Fertilizzazione dell'aglio: consigli per l'alimentazione delle piante di aglio


L'aglio è un raccolto a lunga stagionatura, 180-210 giorni alla maturazione, a seconda della varietà. Quindi, come puoi immaginare, la corretta fecondazione dell'aglio è di fondamentale importanza. La questione non è solo come fertilizzare l'aglio, ma quando è il momento migliore per nutrire le piante d'aglio?

Fertilizzante per piante d'aglio

L'aglio è un alimentatore pesante, fondamentalmente perché ci vuole così tanto tempo per arrivare a buon fine. Per questo motivo, è meglio pensare di nutrire le piante d'aglio sin dall'inizio. Nella maggior parte dei climi, i bulbi d'aglio dovrebbero essere piantati nel tardo autunno o all'inizio dell'inverno, sei settimane prima che il terreno si congeli. Nelle zone più miti, è possibile piantare l'aglio a gennaio o anche a febbraio per la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno.

Prima di questi periodi di semina, dovresti modificare il terreno con abbondanza di compost, che diventerà la base per la fertilizzazione del tuo aglio e come aiuto nella ritenzione idrica e nel drenaggio. Puoi anche usare letame o 1-2 libbre di fertilizzante per tutti gli usi (10-10-10), o 2 libbre di farina di sangue per 100 piedi quadrati di spazio giardino.

Una volta che l'aglio è stato seminato, è tempo di prendere in considerazione un programma per un'ulteriore fertilizzazione dell'aglio.

Come fertilizzare l'aglio

La fecondazione delle piante di aglio dovrebbe avvenire in primavera, se piantate in autunno. Fertilizzare il tuo aglio può avvenire sia con la medicazione laterale che con la diffusione di fertilizzanti su tutto il letto. Il miglior fertilizzante per piante all'aglio sarà ad alto contenuto di azoto, quelli contenenti farina di sangue o una fonte sintetica di azoto. Per vestire di lato, lavorare il fertilizzante in un pollice o giù di lì e circa 3-4 pollici dalla pianta. Fertilizzare ogni tre o quattro settimane.

Concimi nuovamente l'aglio poco prima che i bulbi si gonfino, verso la metà di maggio. A detta di tutti, tuttavia, non fertilizzare con alimenti ad alto contenuto di azoto dopo maggio, in quanto ciò potrebbe compromettere la dimensione del bulbo.

Mantieni libera l'area intorno al tuo aglio perché non è in competizione con le erbacce. Innaffia l'aglio profondamente ogni 8-10 giorni se la primavera è asciutta, ma diminuisci a giugno. Inizia a controllare chiodi di garofano maturi alla fine di giugno. È meglio scovarne uno e tagliarlo a metà per verificare la maturità poiché le cime verdi dell'aglio non muoiono come gli altri Allium quando sono pronte. Stai cercando dei grossi chiodi di garofano ricoperti da una pelle densa e secca.

Cura i bulbi in un luogo ombreggiato, caldo, asciutto e arioso per una settimana. L'aglio può essere conservato per mesi in un luogo fresco, asciutto e buio. Le temperature fredde promuovono i germogli, quindi non conservare in frigorifero.

Articolo Precedente:
Di Stan V. Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District Ryan Somma Piccole e fiabesche, le rose di Sunblaze possono sembrare delicate, ma sono, in effetti, una piccola rosa resistente. Che cosa è esattamente un cespuglio di rose Sunblaze e perché dovresti averne un po 'nel tuo giardino?
Raccomandato
Le fragole sono una delle bacche più popolari coltivate nel giardino di casa, forse perché possono essere coltivate in una vasta gamma di zone USDA. Ciò significa che esiste una vasta gamma di fragole adatte ai coltivatori della zona 8. Il seguente articolo discute i consigli per far crescere le fragole nella zona 8 e le piante di fragola adatte alla zona 8. I
Le mele in crescita dovrebbero essere facili, specialmente con le molte nuove cultivar che richiedono pochissime cure. Hai solo bisogno di annaffiare, nutrire e guardare l'albero crescere - non ci sono trucchi per la coltivazione della mela, eppure alcuni anni sembra che niente vada bene. Quindi cosa fai se l'intero raccolto diventa nero senza una ragione apparente
Il cipresso ( Ipomoea quamoclit ) ha foglie sottili e filiformi che conferiscono alla pianta una consistenza leggera e ariosa. Di solito è cresciuto contro un traliccio o un palo, che sale agganciandosi attorno alla struttura. I fiori a forma di stella sbocciano per tutta l'estate e cadono in rosso, rosa o bianco.
Pochi alberi sono più affascinanti degli aceri giapponesi con le loro foglie profondamente intagliate e stellate. Se il tuo acero giapponese non sfoglia, è molto deludente. L'acero giapponese senza foglie sono alberi stressati e dovrai rintracciare la causa. Continua a leggere per ulteriori informazioni sui possibili motivi per cui non vedi foglie sugli aceri giapponesi nel tuo giardino.
Di Nikki Tilley (Autore del giardino Bulb-o-licious) Mentre ci sono numerose malattie che colpiscono le piante, la malattia batterica della pianta, causata da batteri ( Erwinia amylovora ), colpisce alberi e arbusti in frutteti, vivai e piantagioni di paesaggi; quindi, nessuno è al sicuro dal suo percorso.
Se hai un cortile, hai scoiattoli. Sì, è vero, anche se non hai alberi! A volte gli scoiattoli diventano così fastidiosi da danneggiare le nuove colture e far scoppiare i boccioli sui fiori per ottenere semi o teneri interni del nascere. Oppure possono dissotterrare i bulbi e i bulbi di fiori. Queste cose possono danneggiare le tue piante e rovinare tutto il duro lavoro che hai messo nel tuo giardino. S