Informazioni sulla Meconopsis: Come coltivare i papaveri gallesi nel giardino


Meconopsis è un genere di piante che sono noti per i loro fiori squisiti, vistosi e simili ai papaveri. L'unica specie di Meconopsis originaria dell'Europa è la Meconopsis cambrica, comunemente nota come papavero gallese. Continua a leggere per saperne di più sulla cura delle piante di papavero gallese e su come coltivare i papaveri gallesi in giardino.

Informazioni sulla Meconopsis

Cos'è un papavero gallese? Un papavero gallese non è affatto un papavero, ma piuttosto un membro del genere Meconopsis, un gruppo di piante da fiore con caratteristiche simili al papavero. Mentre le altre specie di questo genere sono presenti in tutta l'Asia, questa è l'unica che è originaria delle isole britanniche e dell'Europa occidentale.

Una pianta perenne nelle zone da 3 a 11 USDA, può essere coltivata tecnicamente in tutti gli Stati Uniti. Produce delicati fiori a coppa nei toni del giallo intenso che raggiungono un diametro di 5-7 cm. Questi fiori sbocciano per tutta la tarda primavera all'autunno. La pianta stessa cresce ad un'altezza di 12 a 18 pollici (30-45 cm.).

Welsh Poppy Plant Care

Coltivare i papaveri gallesi è una manutenzione molto bassa con un alto profitto. Le piante sono piante perenni che si autodidificano in autunno, quindi alcune piantine piantate in primavera risulteranno, dopo alcuni anni, in una robusta macchia di piante.

I papaveri gallesi crescono meglio in ombra parziale e terreno ricco e umido, anche se tollerano anche condizioni secche. Potrebbero morire di nuovo in estati molto calde e secche, ma ricresceranno dal profondo fittone quando le temperature si raffreddano di nuovo. Il posto migliore per loro è sotto un baldacchino di alberi o grandi arbusti dove la luce del sole è screziata e il terreno umido. Preferiscono il terreno leggermente acido, ma possono tollerare l'argilla, il terriccio o la sabbia.

Le piante possono essere avviate in casa dai semi nel tardo autunno o all'inizio della primavera. I semi possono richiedere diversi mesi per germogliare. Piantare i semenzali all'aperto in primavera quando hanno almeno un mazzo di foglie vere.

Articolo Precedente:
La mia quercia ha formazioni sporgenti, nodose, appiccicose sulle ghiande. Sono piuttosto strane e mi chiedo cosa c'è di sbagliato nelle mie ghiande. Come ogni altra questione sconvolgente, sono andato direttamente a Internet per scoprire perché le mie ghiande si sono deformate. Dopo aver cercato su Google "cosa provoca le ghiande deformate sulle querce", mi sono imbattuto in qualcosa sulle galle bighellonate sulle querce.
Raccomandato
Gli alberi da frutto guava sono grandi ma non difficili da coltivare nelle giuste condizioni. Per i climi più caldi, questo albero può fornire ombra, foglie e fiori attraenti e, naturalmente, deliziosi frutti tropicali. Se hai il clima e il giardino giusto per questo, devi solo capire quali sono le diverse varietà di alberi di guava prima di effettuare l'acquisto. I
La ruggine è una malattia comune delle piante di sedano. Tra le malattie batteriche, il cercocspora o il batterio precoce nel sedano è il più comune. Quali sono i sintomi di cercospora batterica? Il seguente articolo descrive i sintomi della malattia e discute su come gestire il sedano cercospora batterico. I
Cyclamen ( Cyclamen spp.) Cresce da un tubero e offre fiori luminosi con petali invertiti che ti fanno pensare a farfalle sospese. Queste piante adorabili possono essere propagate per seme e anche per divisione dei loro tuberi. Tuttavia, entrambi i metodi di propagazione possono rivelarsi difficili in certe specie di ciclamini
Se vivi in ​​una zona con una breve stagione di crescita, stai sempre cercando dei modi per aggirare Madre Natura. Un modo per proteggere e accaparrarsi alcune prime settimane all'inizio della stagione è l'utilizzo di protezioni fitosanitarie. Anche se sembra complicato, è davvero un modo semplice ed efficace per mantenere le piante giovani e tenere calde e protette contro temperature rigide e persino venti freddi. Impa
Se hai mai incontrato un fungo che ricorda una tazza dall'aspetto arancione, è probabile che sia un fungo arancione a forma di fata, noto anche come fungo a buccia d'arancia. Quindi, esattamente, cos'è il fungo a buccia d'arancia e dove crescono i funghi a tazza arancione? Continua a leggere per saperne di più. C
E Anne Baley Per godere della bellezza dei fiori di gladiolo anno dopo anno, la maggior parte dei giardinieri deve conservare i loro gladioli (talvolta chiamati anche bulbi di gladioli) in inverno. I bulbi di gladiolo, o cormi, non sono resistenti durante i mesi invernali ghiacciati, quindi è necessario scavarli e conservarli fino alla primavera se si desidera farli crescere di nuovo l'anno successivo.