Can Hibiscus Cambia colore: motivi per cui l'ibisco diventa di un altro colore


L'ibisco può cambiare colore? La rosa confederata ( Hibiscus mutabilis ) è famosa per i suoi drammatici cambi di colore, con fiori che possono passare dal bianco al rosa al rosso intenso in un giorno. Ma quasi tutte le varietà di ibisco producono fiori che possono cambiare colore in determinate circostanze. Continuate a leggere per saperne di più.

Motivi per il cambiamento di colore in Hibiscus

Se hai mai notato che i fiori sul tuo ibisco diventano di un colore diverso, probabilmente ti sei chiesto cosa c'era dietro il cambiamento. Per capire perché questo accade, dobbiamo prima vedere cosa crea i colori dei fiori.

Tre gruppi di pigmenti creano i vivaci display a colori dei fiori di ibisco. Gli antociani producono colori blu, viola, rossi e rosa, a seconda della singola molecola del pigmento e del pH a cui sono esposti. I flavonoli sono responsabili per i colori giallo pallido o bianco. I carotenoidi creano colori sul lato "caldo" dello spettro: gialli, arancioni e rossi.

Ogni varietà di hibiscus ha la sua genetica che determina quali pigmenti e quale gamma di colori può produrre. Tuttavia, all'interno di tale intervallo, la temperatura, la luce solare, il pH e la nutrizione possono influenzare i livelli di diversi pigmenti in un fiore e il colore che appaiono.

Gli antociani blu e rossi sono pigmenti idrosolubili portati nella linfa delle piante. Nel frattempo, i carotenoidi rossi, arancioni e gialli sono pigmenti liposolubili creati e conservati nei plastidi (compartimenti in cellule vegetali simili ai cloroplasti che svolgono la fotosintesi). Pertanto, gli antociani sono meno protetti e più sensibili ai cambiamenti ambientali, mentre i carotenoidi sono più stabili. Questa differenza aiuta a spiegare i cambiamenti di colore nell'ibisco.

Gli antociani esposti a condizioni di calore spesso si rompono, facendo sbiadire i colori dei fiori, mentre i colori a base di carotenoidi resistono bene al caldo. Le alte temperature e la luce solare intensificano anche la produzione di carotenoidi, portando a rossi e arance brillanti.

D'altra parte, le piante producono più antociani in climi freddi, e gli antociani che producono tendono ad essere più rossi e rosa rispetto al blu o al viola. Per questo motivo, alcuni fiori di ibisco di antocianina produrranno colori brillanti durante il clima freddo o all'ombra parziale, ma svaniranno in una luce solare calda e intensa.

Allo stesso modo, i flavonoli esposti ad alte temperature svaniranno dal giallo al bianco, mentre il freddo provocherà un aumento della produzione e un approfondimento dei colori dei fiori gialli.

Altri fattori nel cambio di colore dell'ibisco

Alcuni pigmenti antocianici cambieranno colore a seconda del pH a cui sono esposti all'interno del fiore. Il pH di solito non cambia nel tempo all'interno di un fiore di ibisco perché è determinato geneticamente, ma chiazze di diversi livelli di pH possono portare a più colori che si verificano all'interno di un fiore.

La nutrizione è anche un fattore nei cambiamenti di colore. Per la produzione di antocianine sono necessari uno zucchero e una proteina adeguati nella linfa. Assicurati che la tua pianta abbia abbastanza fertilità e nutrienti è importante per i colori vibranti nei fiori dipendenti da antociani.

Quindi, a seconda della sua varietà, il tuo ibisco ha cambiato colore a causa di una combinazione di temperatura, luce solare, nutrizione o pH. I giardinieri possono controllare questo cambiamento di colore dell'ibisco? Sì, indirettamente - controllando l'ambiente della pianta: ombra o sole, buona fertilità e protezione dal caldo o dal freddo.

Articolo Precedente:
Molti di noi hanno familiarità con l'aspetto delle foglie di pomodoro; sono multi-lobati, dentellati o quasi simili ai denti, giusto? Ma cosa succede se hai una pianta di pomodoro che manca a questi lobi? C'è qualcosa di sbagliato nella pianta, o cosa? Tipi di foglie di pomodoro Se sei un vero geek del giardino, probabilmente lo sai già, ma le piante di pomodoro sono di due tipi di foglia, anzi, in realtà tre. Co
Raccomandato
La propagazione dell'ibisco, sia esso ibisco tropicale o ibisco duro, può essere fatto nel giardino di casa e entrambe le varietà di ibisco si propagano allo stesso modo. Hardy hibiscus è più facile da propagare rispetto all'ibisco tropicale, ma non ha mai paura; con un po 'di conoscenza su come propagare l'ibisco, puoi avere successo nel crescere di entrambi i tipi. Pr
Se hai una zona ombreggiata che vuoi illuminare nel tuo giardino ma sei stanco e annoiato dagli hostas, allora Bergenia potrebbe essere solo la pianta che stai cercando. La bergenia, conosciuta anche come maialino per il suono che produce quando due foglie vengono strofinate insieme, riempie quel posto ombroso o pezzato nel tuo giardino dove tanti fiori si allontanano
Le guaiave sono frutti straordinari e molto particolari che hanno un sapore veramente tropicale. Alcuni giardinieri hanno la fortuna di avere un albero di guava o due nel loro cortile. Se sei uno di quei fortunati, probabilmente ti starai chiedendo come ottenere il massimo dal tuo raccolto di guava. Un metodo popolare è il diradamento.
I fiori di melanzana hanno bisogno di impollinazione per produrre una melanzana. In generale, hanno solo bisogno di un sorso di vento leggero o di agitazione dell'aria circostante causato dal giardiniere che cammina nelle vicinanze o, come nel mio caso, dal gatto che insegue insetti attraverso il giardino
Ahh. La mela perfetta. C'è qualcosa di più delizioso? So che quando mi godo delle mele davvero buone, ne voglio solo altre. Vorrei poterli mangiare tutto l'anno o almeno raccogliere i miei ogni estate. Non posso semplicemente piantare dei semi dalla mia varietà preferita e garantire una vita di felicità alle mele? In
Guava è un bellissimo albero dal clima caldo che produce fiori profumati seguiti da frutta dolce e succosa. Sono facili da coltivare e la propagazione degli alberi di guava è sorprendentemente semplice. Continua a leggere per sapere come propagare un albero di guava. Informazioni sulla riproduzione di Guava Gli alberi di guava sono spesso propagati per seme o talee.