Can Hibiscus Cambia colore: motivi per cui l'ibisco diventa di un altro colore


L'ibisco può cambiare colore? La rosa confederata ( Hibiscus mutabilis ) è famosa per i suoi drammatici cambi di colore, con fiori che possono passare dal bianco al rosa al rosso intenso in un giorno. Ma quasi tutte le varietà di ibisco producono fiori che possono cambiare colore in determinate circostanze. Continuate a leggere per saperne di più.

Motivi per il cambiamento di colore in Hibiscus

Se hai mai notato che i fiori sul tuo ibisco diventano di un colore diverso, probabilmente ti sei chiesto cosa c'era dietro il cambiamento. Per capire perché questo accade, dobbiamo prima vedere cosa crea i colori dei fiori.

Tre gruppi di pigmenti creano i vivaci display a colori dei fiori di ibisco. Gli antociani producono colori blu, viola, rossi e rosa, a seconda della singola molecola del pigmento e del pH a cui sono esposti. I flavonoli sono responsabili per i colori giallo pallido o bianco. I carotenoidi creano colori sul lato "caldo" dello spettro: gialli, arancioni e rossi.

Ogni varietà di hibiscus ha la sua genetica che determina quali pigmenti e quale gamma di colori può produrre. Tuttavia, all'interno di tale intervallo, la temperatura, la luce solare, il pH e la nutrizione possono influenzare i livelli di diversi pigmenti in un fiore e il colore che appaiono.

Gli antociani blu e rossi sono pigmenti idrosolubili portati nella linfa delle piante. Nel frattempo, i carotenoidi rossi, arancioni e gialli sono pigmenti liposolubili creati e conservati nei plastidi (compartimenti in cellule vegetali simili ai cloroplasti che svolgono la fotosintesi). Pertanto, gli antociani sono meno protetti e più sensibili ai cambiamenti ambientali, mentre i carotenoidi sono più stabili. Questa differenza aiuta a spiegare i cambiamenti di colore nell'ibisco.

Gli antociani esposti a condizioni di calore spesso si rompono, facendo sbiadire i colori dei fiori, mentre i colori a base di carotenoidi resistono bene al caldo. Le alte temperature e la luce solare intensificano anche la produzione di carotenoidi, portando a rossi e arance brillanti.

D'altra parte, le piante producono più antociani in climi freddi, e gli antociani che producono tendono ad essere più rossi e rosa rispetto al blu o al viola. Per questo motivo, alcuni fiori di ibisco di antocianina produrranno colori brillanti durante il clima freddo o all'ombra parziale, ma svaniranno in una luce solare calda e intensa.

Allo stesso modo, i flavonoli esposti ad alte temperature svaniranno dal giallo al bianco, mentre il freddo provocherà un aumento della produzione e un approfondimento dei colori dei fiori gialli.

Altri fattori nel cambio di colore dell'ibisco

Alcuni pigmenti antocianici cambieranno colore a seconda del pH a cui sono esposti all'interno del fiore. Il pH di solito non cambia nel tempo all'interno di un fiore di ibisco perché è determinato geneticamente, ma chiazze di diversi livelli di pH possono portare a più colori che si verificano all'interno di un fiore.

La nutrizione è anche un fattore nei cambiamenti di colore. Per la produzione di antocianine sono necessari uno zucchero e una proteina adeguati nella linfa. Assicurati che la tua pianta abbia abbastanza fertilità e nutrienti è importante per i colori vibranti nei fiori dipendenti da antociani.

Quindi, a seconda della sua varietà, il tuo ibisco ha cambiato colore a causa di una combinazione di temperatura, luce solare, nutrizione o pH. I giardinieri possono controllare questo cambiamento di colore dell'ibisco? Sì, indirettamente - controllando l'ambiente della pianta: ombra o sole, buona fertilità e protezione dal caldo o dal freddo.

Articolo Precedente:
Conosciuto anche come pianta di cera, hoya è una vite semi-legnosa con grandi foglie cerose a forma di uovo lungo lo stelo. Hoya è una pianta sorprendente e longeva che potrebbe anche sorprenderti con fioriture a forma di stella dall'odore dolce. Se sei interessato alla propagazione delle piante di cera, la tecnica più affidabile è la propagazione tramite talee. La
Raccomandato
I muschi degli abeti sono piccoli sempreverdi che sembrano piccole conifere. Queste piante antiche hanno un passato interessante. Continua a leggere per saperne di più sugli impianti di abete clubmoss. Cos'è un Fir Clubmoss? Fir clubmoss ha una lunga storia di uso medico e magico. Nel medioevo, le piante erano intrecciate in corone e bracciali.
Vermicomposting è un ottimo modo per utilizzare gli scarti di cucina senza il fastidio di un cumulo di compost tradizionale. Quando i tuoi vermi mangiano la tua spazzatura, però, le cose possono andare storte fino a ottenere il blocco di questo metodo di compostaggio. Il vermicompost puzzolente è un problema molto comune per i vermicelli e uno che è facilmente rimediabile. Co
I fiori di tiglio sono belli e fragranti. Un albero di tiglio felice può produrre un'abbondanza di fiori, tutti potenzialmente in grado di produrre frutta, ma i fiori di tiglio che cadono dall'albero o dal tiglio che fanno cadere i frutti possono essere allarmanti. Diamo un'occhiata alle possibili cause.
Le patate dolci possono sembrare un parente della patata bianca comune, ma in realtà sono legate alle glorie del mattino. A differenza delle altre patate, le patate dolci vengono coltivate da piccole piantine, note come scivoloni. Puoi ordinare le piantine di patate dolci a partire dai cataloghi delle sementi, ma è molto semplice, e molto meno costoso, far germogliare il tuo.
Le formiche jumper Jack possono avere un nome divertente, ma non c'è niente di divertente in queste formiche saltatrici aggressive. In effetti, le punture di formichiere possono essere estremamente dolorose, e alcuni casi, decisamente pericolosi. Continuate a leggere per saperne di più. Jack Jumper Ant fatti Che cosa è un jack jumper formica? L
Originaria degli Stati Uniti, l'Echinacea è stata per secoli un fiore selvatico preferito e un'erba preziosa. Molto tempo prima che i coloni arrivassero nel Nord America, i nativi americani crescevano e usavano l'Echinacea come rimedio a base di erbe per raffreddori, tosse e infezioni. Conosciuto anche come coneflower viola, l'echinacea è cresciuta selvaggiamente e continuamente per centinaia di anni senza "aiuto" umano e può crescere per molti anni nel vostro paesaggio o aiuole senza alcuna manutenzione. Q