Malattie dell'ortensia comune: suggerimenti per il trattamento di un'ortensia malata


Le ortensie sono piante abbastanza facili da coltivare in molte regioni. Ci sono diverse forme tra cui scegliere, ognuna con i suoi peccatucci e problemi. Le malattie dell'ortensia sono tipicamente fogliari, sebbene radici e fiori possano anche essere infettati da problemi fungini o virali. Nella maggior parte dei casi, la pianta è in grado di recuperare con cura adeguata. I sintomi di ortensia sofferenti spesso iniziano dalle foglie, anche se la malattia che colpisce è a base di radici o di insetti. Le cause più prevalenti di un'ortensia malata saranno descritte in questo articolo.

Malattie di Ortensia

Una delle piante più belle del paesaggio sono le ortensie. Sia che ti piaccia il latifoglia, la foglia di quercia, la pannocchia o la varietà di foglie lisce, sono generalmente considerate facili da curare e offrono un display gigante di colori estivi. Le comuni malattie dell'ortensia possono influenzare la salute delle piante, ma anche il meraviglioso display floreale per il quale sono conosciute. Trattare un'ortensia malata inizia riconoscendo malattie comuni e come prevenirle e curarle.

Per discernere cosa sta succedendo con la tua pianta, devi iniziare prima raccogliendo qualsiasi indizio. Vedi qualche insetto? Il problema è limitato alle foglie o interessa i gambi e i fiori? Una volta che hai osservato attentamente l'impianto, puoi iniziare a decidere cosa potrebbe accadere e come trattarlo.

Malattie fogliari

Dal momento che i sintomi di ortensia più sofferenti sono fogliari, la causa numero uno è solitamente fungina. Le macchie fogliari causate da Cercospora, Alternaria, Phyllosticta o Anthracnose derivano da una malattia fungina. Sono prevalenti in condizioni umide, anche se alcuni si verificano nei periodi caldi, mentre altri si formano in temperature più fredde.

Evitare che l'acqua resti sulle foglie e trattare con un buon fungicida di solito risolverà il problema.

Le foglie batteriche possono essere trattate con un battericida. Rimuovere e distruggere foglie infette in tutti i casi può aiutare a prevenire la diffusione.

Malattie virali dell'ortensia

I virus vengono trasmessi alle piante attraverso l'attività degli insetti, di solito i parassiti succhiatori, ma anche attraverso mezzi meccanici. Esistono 15 virus principali che interessano tutte le ortensie, ma le varietà di latifoglia sembrano essere le più attaccate. I sintomi sono foglie chiazzate, clorosi, vesciche, anelli, distorsione e arresto della crescita. Non ci sono controlli accettati per le infezioni virali.

La prevenzione è la tua migliore difesa. Sterilizzare forbici e coltelli per potare prima di usarli su una pianta. Ridurre il potenziale dei parassiti mediante una buona coltivazione e la rimozione di materiale vegetale infetto e di erbe infestanti intorno all'ortensia.

L'infezione è sistemica e finirà per infettare tutte le parti della pianta. Nel corso del tempo, la pianta soccomberà e dovrà essere rimossa e distrutta per evitare di infettare altre piante del paesaggio.

Altre malattie dell'ortensia

La ruggine e l'oidio sono due problemi comuni nelle piante ornamentali. Né uccideranno la pianta, ma influenzeranno la bellezza generale.

La muffa polverosa sembra proprio come sembra e proviene da un altro fungo. Influirà sulle foglie e sui fiori, specialmente sui germogli, dove può distruggere i fiori. Se possibile, aumentare la circolazione dell'aria, ridurre l'umidità e rimuovere il materiale vegetale infetto.

La ruggine è un'altra detrazione visiva dell'ortensia. Deriva da un parassita patogeno e si manifesta con pustole rossastre sulle foglie. Può essere diffuso attraverso materiale vegetale infetto o mezzi meccanici. Aprire la copertura della pianta e rimuovere il materiale danneggiato può aiutare a gestirlo.

La Botrytis blight attacca tutte le forme di ortensia. Le lesioni inzuppate d'acqua si verificano su foglie, fiori e steli. Trattare un'ortensia malata con questa malattia richiede un'attenta igiene e pratiche colturali e l'applicazione di un fungicida.

Articolo Precedente:
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Le orchidee crescenti di phalaenopsis erano un tempo un hobby elitario e costoso per chi si dedica alla cura dell'orchidea di phalaenopsis. Oggigiorno, i progressi della produzione, in gran parte dovuti alla clonazione con la coltura dei tessuti, rendono accessibile al giardiniere medio imparare come prendersi cura di un'orchidea di phalaenopsis
Raccomandato
La potatura del noce è importante per la salute, la struttura e la produttività dell'albero. Gli alberi di noce ( Juglans spp.) Sono alberi da ombra molto belli, sono ottimi esemplari di legname e producono anche deliziose noci per mangiare da umani, uccelli e scoiattoli. Continua a leggere per imparare a potare un albero di noce.
Issopo, originario dell'Europa meridionale, fu utilizzato già nel settimo secolo come un tè alle erbe purificante e per curare una serie di disturbi da pidocchi a mancanza di respiro. I bei fiori blu-porpora, rosa o bianchi sono attraenti nei giardini formali, nei giardini dei nodi o lungo le passerelle tagliate a formare una bassa siepe.
Di Stan V. (Stan the Roseman) Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District C'è una domanda che viene fuori molto: i cervi mangiano le rose? I cervi sono animali meravigliosi che amiamo vedere nei loro prati naturali e negli ambienti montani, non c'è dubbio.
Il rosmarino può sopravvivere fuori durante l'inverno? La risposta dipende dalla tua zona di crescita, poiché le piante di rosmarino difficilmente sopravviveranno a temperature inferiori a 10-20 F. (da -7 a -12 C.). Se vivi in ​​zone rustiche di USDA 7 o sotto, il rosmarino sopravviverà solo se lo porti in casa prima dell'arrivo delle temperature di congelamento. D'
L'albero di noce nera ( Juglans nigra ) è un impressionante albero di legno coltivato in molti paesaggi domestici. A volte è piantato come un albero delle ombre e altre volte per le meravigliose noci che produce. Tuttavia, a causa della tossicità della noce nera, alcune piante non vanno bene quando vengono piantate attorno al noce nero. P