Camomilla Cura in casa - Scopri come far crescere la camomilla al chiuso


La camomilla è un'erba fantastica da coltivare. Il fogliame e i fiori sono luminosi, la sua fragranza è dolce e il tè che può essere preparato dalle foglie è rilassante e facile da preparare. Mentre crescerà all'aperto, la camomilla crescerà molto bene anche in casa. Continua a leggere per saperne di più su come far crescere la camomilla in casa.

Come coltivare la camomilla al chiuso

Una delle cose migliori della coltivazione della camomilla in casa è che può essere piantata in inverno. Richiedendo solo quattro ore di luce al giorno, la tua camomilla andrà bene fintanto che avrà un punto da una finestra rivolta a sud. Probabilmente non crescerà più di 10 pollici (25 cm), ma la pianta sarà ancora in salute e i fiori fragranti.

Semina i tuoi semi di camomilla direttamente nel terreno. Puoi avviarli in piccoli iniziatori di semi e trapiantarli, o iniziarli nel loro piatto definitivo. Scegli un vaso con un diametro di almeno 30 cm (30 pollici) e un buon drenaggio.

Bagnare il terriccio in modo che sia umido ma non bagnato e premere i semi sulla superficie del terreno in modo che siano ancora visibili: i semi di camomilla hanno bisogno di luce per germogliare. I semi germineranno meglio a una temperatura di 68 F. (20 C.), quindi se la vostra casa è fredda, posizionateli su un tappetino riscaldante o vicino a un radiatore. Dovrebbero germogliare in circa due settimane. Dopo aver sviluppato la loro seconda serie di foglie vere, trapiantatele se hanno iniziato con un seme iniziale o riducendole a una ogni 2 pollici (5 cm) se hanno iniziato in una grande pentola.

Camomilla Cura al chiuso

La cura della camomilla in casa è facile. La pentola dovrebbe essere tenuta vicino a una finestra rivolta a sud. Il terreno deve essere mantenuto umido ma non eccessivamente bagnato; l'irrigazione una volta alla settimana dovrebbe essere sufficiente. Dopo 60 a 90 giorni, la pianta dovrebbe essere pronta per la raccolta per il tè.

Articolo Precedente:
Originario dell'Australia, il fiore di pizzo blu è una pianta accattivante che mostra globi arrotondati di piccoli fiori a forma di stella nei toni del celeste o del viola. Ogni fioritura colorata e duratura cresce su un singolo gambo sottile. Una pianta così bella merita un posto nel giardino.
Raccomandato
Se hai mai visto un'elaborata pagoda giapponese, sai come il tetto della struttura si espande in strati simmetrici. Anche i rami della corniola della pagoda sono densi e stratificati, e le informazioni sulla corniola della pagoda dicono che gli alberi ottengono i loro nomi comuni da questa struttura di rami
Cerca le campanule del deserto nel deserto del Mohave in California. Se raggiungi il momento giusto, puoi vedere quello che sembra un oceano di fiori che erompe in uno spettacolo stupendo. Ma i fiori di campanula del deserto sono anche luminosi e belli nell'ambiente del giardino di casa. Per ulteriori informazioni sui fiori di campanula del deserto, continua a leggere
Quando le persone pensano ai funghi, di solito pensano a organismi spiacevoli come i velenosi funghi velenosi o quelli che causano il cibo ammuffito. I funghi, insieme ad alcuni tipi di batteri, appartengono a un gruppo di organismi chiamati saprofiti. Questi organismi svolgono un ruolo importante nel loro ecosistema, consentendo alle piante di prosperare
Dovresti tagliare gli scarti di compost? Distruggere gli scarti per il compostaggio è una pratica comune, ma ci si potrebbe chiedere se questa pratica sia necessaria o addirittura efficace. Per trovare la risposta, diamo un'occhiata alla biologia del compost. Compostaggio di rifiuti di frutta e verdura Aggiungi materiale vegetale, come residui di cibo, scarti di giardino e residui di erba, al cumulo del compost.
Gli alberi del pane forniscono frutti nutrienti e ricchi di amido che sono una fonte importante di cibo nelle isole del Pacifico. Sebbene generalmente considerati alberi privi di problemi per crescere, come qualsiasi pianta, gli alberi del pane possono subire alcuni parassiti e malattie specifici. In questo articolo discuteremo i parassiti comuni degli alberi del pane
Il glicine è un vitigno ben noto per la sua crescita vigorosa e altrettanto famoso per essere riluttante a sbocciare. Quando un glicine non fiorisce, molti giardinieri si sentono frustrati e chiedono: "Perché il mio glicine non fiorisce e qual è il segreto su come far fiorire i glicini?" Non vi è alcun segreto per risolvere i problemi di fioritura dei glicini. Un