le foglie di compostaggio sono un modo fantastico per riciclare e creare contemporaneamente un emendamento del suolo ricco di nutrienti. I benefici del compost di foglie sono numerosi. Il compost aumenta la porosità del suolo, aumenta la fertilità, diminuisce lo sforzo sulle discariche e crea una "coperta" vivente sulle vostre piante.
Il cancro batterico dei ciliegi è un killer. Quando i giovani ciliegi muoiono, è più probabile che la causa sia il cancro batterico della ciliegia rispetto a qualsiasi altra malattia in aree umide e fredde come il Pacifico nord-occidentale. Se vuoi maggiori informazioni sugli ultimi metodi di trattamento del cancro batterico, continua a leggere. C
Cos'è il butterbur giapponese? Conosciuto anche come dolce farfara giapponese, la pianta di farfaraccio giapponese ( Petasites japonicus ) è una gigantesca pianta perenne che cresce in un terreno inzuppato, principalmente attorno a ruscelli e stagni. La pianta è originaria della Cina, della Corea e del Giappone, dove prospera nelle aree boschive o accanto a corsi d'acqua umidi. T
La piantagione di un compagno è un aspetto importante nella creazione di qualsiasi giardino. A volte si tratta di abbinare piante comunemente attaccate da insetti con piante che cacciano quegli insetti. A volte si tratta di accoppiare pesanti alimentatori con fissatori di azoto, come i piselli. A volte, tuttavia, è puramente estetico.
Gli alberi di mele sono un'aggiunta di facile cura per qualsiasi giardino di casa. Oltre a fornire frutta, le mele producono bellissime fioriture e le varietà più grandi fanno alberi da ombra eccellenti se è permesso di raggiungere la piena altezza. Sfortunatamente, la crosta sui meli è un problema comune e serio. I
Gli alberi di cedro di Deodar ( Cedrus deodara ) non sono originari di questo paese ma offrono molti dei vantaggi degli alberi nativi. Resistenti alla siccità, a crescita rapida e relativamente privi di organismi nocivi, queste conifere sono esemplari graziosi e attraenti per il prato o il cortile. Se stai pensando di coltivare alberi di cedro di deodara, troverai questi sempreverdi perfetti per esemplari o siepi morbide.