Can Hibiscus Cambia colore: motivi per cui l'ibisco diventa di un altro colore


L'ibisco può cambiare colore? La rosa confederata ( Hibiscus mutabilis ) è famosa per i suoi drammatici cambi di colore, con fiori che possono passare dal bianco al rosa al rosso intenso in un giorno. Ma quasi tutte le varietà di ibisco producono fiori che possono cambiare colore in determinate circostanze. Continuate a leggere per saperne di più.

Motivi per il cambiamento di colore in Hibiscus

Se hai mai notato che i fiori sul tuo ibisco diventano di un colore diverso, probabilmente ti sei chiesto cosa c'era dietro il cambiamento. Per capire perché questo accade, dobbiamo prima vedere cosa crea i colori dei fiori.

Tre gruppi di pigmenti creano i vivaci display a colori dei fiori di ibisco. Gli antociani producono colori blu, viola, rossi e rosa, a seconda della singola molecola del pigmento e del pH a cui sono esposti. I flavonoli sono responsabili per i colori giallo pallido o bianco. I carotenoidi creano colori sul lato "caldo" dello spettro: gialli, arancioni e rossi.

Ogni varietà di hibiscus ha la sua genetica che determina quali pigmenti e quale gamma di colori può produrre. Tuttavia, all'interno di tale intervallo, la temperatura, la luce solare, il pH e la nutrizione possono influenzare i livelli di diversi pigmenti in un fiore e il colore che appaiono.

Gli antociani blu e rossi sono pigmenti idrosolubili portati nella linfa delle piante. Nel frattempo, i carotenoidi rossi, arancioni e gialli sono pigmenti liposolubili creati e conservati nei plastidi (compartimenti in cellule vegetali simili ai cloroplasti che svolgono la fotosintesi). Pertanto, gli antociani sono meno protetti e più sensibili ai cambiamenti ambientali, mentre i carotenoidi sono più stabili. Questa differenza aiuta a spiegare i cambiamenti di colore nell'ibisco.

Gli antociani esposti a condizioni di calore spesso si rompono, facendo sbiadire i colori dei fiori, mentre i colori a base di carotenoidi resistono bene al caldo. Le alte temperature e la luce solare intensificano anche la produzione di carotenoidi, portando a rossi e arance brillanti.

D'altra parte, le piante producono più antociani in climi freddi, e gli antociani che producono tendono ad essere più rossi e rosa rispetto al blu o al viola. Per questo motivo, alcuni fiori di ibisco di antocianina produrranno colori brillanti durante il clima freddo o all'ombra parziale, ma svaniranno in una luce solare calda e intensa.

Allo stesso modo, i flavonoli esposti ad alte temperature svaniranno dal giallo al bianco, mentre il freddo provocherà un aumento della produzione e un approfondimento dei colori dei fiori gialli.

Altri fattori nel cambio di colore dell'ibisco

Alcuni pigmenti antocianici cambieranno colore a seconda del pH a cui sono esposti all'interno del fiore. Il pH di solito non cambia nel tempo all'interno di un fiore di ibisco perché è determinato geneticamente, ma chiazze di diversi livelli di pH possono portare a più colori che si verificano all'interno di un fiore.

La nutrizione è anche un fattore nei cambiamenti di colore. Per la produzione di antocianine sono necessari uno zucchero e una proteina adeguati nella linfa. Assicurati che la tua pianta abbia abbastanza fertilità e nutrienti è importante per i colori vibranti nei fiori dipendenti da antociani.

Quindi, a seconda della sua varietà, il tuo ibisco ha cambiato colore a causa di una combinazione di temperatura, luce solare, nutrizione o pH. I giardinieri possono controllare questo cambiamento di colore dell'ibisco? Sì, indirettamente - controllando l'ambiente della pianta: ombra o sole, buona fertilità e protezione dal caldo o dal freddo.

Articolo Precedente:
L'edera può creare una pianta d'appartamento meravigliosa e luminosa. Può crescere a lungo e rigoglioso e portare un po 'di aria aperta all'interno. Coltivare l'edera in casa è facile finchè sai cosa rende felice una pianta di edera. Impariamo un po 'di più sull'edera e sulla cura delle piante di edera. A p
Raccomandato
Cosa sono le mangrovie? Gli esperti ritengono che questa affascinante e antica famiglia di alberi abbia avuto origine nel sud-est asiatico. Le piante viaggiavano verso gli ambienti marini tropicali, in tutto il mondo, attraverso i semi galleggianti, che galleggiavano sulle correnti oceaniche prima di depositarsi sulla sabbia bagnata dove hanno messo radici
"C'è qualcosa che non ama un muro", ha scritto il poeta Robert Frost. Se anche tu hai un muro che non ami, ricorda che puoi usare le piante finali per coprire un muro. Tuttavia, non tutte le piante che coprono le pareti sono uguali, quindi fai i compiti su cosa e come piantare. Continua a leggere per ulteriori informazioni sull'utilizzo di piante sui muri.
Uno spuntino comune tra i dietisti, ripieni di burro di arachidi nei pranzi scolastici e un contorno nutriente plunked in bevande Bloody Mary, il sedano è una delle verdure più popolari negli Stati Uniti. Questo vegetariano biennale può essere coltivato facilmente nella maggior parte dei giardini domestici, ma è suscettibile di problemi come il disturbo del cuore nero del sedano. Co
La primavera non è la stessa senza le fioriture dipinte con precisione dell'azalea, che galleggiano in grappoli appena sopra la terra come nuvole grandi e vibranti. Purtroppo, il giglio delle foglie su azalee può rovinare questi momenti perfetti, distruggendo il tessuto delle foglie, i ramoscelli e le gemme e lasciandosi dietro scia di tessuto gravemente sfigurato.
Lo scopo di ogni giardiniere è di mantenere un'atmosfera visiva con ogni pianta mantenendola sana, rigogliosa e vibrante. Niente disturba l'estetica di una pianta più della presenza di brutte foglie gialle. In questo momento, mi sembra di aver perso il mio mojo di giardinaggio perché le foglie delle mie foglie di gomma stanno diventando gialle. V
Al giorno d'oggi, gli oli essenziali sono menzionati molto in salute naturale e rimedi di bellezza. Tuttavia, gli storici hanno trovato prove che gli olii essenziali sono stati usati fin dall'antico Egitto e Pompei. Quasi ogni cultura ha una lunga storia di utilizzo di oli essenziali vegetali per la salute, la bellezza o le pratiche religiose