Che cosa sono i pesticidi dei neonicotinoidi e come funzionano i neonicotinoidi


Tutti abbiamo sentito qualcosa sull'uccello e sulle api, ma hai sentito parlare di neonicotinoidi e api? Beh, tieni duro sul cappello perché questa importante informazione potrebbe significare la vita e la morte dei nostri preziosi impollinatori nel giardino. Continua a leggere per saperne di più sui neonicotinoidi che uccidono le api e cosa possiamo fare al riguardo.

Cosa sono i neonicotinoidi?

Quindi la prima domanda che deve essere chiarita, ovviamente, è "cosa sono i neonicotinoidi?" Se non avete sentito questo termine, probabilmente è dovuto al fatto che si tratta di una relativamente nuova classe di insetticidi sintetici. I pesticidi neonicotinoidi (detti anche neonici) sono simili alla nicotina, che si trova naturalmente nelle piante delle solanacee come il tabacco e presumibilmente meno dannosi per gli esseri umani, ma è velenoso per le api e molti altri insetti e animali.

Questi tipi di insetticidi influenzano il sistema nervoso centrale degli insetti, causando paralisi e morte. Tra questi include:

  • Imidacloprid - considerato il neonicotinoide più popolare, lo troverai elencato sotto i nomi commerciali Merit®, Admire®, Bonide, Ortho Max e alcuni dei prodotti Bayer Advanced. Mentre è elencato come moderatamente tossico, è stato trovato altamente tossico per le api e altri insetti utili.
  • Acetamiprid - anche con la sua bassa tossicità acuta, questo ha mostrato effetti a livello della popolazione sulle api da miele.
  • Clothianidina : è un neurotossico ed è altamente tossico per le api e altri insetti non bersaglio.
  • Dinotefuran - comunemente usato come un ampio spettro di insetti che infestano cotone e colture orticole.
  • Thiacloprid - sebbene mirati a controllare gli insetti succhiatori e mordenti, le basse dosi sono altamente tossiche per le api mellifere e inoltre causano problemi fisiologici nei pesci quando vengono utilizzate in ambienti acquatici.
  • Thiamethoxam : questo insetticida sistemico viene assorbito e trasportato in tutte le parti della pianta e, sebbene considerato moderatamente tossico, è dannoso per le api, gli organismi acquatici e del suolo.

Studi hanno dimostrato che residui di pesticidi di neonicotinoidi possono accumularsi nel polline delle piante trattate, ponendo un vero pericolo agli impollinatori anche dopo l'uso delle fermate di pesticidi sulla pianta.

Come funzionano i neonicotinoidi?

L'EPA classifica i neonicotinoidi sia come agenti di tossicità di classe II che di classe III. Sono generalmente etichettati con un "Avvertimento" o "Attenzione". Poiché i pesticidi neonicotinoidi bloccano specifici neuroni negli insetti, sono considerati meno dannosi per gli animali a sangue caldo ma sono altamente tossici per gli insetti nocivi e per le specie benefiche come le api.

Molti vivai commerciali trattano le piante con pesticidi neonicotinoidi. I residui chimici lasciati da questi trattamenti rimangono nel nettare e nel polline che viene raccolto dalle api, che è fatale. Sfortunatamente, la ricerca suggerisce che anche se si trattano queste piante utilizzando approcci organici una volta acquistati, il danno è già stato fatto, poiché il residuo è ancora presente. Pertanto, i neonicotinoidi che uccidono le api sono inevitabili.

Ovviamente, un insetticida non deve uccidere per avere un effetto. La ricerca ha indicato che l'esposizione ai neonicotinoidi può interferire con la riproduzione delle api e la loro capacità di navigare e volare.

Alternative ai neonicotinoidi

Detto questo, quando si tratta di neonicotinoidi e api (o altri beneficati), ci sono opzioni.

Uno dei modi migliori per mantenere i prodotti nocivi fuori dal giardino è comprare solo piante coltivate biologicamente. Dovresti anche acquistare semi biologici o avviare le tue piante, alberi, ecc. Da talee che non sono state esposte a sostanze chimiche e continuare ad usare approcci organici per tutta la loro vita.

A volte diventa necessario l'uso di pesticidi. Quindi, quando si usano insetticidi, il buon senso va molto lontano. Leggere sempre e seguire attentamente le istruzioni riportate sull'etichetta e in modo appropriato. Inoltre, potresti voler prestare attenzione al tasso LD50 prima di acquistare. Questa è la quantità di sostanza chimica necessaria per uccidere il 50% di una popolazione di test. Più piccolo è il numero, più tossico è. Ad esempio, secondo una risorsa nel caso di un'ape, la quantità di imidacloprid che deve essere ingerita per uccidere il 50% dei soggetti del test è 0, 0037 microgrammi rispetto al carbaryl (Sevin), che richiede 0, 14 microgrammi - il che significa che l'imidacloprid è lontano più tossico per le api.

Questo è qualcosa da tenere a mente prima di usare qualsiasi insetticida, compresi i neonicotinoidi. Pesare attentamente le opzioni e, se si è determinato che un insetticida è ancora necessario, considerare prima le opzioni meno tossiche, come il sapone insetticida o l'olio di neem.

Inoltre, prendere in considerazione se le piante che necessitano di trattamento sono fiorenti e attraenti per le api. Se la pianta è in fiore, considera di aspettare di trattare una volta che è finita ed è meno attraente per le api e altri insetti impollinatori.

Articolo Precedente:
(Autore di The Garden Crypt: Exploring the Other Side of Gardening) Cos'è Halloween senza decorare? Sappiamo tutti che decorare per Halloween inizia all'aperto e il giardino non fa eccezione. Tenete a mente, però, che quando si tratta di quei spaventosi giardini di Halloween, dovreste probabilmente progettarli in modo invitante, specialmente se vi aspettate dei bambini.
Raccomandato
Anche se non te ne rendi conto, probabilmente hai sentito parlare di pasticcio tardivo delle patate. Che cosa è la pasticca in ritardo della patata - solo una delle malattie storicamente più devastanti del 1800. Forse lo saprai meglio della carestia patata irlandese degli anni '40 del secolo scorso, che portò alla morte di oltre un milione di persone e all'esodo di massa di coloro che sopravvissero. L
L'edera di Boston è una vite legnosa a crescita rapida che cresce su alberi, muri, rocce e recinti. Con niente in posizione verticale da scalare, la vite si arrampica sul terreno e viene spesso vista crescere lungo i bordi delle strade. L'edera matura di Boston mostra bellissime fioriture all'inizio dell'estate, seguite da bacche di edera di Boston in autunno.
Le piante native stanno diventando sempre più popolari nell'uso del giardino e dell'home landscape a causa della loro scarsa manutenzione e facilità di cura. La scelta di piante che si adattano già alla fauna locale dà loro un'alta incidenza di sopravvivenza e crescita con il minimo sforzo perché l'area soddisfa già le loro esigenze. Ques
Cingolare un albero è spesso nella lista delle azioni da evitare nel tuo giardino. Mentre si estrae la corteccia da un tronco di albero tutto intorno è probabile che si possa uccidere l'albero, è possibile utilizzare una specifica tecnica di cinghiale per aumentare la resa in alcune specie. La cintura per la produzione di frutta è una tecnica frequentemente utilizzata su alberi di pesche e pesche noci. Do
Kumquat ( Fortunella japonica syn. Citrus japonica ), talvolta farro cumquat o cometa, è un piccolo agrume che cresce in climi troppo freddi per altre piante di agrumi. Il frutto è dolce e aspro allo stesso tempo e viene mangiato senza rimuovere la buccia. Se sei interessato a cimentarti con gli alberi di kumquat in crescita, dovresti raccogliere quante più informazioni sull'albero di kumquat possibile per evitare eventuali problemi con l'albero di kumquat più avanti lungo la strada. Ku
Cosa sono le orchidee odontoglossum? Le orchidee Odontoglossum sono un genere di circa 100 orchidee clima fresche originarie delle Ande e di altre regioni montuose. Le piante di orchidee Odontoglossum sono popolari tra i coltivatori grazie alle loro forme interessanti e ai bei colori delle varie varietà di orchidee odontoglossum.