Orecchio di elefante con bordi marroni: perché le piante dell'orecchio di elefante ottengono il marrone sul bordo


Non è possibile chiedere un impatto visivo maggiore della Colocasia a foglie larghe o delle piante di elefanti. Detto questo, la doratura delle foglie sulle orecchie di elefante è una lamentela comune. Perché le piante con le orecchie di elefante diventano marroni sui bordi? Spesso è dovuto a ubicazione impropria, ma potrebbe anche avere cause culturali o di malattia. Sono piante tropicali e la coltivazione di questa grande bellezza a foglie richiede umidità, calore e sole luminoso ma indiretto.

Le orecchie di elefante sono piante d'appartamento eccellenti e possono anche crescere piacevolmente all'aperto in regioni calde e come annuali estive in zone più fredde. Fanno parte di un gruppo di tuberi che producono il taro, un alimento popolare in luoghi tropicali. Mentre si esibiscono bene in piena ombra, la migliore esposizione è dove c'è una certa protezione dai raggi più caldi del sole. Sono alimentatori pesanti e richiedono un terreno costantemente umido per presentare il loro aspetto più attraente.

Perché le piante dell'orecchio dell'elefante si colorano di marrone?

La ragione più comune del fenomeno è semplicemente la bruciatura delle foglie. In alta luce, possono essere bruciati lungo i bordi delle foglie a forma di freccia. Questo non uccide la pianta, ma influisce sull'aspetto del fogliame lucido, che è il punto focale della pianta ornamentale.

Fornisci una luce brillante ma protegge le piante quando le temperature sono torride, specialmente quando il calore del giorno è più alto. In questo caso, è facile evitare che i bordi dell'orecchio dell'elefante si trasformino in marrone posizionando un ombrellone per fornire ombra, inclinando leggermente le persiane per le piante al coperto o trasferendole in una zona del giardino dove si verifica qualche screziatura a mezzogiorno.

Altri motivi per un orecchio di elefante con bordi marroni potrebbero essere dovuti a una coltivazione impropria.

Preoccupazioni culturali per l'orecchio di elefante con bordi marroni

La seconda causa più probabile per le foglie di elefanti che girano gli steli marroni dalla cura della pianta. Hanno bisogno di avere molta acqua e qualsiasi pianta a cui è permesso asciugarsi darà fastidio alla scarpa con bordi di foglie secche e increspate.

La doratura delle foglie sulle orecchie degli elefanti si verifica anche quando la pianta muore di fame e non è stata nutrita. Dagli un nutrimento vegetale ad alto contenuto di azoto in primavera e ancora una mezza stagione per promuovere una grande foglia sana.

Sono anche suscettibili alle basse temperature. L'esposizione a condizioni nelle zone di rusticità delle piante USDA sotto gli 8 sperimenterà scatti freddi se lasciati nel terreno. Per evitare ciò, contenitore in giardino la Colocasia e spostarlo all'interno quando le temperature fredde minacciano. Se le foglie continuano a morire, toglile e rimuovi i tuberi per conservarli dove le temperature sono calde e asciutte. Avvolgeteli nel muschio di sfagno e rimontarli all'inizio della primavera.

Bug, malattie e altri problemi

Altre preoccupazioni per le foglie di elefante che diventano marrone potrebbero essere infestazioni da parassiti. Gli insetti che mordicchiano i bordi o succhiano linfa dalle foglie possono causare questo danno. Cerca parassiti come afidi, cocciniglie e acari. Lavali via dalle foglie e applica un sapone per orticole per impedirne il ritorno.

Le questioni fungine colpiscono anche le piante in superficie quando l'acqua di irrigazione si schizza sulle foglie. Acqua dalla base della pianta per prevenire questo evento. Se noti bordi dell'orecchio dell'elefante che diventano marroni e tutti gli altri problemi sono stati risolti, prova a impregnarlo in un buon terriccio pulito mescolato con un terzo di muschio di torba e spostalo in un posto dove puoi prenderlo per un po '. Potrebbe essere stata una condizione del terreno alla base dei problemi di fogliame della pianta.

Articolo Precedente:
Coltivare mele è di solito piuttosto facile, ma quando una malattia colpisce può rapidamente spazzare via il raccolto e infettare altri alberi. La ruggine delle mele di cedro nelle mele è un'infezione micotica che colpisce sia il frutto che le foglie e colpisce le mele e i crabapples allo stesso modo. L
Raccomandato
Le piante di semi di ricino, che non sono affatto fagioli, vengono comunemente coltivate in giardino per il loro fogliame sorprendente e per la copertura dell'ombra. Le piante di semi di ricino sono meravigliose con le loro foglie gigantesche a forma di stella che possono raggiungere i 3 piedi di lunghezza
I mango sono coltivati ​​in India da oltre 4000 anni e hanno raggiunto le Americhe nel XVIII secolo. Oggi sono prontamente disponibili presso molti negozi di alimentari, ma sei persino più fortunato se ti capita di avere il tuo albero. Potrebbero essere deliziosi, ma gli alberi sono soggetti a numerose malattie del mango. Tra
I castagni cinesi possono sembrare esotici, ma la specie è un raccolto di alberi emergenti in Nord America. Molti giardinieri che coltivano castagne cinesi fanno così per le noci nutrienti e povere di grassi, ma l'albero stesso è abbastanza attraente da essere un ornamentale. Continuate a leggere per imparare come far crescere i castagni cinesi. C
Ci sono molti modi sorprendenti per usare l'aceto di sidro di mele nei giardini e il radicamento delle piante con l'aceto è uno dei più popolari. Continuate a leggere per ulteriori informazioni su come fare l'ormone radicante fatto in casa con l'aceto di mele per le talee. Aceto di sidro di mele come ormone della radice La propagazione delle piante con "inizio" di talee è un modo semplice per aggiungere alla tua collezione di piante per interni o esterni con poca spesa. I
Primula è tra i primi fiori a fiorire in primavera, e abbelliscono molti giardini in tutto il paese. Queste piante fiorite luminose sono anche chiamate Primula , che è il nome del loro genere. Una corretta coltura e coltura può prevenire molti problemi alle piante primulose, ma è una buona idea familiarizzare con alcune delle malattie e dei parassiti della primula. Pr
Immaginate una tempesta di mezza estate che passa attraverso. Gli acquazzoni bagnano la Terra e la sua flora così velocemente che l'acqua piovana gocciola, spruzza e si accumula. L'aria calda e ventilata è densa, umida e umida. Gambi e rami cadono inerte, il vento sferzato e abbattuto dalla pioggia.