Irritanti vegetali da giardino: quali piante irritano la pelle e come evitarli


Le piante hanno meccanismi di protezione proprio come gli animali. Alcuni hanno spine o foglie a spigoli vivi, mentre altri contengono tossine quando ingerite o addirittura toccate. Le piante irritanti per la pelle abbondano nel paesaggio domestico. Alcuni giardinieri sono più sensibili di altri e le reazioni possono variare da un leggero rossore a gravi eruzioni cutanee e bolle. Scopri quali piante irritano la pelle e intraprendono azioni appropriate per evitare di manipolare le piante irritanti.

Quali piante irritano la pelle?

La maggior parte delle persone ha familiarità con piante velenose come il sommacco, l'edera velenosa e la quercia velenosa. Tuttavia, alcune delle nostre piante più innocue sono tossiche e portano veleni che possono causare reazioni visibili.

Esistono diversi tipi di piante irritanti per la pelle, alcune delle quali causano reazioni allergiche. Gerani, pomodori, rose e persino il nostro preferito per le vacanze, la poinsettia, hanno il potenziale per causare irritazioni alla pelle.

Non tutte le piante influenzano tutte le persone allo stesso modo. Sfortunatamente, il modo migliore per scoprire a cosa sei sensibile è entrare in contatto con la pianta in questione e valutare la tua reazione. La maggior parte delle reazioni non sono di natura allergica, ma sono il risultato di un danno meccanico o chimico.

Irritanti di piante da giardino

Le lesioni meccaniche che causano irritazione della pelle sono il risultato di bordi seghettati, spine, peli e altri elementi che possono penetrare o raschiare la pelle. Trasportano la tossina nel tessuto, che combinato con una ferita, provoca una reazione.

La lesione chimica è di natura attuale e si trova in piante come Euphorbia, che hanno una linfa a base di lattice che causa sensibilità in alcuni individui.

Ci sono anche sostanze irritanti per piante da giardino consegnate in una combinazione dei due modi. Inoltre, le piante fototossiche portano tossine che non sono nocive fino all'esposizione al sole. Le carote e persino il sedano sono in questo gruppo di piante irritanti per la pelle.

Gestione di piante irritanti

Se sai già di avere una sensibilità per una pianta, evita il contatto. Dove è necessario il contatto, indossare maniche lunghe, pantaloni e guanti. In casi estremi, dovresti indossare anche una protezione per gli occhi.

Informati su piante tossiche. Anche alcune lampadine come cipolle, aglio, tulipani e narcisi possono causare reazioni cutanee, quindi è consigliabile avere almeno una protezione per le mani durante il giardinaggio.

Come evitare l'avvelenamento da contatto

L'informazione è fondamentale per sapere come evitare l'avvelenamento da contatto. Più ti informi sui tipi di tossicità nel paesaggio, meglio puoi evitarli. Praticare precauzioni adeguate e ridurre il rischio.

Metti le piante nel tuo giardino che sono esenti da tossine e tieni d'occhio i bambini per impedire loro il possibile contatto con le piante irritanti per la pelle. Contatta il tuo centro veleno di stato o ufficio di estensione per un elenco completo delle comuni piante tossiche nella tua zona.

Se si tocca una pianta tossica, lavare l'area interessata con acqua e sapone e asciugare delicatamente. Chiama il medico se si manifestano gravi eruzioni cutanee o vesciche nell'area. Soprattutto, proteggiti con abbigliamento appropriato e prendi sul serio l'identificazione delle piante nel tuo giardino.

Articolo Precedente:
Aubrieta ( Aubrieta deltoidea ) è uno dei primi bloomers in primavera. Spesso parte di un giardino roccioso, Aubretia è anche conosciuta come falso rockcress. Con i suoi adorabili piccoli fiori viola e le foglie delicate, Aubrieta si arrampica su rocce e altri oggetti inorganici, coprendoli di colore e distraendo lo sguardo.
Raccomandato
Uno dei modi più semplici per creare suoni e movimenti delicati in giardino è con l'uso di erbe ornamentali. Molti di questi sono molto adattabili e facili da coltivare e mantenere, ma devi essere sicuro che siano adatti alla tua zona. Ci sono numerose varietà di erba ornamentale di zona 8 tra cui scegliere. I
La crescita del cavolfiore non è per i deboli di cuore. La pianta è testarda e sensibile al caldo, al gelo e ai parassiti. Se vuoi coltivarlo, proteggere le piante di cavolfiore è essenziale per il tuo successo. Continua a leggere per saperne di più su come proteggere le piante di cavolfiore, tra cui protezione antigelo cavolfiore, protezione solare e protezione dei parassiti. Pr
Scoperto per la prima volta nel 1730 dal botanico reale di Re Giorgio III, John Bartram, le ortensie divennero un classico istantaneo. La loro popolarità si diffuse rapidamente in tutta Europa e poi nel Nord America. Nella lingua vittoriana dei fiori, le ortensie rappresentavano emozioni sincere e gratitudine.
Le piante bonsai coda di cavallo sono un'aggiunta interessante per qualsiasi arredamento domestico e possono essere coltivate all'interno o all'esterno (durante la stagione calda). Questo delizioso bonsai è originario del Messico. L'albero dei bonsai di palma a coda di cavallo è una grande opzione a bassa manutenzione per gli appassionati di bonsai o anche per quelli che sono nuovi alle piante bonsai.
La famiglia bignonia è un'accattivante famiglia tropicale composta da molte viti, alberi e arbusti. Di questi, l'unica specie che si verifica in tutta l'Africa tropicale è Kigelia africana , o albero di salsiccia. Cos'è un albero di salsiccia? Se il nome da solo non ti incuriosisce, continua a leggere per scoprire altre interessanti informazioni sugli alberi di salsiccia sulla coltivazione degli alberi di salsiccia di Kigelia e sulla cura degli alberi di salsiccia. C
Utilizzare il letame di pecora per il giardino non è una nuova idea. Le persone di tutto il mondo usano i concimi animali come un materiale organico molto efficace nei giardini per un tempo molto, molto lungo. Il letame delle pecore viene definito letame a causa del suo basso contenuto di azoto. Questo lo rende un'aggiunta eccellente per qualsiasi giardino.