Che cosa sono i pesticidi dei neonicotinoidi e come funzionano i neonicotinoidi


Tutti abbiamo sentito qualcosa sull'uccello e sulle api, ma hai sentito parlare di neonicotinoidi e api? Beh, tieni duro sul cappello perché questa importante informazione potrebbe significare la vita e la morte dei nostri preziosi impollinatori nel giardino. Continua a leggere per saperne di più sui neonicotinoidi che uccidono le api e cosa possiamo fare al riguardo.

Cosa sono i neonicotinoidi?

Quindi la prima domanda che deve essere chiarita, ovviamente, è "cosa sono i neonicotinoidi?" Se non avete sentito questo termine, probabilmente è dovuto al fatto che si tratta di una relativamente nuova classe di insetticidi sintetici. I pesticidi neonicotinoidi (detti anche neonici) sono simili alla nicotina, che si trova naturalmente nelle piante delle solanacee come il tabacco e presumibilmente meno dannosi per gli esseri umani, ma è velenoso per le api e molti altri insetti e animali.

Questi tipi di insetticidi influenzano il sistema nervoso centrale degli insetti, causando paralisi e morte. Tra questi include:

  • Imidacloprid - considerato il neonicotinoide più popolare, lo troverai elencato sotto i nomi commerciali Merit®, Admire®, Bonide, Ortho Max e alcuni dei prodotti Bayer Advanced. Mentre è elencato come moderatamente tossico, è stato trovato altamente tossico per le api e altri insetti utili.
  • Acetamiprid - anche con la sua bassa tossicità acuta, questo ha mostrato effetti a livello della popolazione sulle api da miele.
  • Clothianidina : è un neurotossico ed è altamente tossico per le api e altri insetti non bersaglio.
  • Dinotefuran - comunemente usato come un ampio spettro di insetti che infestano cotone e colture orticole.
  • Thiacloprid - sebbene mirati a controllare gli insetti succhiatori e mordenti, le basse dosi sono altamente tossiche per le api mellifere e inoltre causano problemi fisiologici nei pesci quando vengono utilizzate in ambienti acquatici.
  • Thiamethoxam : questo insetticida sistemico viene assorbito e trasportato in tutte le parti della pianta e, sebbene considerato moderatamente tossico, è dannoso per le api, gli organismi acquatici e del suolo.

Studi hanno dimostrato che residui di pesticidi di neonicotinoidi possono accumularsi nel polline delle piante trattate, ponendo un vero pericolo agli impollinatori anche dopo l'uso delle fermate di pesticidi sulla pianta.

Come funzionano i neonicotinoidi?

L'EPA classifica i neonicotinoidi sia come agenti di tossicità di classe II che di classe III. Sono generalmente etichettati con un "Avvertimento" o "Attenzione". Poiché i pesticidi neonicotinoidi bloccano specifici neuroni negli insetti, sono considerati meno dannosi per gli animali a sangue caldo ma sono altamente tossici per gli insetti nocivi e per le specie benefiche come le api.

Molti vivai commerciali trattano le piante con pesticidi neonicotinoidi. I residui chimici lasciati da questi trattamenti rimangono nel nettare e nel polline che viene raccolto dalle api, che è fatale. Sfortunatamente, la ricerca suggerisce che anche se si trattano queste piante utilizzando approcci organici una volta acquistati, il danno è già stato fatto, poiché il residuo è ancora presente. Pertanto, i neonicotinoidi che uccidono le api sono inevitabili.

Ovviamente, un insetticida non deve uccidere per avere un effetto. La ricerca ha indicato che l'esposizione ai neonicotinoidi può interferire con la riproduzione delle api e la loro capacità di navigare e volare.

Alternative ai neonicotinoidi

Detto questo, quando si tratta di neonicotinoidi e api (o altri beneficati), ci sono opzioni.

Uno dei modi migliori per mantenere i prodotti nocivi fuori dal giardino è comprare solo piante coltivate biologicamente. Dovresti anche acquistare semi biologici o avviare le tue piante, alberi, ecc. Da talee che non sono state esposte a sostanze chimiche e continuare ad usare approcci organici per tutta la loro vita.

A volte diventa necessario l'uso di pesticidi. Quindi, quando si usano insetticidi, il buon senso va molto lontano. Leggere sempre e seguire attentamente le istruzioni riportate sull'etichetta e in modo appropriato. Inoltre, potresti voler prestare attenzione al tasso LD50 prima di acquistare. Questa è la quantità di sostanza chimica necessaria per uccidere il 50% di una popolazione di test. Più piccolo è il numero, più tossico è. Ad esempio, secondo una risorsa nel caso di un'ape, la quantità di imidacloprid che deve essere ingerita per uccidere il 50% dei soggetti del test è 0, 0037 microgrammi rispetto al carbaryl (Sevin), che richiede 0, 14 microgrammi - il che significa che l'imidacloprid è lontano più tossico per le api.

Questo è qualcosa da tenere a mente prima di usare qualsiasi insetticida, compresi i neonicotinoidi. Pesare attentamente le opzioni e, se si è determinato che un insetticida è ancora necessario, considerare prima le opzioni meno tossiche, come il sapone insetticida o l'olio di neem.

Inoltre, prendere in considerazione se le piante che necessitano di trattamento sono fiorenti e attraenti per le api. Se la pianta è in fiore, considera di aspettare di trattare una volta che è finita ed è meno attraente per le api e altri insetti impollinatori.

Articolo Precedente:
Se la tua casa si trova in uno degli stati del nord, puoi vivere nella zona 3. Le temperature nella zona 3 possono scendere a meno 30 o 40 gradi Fahrenheit (da -34 a -40 C.), quindi dovrai trovare il freddo resistente arbusti per popolare il tuo giardino. Se cerchi arbusti per i giardini della zona 3, continua a leggere per alcuni suggerimenti
Raccomandato
Non c'è niente di dolce come la carne dell'anguria in una calda giornata estiva, tranne ovviamente, sapendo che cosa sta causando la tua vite ingiallita o marrone. Dopotutto, la conoscenza è potere e più velocemente si arriva al fondo delle foglie di cocomero diventando marrone o giallo, prima si può tornare ad occuparsi della produzione di meloni. Fo
Di Stan V. Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District, membro della Denver Rose Society Una delle cose più frustranti che possono accadere nei letti di rose è di avere una bella grande gemma o boccioli aperti a una fioritura con petali neri o con bordi croccanti.
Forzare i narcisi in fiore è un modo eccellente per aiutare a sconfiggere il blu d'inverno. Vedere un giunchiglia giallo acceso in casa mentre i narcisi fuori sono ancora addormentati sotto la neve è abbastanza per portare un sorriso sul viso di chiunque. Crescere daffodils al chiuso non è difficile. D
Di Stan V. Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District In periodi di siccità e come misura di conservazione dell'acqua da parte mia, eseguirò spesso alcuni test del misuratore di umidità intorno ai cespugli di rose quando i miei documenti mostrano che è ora di innaffiarli di nuovo. Sp
Con fiori che sbocciano già nel periodo natalizio in alcune località, l'elleboro è una pianta popolare per il giardino d'inverno. È logico che anche queste bellissime fioriture si avvicinino all'inverno naturale o ai matrimoni all'inizio della primavera, bouquet, ecc. Continua a leggere per ulteriori informazioni sulle idee di Elleboro di nozze. A
La temperatura ottimale per il compost da elaborare è 160 gradi Fahrenheit (71 C). Nei climi soleggiati e caldi dove la pila non è stata girata di recente, possono verificarsi temperature ancora più elevate. Il compost può diventare troppo caldo? Continuate a leggere per saperne di più. Il compost può diventare troppo caldo? Se i