Rame e suolo: come il rame influisce sulle piante


Di Nikki Tilley
(Autore del giardino Bulb-o-licious)

Il rame è un elemento essenziale per la crescita delle piante. I terreni contengono naturalmente rame in una forma o nell'altra, variando da 2 a 100 parti per milione (ppm) e facendo una media a circa 30 ppm. La maggior parte delle piante contiene da 8 a 20 ppm. Senza un adeguato apporto di rame, le piante non cresceranno correttamente. Pertanto, è importante mantenere una buona quantità di rame per il giardino.

Carenza di rame nella crescita delle piante

In media, i due fattori che comunemente influenzano il rame sono il pH del suolo e la materia organica. Molto probabilmente i terreni torbosi e acidi sono carenti di rame. I terreni che hanno già un alto contenuto alcalino (superiore a 7, 5), così come i terreni che hanno avuto un aumento del pH, si traducono in una minore disponibilità di rame.

Anche i livelli di rame diminuiscono all'aumentare della quantità di materia organica. La materia organica di solito ostacola la disponibilità di rame riducendo la fissazione minerale del suolo e la lisciviazione. Tuttavia, una volta che la materia organica si è sufficientemente decomposta, un adeguato quantitativo di rame può essere rilasciato nel suolo e assorbito dalle piante.

Livelli inadeguati di rame possono portare a scarsa crescita, fioritura ritardata e sterilità delle piante. La mancanza di rame nella crescita delle piante può apparire avvizzita con punte delle foglie che diventano di un colore verde-bluastro. Nelle piante di tipo granulare, le punte possono diventare marroni e sembrano imitare il danno da gelo.

Come aggiungere in modo organico il rame al tuo giardino

Quando si considera come aggiungere il rame al proprio giardino, ricordare che non tutti i test del terreno per il rame sono affidabili, quindi è importante un'attenta analisi della crescita della pianta. I fertilizzanti di rame sono disponibili in forme sia inorganiche che organiche. Le tariffe per l'applicazione devono essere seguite attentamente per prevenire la tossicità.

Generalmente, le percentuali di rame sono da 3 a 6 libbre per ettaro, ma questo dipende in realtà dal tipo di suolo e dalle piante coltivate. Il solfato di rame e l'ossido di rame sono i fertilizzanti più comuni per aumentare i livelli di rame. Il chelato di rame può anche essere usato a circa un quarto del tasso raccomandato.

Il rame può essere trasmesso o fasciato nel terreno. Può anche essere applicato come spray fogliare. La trasmissione è probabilmente il metodo di applicazione più comune, tuttavia.

Tossicità di rame nelle piante

Sebbene il suolo produca raramente quantità eccessive di rame, la tossicità del rame può derivare dall'uso ripetuto di fungicidi contenenti rame. Le piante di tossicità del rame appaiono rachitiche, di solito hanno un colore bluastro e alla fine diventano gialle o marroni.

I livelli di rame tossici riducono la germinazione dei semi, il vigore delle piante e l'assunzione di ferro. La neutralizzazione della tossicità del suolo del rame è estremamente difficile una volta che si verifica il problema. Il rame ha una bassa solubilità, che gli consente di rimanere nel terreno per anni.

Articolo Precedente:
La piantagione di compagni è un ottimo modo per massimizzare il potenziale del tuo orto. Mettere le piante giuste l'una accanto all'altra può prevenire parassiti e malattie, sopprimere le erbe infestanti, migliorare la qualità del suolo, conservare l'acqua e fornire molti altri benefici. P
Raccomandato
Se hai mai coltivato una specie di pianta rampicante, conosci l'importanza di una struttura robusta affinché le viti si aggrappino e si arrampichino. Utilizzare le strutture di teepee nell'orto è un modo semplice ed economico per supportare questi alpinisti. Utilizzo di Teepee Structures nell'orto Le tepee negli orti sono abbastanza comuni per le colture di vite.
Non tutti i rake sono uguali. Se hai un giardino o un cortile, le probabilità sono buone per avere un rastrello delle foglie. Questo è importante e utile per raccogliere foglie e altri detriti da cantiere. Ma molti lavori che dicono che richiedono un rake hanno in mente qualcosa di completamente diverso.
Non c'è nulla di altrettanto deludente di aggiungere una nuova pianta al giardino solo per non riuscire a causa di parassiti o malattie. Malattie comuni come la peronospora o il marciume del mais possono spesso scoraggiare i giardinieri dal tentare di coltivare nuovamente queste piante. Prendiamo queste malattie come fallimenti personali ma, in realtà, anche gli agricoltori commerciali con esperienza hanno esperienza di questi problemi.
Se vuoi far crescere alberi sempreverdi nella zona 4, sei fortunato. Troverete un'abbondanza di specie tra cui scegliere. In effetti, l'unica difficoltà è nella scelta di pochi. Scegliere gli alberi sempreverdi Zona 4 La prima cosa da considerare quando si selezionano gli alberi sempreverdi della zona 4 appropriati è il clima che gli alberi riescono a sopportare. G
I fiori di tiglio sono belli e fragranti. Un albero di tiglio felice può produrre un'abbondanza di fiori, tutti potenzialmente in grado di produrre frutta, ma i fiori di tiglio che cadono dall'albero o dal tiglio che fanno cadere i frutti possono essere allarmanti. Diamo un'occhiata alle possibili cause.
Baptisia ha sempre avuto importanza come colorante per i tessuti. Viene anche chiamato indaco falso o selvaggio. La pianta è originaria del Nord America e con le sue profonde fioriture blu, fornisce un perfetto miglioramento nel giardino nativo perenne. Baptisia è una pianta facile da curare con un tasso di crescita moderato e senza necessità di potare o allenarsi. P