Fertilizzante di pere: suggerimenti per fertilizzare un pero


Quando le condizioni sono ottimali, i peri sono generalmente in grado di assorbire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno attraverso i loro sistemi di radici. Ciò significa che devono essere piantati in terreni fertili e ben drenanti con un pH del terreno di 6.0-7.0 in pieno sole con una buona quantità di irrigazione. Dal momento che la vita non è sempre perfetta, tuttavia, saper nutrire un albero di pere e quando concimare le pere può fare la differenza tra un albero sano e produttivo e un albero malato e a basso rendimento.

Quando fertilizzare le pere

Fertilizzare le pere prima della rottura, se possibile. Se hai perso la tua finestra di opportunità, puoi ancora concimare fino a giugno. Non applicare fertilizzanti per pere a fine estate o autunno. Se lo fai, l'albero produrrà probabilmente un mucchio di nuova crescita che sarà quindi a rischio di danni a causa del gelo.

La fertilizzazione di un albero di pera si tradurrà in maggiore vigore, maggiori rese e una maggiore resistenza a parassiti e malattie. Testare il terreno per vedere se soddisfa i bisogni dell'albero ti dirà se hai bisogno di fertilizzante per pere. Poiché le pere hanno un pH compreso tra 6, 0 e 7, 0, a loro piace un terreno leggermente acido.

Tutti gli alberi da frutto hanno bisogno di azoto per promuovere la crescita e la produzione di foglie. Troppo azoto, tuttavia, promuove un sacco di fogliame sano e meno frutta. Inoltre, le pere hanno bisogno di diversi mesi prima dell'inverno per indurirsi. Se la pera ha alti livelli di azoto dopo la metà dell'estate, il processo è in ritardo. Se l'albero si trova in un'area prativa, ridurre il concime di erba sintetica in modo che la pera non assuma troppo azoto. Le pere hanno anche bisogno di potassio e fosforo, che con i loro estesi sistemi di radici sono generalmente in grado di assorbire quantità sufficienti.

Potresti non aver bisogno di fertilizzante per i tuoi peri. Le pere hanno requisiti di fertilità moderati, quindi se il tuo albero sembra sano, probabilmente non hai bisogno di nutrirlo. Inoltre, se l'albero è stato pesantemente potato, non fertilizzare.

Come nutrire un albero di pere

Il metodo più semplice da utilizzare quando si fertilizza un pero consiste nell'utilizzare un fertilizzante 13-13-13. Distribuisci ½ tazza di fertilizzante in un cerchio che si trova a 6 pollici dal tronco e termina a due piedi dall'albero. Vuoi tenere il fertilizzante lontano dal tronco per evitare ustioni. Lavorare delicatamente il fertilizzante nel terreno fino a circa ½ pollice, quindi innaffiarlo completamente.

Alimenti giovani alberi mensili con solo ¼ di tazza durante la stagione di crescita. Gli alberi maturi devono essere alimentati ogni primavera con ½ tazza per ogni anno di età fino a quando la pera è quattro e quindi utilizzare costantemente 2 tazze. Mantenere l'area intorno agli alberi giovani erba libera e innaffiata. Fertiliene due settimane prima che fioriscano nella primavera del loro secondo anno e successivamente.

È inoltre possibile utilizzare il nitrato di ammonio come fertilizzante per alberi di pere. Usa 1/8 di sterlina moltiplicato per l'età dell'albero. Usa meno se hai già un terreno molto fertile. Se l'albero mostra una crescita di più di un piede in una stagione, ridurre il fertilizzante la primavera successiva. Se le foglie diventano verdi pallide a giallastre in piena estate, aggiungi un po 'più di fertilizzante l'anno successivo.

Altre opzioni di fertilizzante dovrebbero essere applicate al tasso di 0, 1 libbre per pollice di diametro del tronco misurato a un piede dal suolo. Alcuni di questi includono 0, 5 libbre di solfato di ammonio, 0, 3 libbre di nitrato di ammonio e 0, 8 libbre di farina di sangue o 1, 5 libbre di farina di semi di cotone.

Articolo Precedente:
Le piante di kiwi sono di solito propagate asessualmente innestando varietà fruttiferi sul portainnesto o radicando talee di kiwi. Possono anche essere propagati per seme, ma le piante risultanti non sono garantite come vere per le piante madri. La propagazione di talee di kiwi è un processo abbastanza semplice per il giardiniere domestico.
Raccomandato
Spesso ci riferiamo alla parte sotterranea di una pianta come alle sue "radici", ma a volte non è tecnicamente corretta. Ci sono diverse parti di una pianta che possono crescere sottoterra, a seconda sia del tipo di pianta che della parte che stai osservando. Il rizoma è una parte della pianta sotterranea comune, da non confondere con una radice.
La bietola svizzera è una grande pianta da giardino facile da coltivare e da cui ottiene molto successo, ma come qualsiasi altra cosa, non è una garanzia. A volte si colpisce un ostacolo, come avvizzimento. L'appassimento è in realtà un problema molto comune, ma ha solo alcune cause. Continuate a leggere per sapere quali sono le cause di appassimento in bietole e come risolverlo. Pe
È sempre difficile trovare piante resistenti che favoriscano condizioni punitive in terreni sabbiosi o rocciosi. Lewisia è una splendida piccola pianta perfetta per tali aree. Cos'è Lewisia? È un membro della famiglia Portulaca, nota per le attraenti foglie verdi carnose e la facilità di cura comune ai membri di questo gruppo. Le
La maggiorana è un'erba delicata coltivata per le sue possibilità culinarie e la sua fragranza attraente. Simile a origano, è una perenne tenera che si comporta molto bene nei contenitori. Cresce anche in modo affidabile e abbastanza rapidamente, tuttavia, spesso viene trattato come un appuntamento annuale. Q
Se stai cercando qualcosa di un po 'diverso da coltivare, perché non prendere in considerazione l'attraente pianta di vite lumaca. Imparare a coltivare una vite di lumaca è facile, date le condizioni adeguate, come la cura della vite di lumaca. Informazioni sulla vite di lumaca La Vigna caracalla lumaca è un vitigno sempreverde attraente nelle zone USDA 9 a 11 e morirà nelle regioni più fredde per l'inverno. Mol
Se sei abbastanza fortunato da avere un albero di fico nel tuo paesaggio, hai accesso a dei frutti meravigliosamente dolci e nutrienti. Gli alberi di fico sono bellissimi alberi decidui che possono raggiungere un'altezza fino a 50 piedi, ma in genere tra 10 e 20 piedi, rendendo la raccolta abbastanza facile