Raccolta di semi di fiori: come e quando raccogliere i semi del giardino


Raccogliere semi di fiori dalle tue piante preferite è un passatempo divertente e gratificante. Coltivare piante da seme non è solo facile ma anche economico. Una volta che avrai il metodo, avrai un modo economicamente efficiente per garantire un giardino pieno di bellissime fioriture anno dopo anno.

La raccolta dei semi offre l'opportunità di preservare i tuoi meravigliosi fiori da giardino per ripiantare l'anno prossimo o condividerli con amici e familiari. Alcuni giardinieri amano anche sviluppare le proprie varietà di semi o ibridare le loro piante con il risparmio di semi.

Quando raccogliere i semi del giardino

Sapere quando raccogliere i semi del giardino è il primo passo per salvare le piante per un uso futuro. Una volta che i fiori iniziano a svanire alla fine della stagione, la maggior parte dei semi di fiori sono maturi per la raccolta. La raccolta dei semi dovrebbe essere fatta in un giorno asciutto e soleggiato. Una volta che i seedpod sono passati da verde a marrone e possono essere facilmente divisi, puoi iniziare a raccogliere semi di fiori. Molte persone scelgono di raccogliere i semi mentre piante decapitate nel giardino.

Come raccogliere semi di fiori

Raccogli sempre i semi dalle tue piante migliori. Quando sei pronto per la raccolta dei semi, dovrai conoscere il metodo migliore su come raccogliere i semi di fiori. Usa le forbici da giardino pulite e affilate per tagliare i baccelli o teste di semi dalla pianta e metterli in una busta di raccolta della carta.

Etichetta tutte le tue borse in modo da non dimenticare quali semi sono. È importante utilizzare solo sacchetti di carta, poiché i semi possono rovinarsi nella plastica. Una volta raccolti i semi, puoi stenderli su uno schermo o un foglio di giornale e asciugarli a temperatura ambiente per una settimana.

Come conservare i semi di fiori

Quindi, ora che i tuoi semi sono stati raccolti, è tempo di imparare come conservare i semi di fiori per assicurarti che saranno al meglio per piantare la prossima stagione. I sacchetti di carta marrone o le buste sono perfetti per conservare i semi secchi. Etichettare tutte le buste di conseguenza.

Conserva i semi in un luogo fresco e buio per l'inverno. Una temperatura di circa 40 F. (5 C.) è la migliore. Non schiacciare o danneggiare i semi o lasciare che i semi si congelino o si surriscaldino durante la conservazione. Mantenere i semi asciutti in ogni momento.

Articolo Precedente:
Le erbacce di velvetleaf ( Abutilon theophrasti ), conosciute anche come asclepiade, cotone selvatico, impronta di burro e malva indiana, sono originarie dell'Asia meridionale. Queste piante invasive devastano i raccolti, i bordi delle strade, le aree disturbate e i pascoli. Continuate a leggere per imparare come sbarazzarsi di velvetleaf
Raccomandato
La citronella è una deliziosa erba profumata all'agrume che viene utilizzata in molti piatti asiatici. Inoltre, è un'aggiunta piacevole e facile da coltivare in giardino. Facile da coltivare, ma non senza problemi. Di recente ho notato che la mia citronella sta diventando marrone. La domanda è: perché la mia citronella sta diventando marrone? Sc
Le melanzane sono un vegetale amante del calore della famiglia delle Solanacee che richiede due o più mesi di temperature notturne di circa 70 ° C (21 ° C) per una produzione ottimale di frutta. Queste verdure sono solitamente trapiantate piuttosto che seminate direttamente nel giardino. Quindi come coltivare le melanzane dai semi? C
Una salutare bancarella di bambù è sorprendentemente resistente a parassiti e malattie. Anche così, potresti occasionalmente notare macchie e scolorimenti che indicano problemi. Questo articolo ha la risposta ai problemi comuni delle piante di bambù. Prevenire le malattie del bambù È più facile prevenire le malattie delle piante di bambù che curarle una volta che hanno preso piede. Buone
Se i rami più grossi del bosso maturo diventano arancioni o abbronzati, è probabile che la pianta subisca un declino del legno di bosso. Cos'è questo? Il declino del bosso negli arbusti è un disturbo causato da stress delle piante e malattie fungine. Continuate a leggere per conoscere i sintomi del declino del legno di bosso e suggerimenti per la gestione del declino del legno di bosso. Qu
Zucca di ghianda ( Cucurbita pepo ), così chiamata per la sua forma, è disponibile in una varietà di colori e può essere una gradita aggiunta a qualsiasi tavolo del giardiniere. La zucca di ghiande appartiene ad un gruppo di zucche comunemente noto come zucca invernale; non a causa della loro stagione di crescita, ma per le loro qualità di conservazione. Nei
I calabroni, le giacche gialle e tutte le vespe sono in genere insetti predatori benefici che si nutrono di insetti dal corpo morbido che spesso devastano le nostre colture alimentari, spesso alberi da frutto. Sfortunatamente, le vespe residenti sulla frutta rappresentano un pericolo. Per questo motivo, tenere le vespe lontane dagli alberi da frutto è importante.