Cura del glicine in vaso: come coltivare il glicine in un contenitore


I glicini sono bellissimi rampicanti rampicanti. I loro profumati fiori viola donano profumo e colore al giardino in primavera. Mentre i glicini possono essere coltivati ​​nel terreno in regioni appropriate, è anche possibile coltivare glicini in vaso. Per informazioni su come coltivare i glicini in un contenitore, continua a leggere.

Glicine in crescita in vasi

Il glicine offre così tanto valore ornamentale. Questo include gambi attraenti, nodosi e sbalorditivi, fioriture con una deliziosa fragranza. Tuttavia, sono vitigni aggressivi che possono facilmente superare l'area a cui li hai assegnati.

Ci sono molte specie di glicine. I giardini più popolari sono il glicine giapponese ( Wisteria floribunda ), il glicine cinese ( Wisteria sinensis ) e il glicine setoso ( glicine brachybotrys ). Queste specie di glicine sono tutte vigorose. Possono raggiungere 30 piedi (10 m.) Di altezza con una diffusione di fino a 60 piedi (20 m.) Quando sono piantati contro un muro.

Un modo per contenere il tuo glicine è iniziare a coltivare glicini in vaso. I glicini coltivati ​​a vaso funzionano bene come piante da piantare con potatura appropriata e regolare. Prima di iniziare, dovrai informarti sulle cure in glicine in vaso.

Come coltivare glicine in un contenitore

Quando vuoi coltivare il glicine in una pentola, inizia con una pentola che è solo un po 'più grande di quella in cui è stata introdotta la pianta. Ti consigliamo di rinvasare il glicine coltivato in contenitori man mano che si sviluppa. Col tempo potresti aver bisogno di una grande fioriera.

Piantare i glicini in una pentola è più facile se si acquista una pianta a stelo singolo poiché è più facile allenarsi su un tronco. Installa un paletto o un bastone robusto all'altezza del momento della semina, quindi prepara il gambo del glicine coltivato in contenitori per farlo crescere.

Lega il gambo al supporto man mano che cresce. Quando lo stelo arriva nella parte superiore del supporto, rimuovere la punta. Il glicine in una pentola si diramerà in una forma arrotondata. Ogni inverno, tagliare i germogli a circa un piede di lunghezza (.3 m.). Col tempo, il glicine coltivato in contenitori assomiglia a un piccolo albero.

Allo stesso modo, puoi coltivare e addestrare il tuo glicine in vaso come una pianta bonsai.

Cura del glicine in vaso

Posiziona il tuo contenitore di glicine in una posizione piena di sole per le fioriture massime. Dovrai controllarlo regolarmente per assicurarti che il terriccio non si asciughi.

Avrai bisogno di nutrire il tuo glicine in primavera ogni anno. Utilizzare un concime per scopi generici con un rapporto come 5-10-5.

Articolo Precedente:
Le viti sono piante tenaci con sistemi radicali diffusi e crescita persistente. Il trapianto di viti mature richiederebbe praticamente un escavatore a cucchiaia rovescia e scavare una vecchia vite richiederà un travaglio di rottura con risultati misti. Un approccio migliore è quello di raccogliere ritagli e provare a radicare le viti.
Raccomandato
Gli alberi di conifere aggiungono colore e consistenza ad un giardino o ad un giardino, specialmente in inverno quando gli alberi decidui hanno perso le foglie. La maggior parte delle conifere cresce lentamente, ma quel pino giovane che pianterai oggi col tempo torreggerà sulla tua casa. Un modo per mantenere piccole le tue conifere è iniziare a coltivare pini nani anziché alberi di pino standard. I
L'albero di zucca ( Crescentia cujete ) è un piccolo sempreverde che cresce fino a 25 piedi di altezza e produce fiori e frutti insoliti. I fiori sono giallo verdastro con venature rosse, mentre il frutto - grande, rotondo e duro - si appende direttamente sotto i rami. Continuate a leggere per ulteriori fatti sull'albero di zucca, comprese le informazioni su come coltivare un albero di zucca.
Come far crescere l'erba all'ombra è stato un problema per i proprietari di case da quando i prati sono diventati di moda. Milioni di dollari vengono spesi ogni anno in pubblicità promettendo prati verdi lussureggianti che crescono sotto gli alberi nel cortile e altri milioni sono spesi dai proprietari di case alla ricerca di quel sogno.
I tulipani sono resistenti e facili da coltivare e forniscono un gradito segnale di primavera. Sebbene siano abbastanza tolleranti alle malattie, ci sono alcune comuni malattie dei tulipani che possono influire sul suolo o sui nuovi bulbi. Continua a leggere per informazioni sulle malattie dei tulipani
Tutti hanno sentito parlare di salici, i salici che producono baccelli sfocati ornamentali in primavera. Ma cos'è un salice giapponese? È il più fico arbusto di salice di tutti. Se sei interessato a far crescere i salici giapponesi, continua a leggere. Troverai consigli su come far crescere un salice giapponese e molte altre informazioni sul salice giapponese. I
Le palme della regina sono palme imponenti, con un solo tronco e ricoperte da foglie lucenti e luminose che si incurvano dolcemente in un grazioso baldacchino. Le date arancio vivo pendono in grappoli ornamentali. Le palme della regina sono alberi di paesaggio popolari nelle regioni calde. Per ulteriori informazioni sulla palma regina, continua a leggere