Oleander è velenoso: informazioni sulla tossicità degli oleandri


I giardinieri nei climi caldi spesso fanno affidamento sull'oleandro nel paesaggio, e per una buona ragione; questo arbusto sempreverde infallibile è disponibile in un'enorme varietà di forme, dimensioni, adattabilità e colore dei fiori. Tuttavia, è importante essere a conoscenza della tossicità degli oleandri e del potenziale di avvelenamento da oleandro prima di piantare. Continua a leggere per imparare le specifiche.

Tossicità per gli oleandri

L'oleandro è velenoso? Sfortunatamente, l'oleandro nel paesaggio è considerato altamente tossico se la pianta è fresca o essiccata. La buona notizia è che ci sono state pochissime segnalazioni di morte umana dovute alla tossicità degli oleandri, probabilmente a causa del vile sapore della pianta, afferma il BioWeb dell'Università del Wisconsin.

La cattiva notizia, secondo UW, è che molti animali, inclusi cani, gatti, mucche, cavalli e persino uccelli hanno ceduto all'avvelenamento da oleandri. L'ingestione di anche una piccola quantità può causare gravi malattie o morte.

Quali parti di Oleander sono tossiche?

Il National Institute of Health riferisce che tutte le parti della pianta di oleandro sono tossiche e possono causare gravi malattie o morte, tra cui foglie, fiori, rami e steli.

La pianta è così velenosa che persino l'acqua potabile da un vaso in fiore può causare una reazione grave. La linfa gommosa può causare irritazione quando viene a contatto con la pelle, e persino il fumo dalla combustione della pianta può causare gravi reazioni avverse.

I sintomi di avvelenamento da oleandro includono:

  • Visione offuscata
  • Dolore allo stomaco, nausea, vomito, diarrea
  • Bassa pressione sanguigna
  • Battito cardiaco irregolare
  • Debolezza e letargia
  • Depressione
  • Mal di testa
  • Tremors
  • Capogiri e disorientamento
  • Sonnolenza
  • svenimenti
  • Confusione

Secondo il National Institute of Health, ottenere assistenza medica aumenta rapidamente le possibilità di un completo recupero. Non indurre il vomito se non consigliato da un medico.

Se si sospetta che una persona abbia ingerito l'oleandro, chiamare il National Poison Control Center al numero 1-800-222-1222, un servizio gratuito. Se sei preoccupato per il bestiame o un animale domestico, contatta immediatamente il veterinario.

Articolo Precedente:
Esistono circa 50 tipi di kiwi. La varietà che scegli di crescere nel tuo paesaggio dipenderà dalla tua zona e dallo spazio che hai a disposizione. Alcune viti possono crescere fino a 40 piedi, il che richiede trellising eccessivo e spazio. Esistono quattro specie coltivate per giardini: artica, rustica, sfocata e glabra ( Actinidia chinensis ).
Raccomandato
Gli alberi di salice ( Salix spp.) Sono bellezze a crescita rapida che rendono ornamentali attraenti e aggraziati in un grande cortile. In natura i salici crescono spesso in laghi, fiumi o altri specchi d'acqua. Sebbene i salici non siano alberi malaticci, alcune malattie e infestazioni da parassiti attaccano e causano problemi ai salici
Le forsiti sono cespugli rustici e attraenti che ci deliziano ogni primavera con le loro prime fioriture dorate. Le piante sono relativamente insensibili agli insetti e resistono al freddo, al caldo e ai brevi periodi di siccità, ma le malattie fungine rappresentano una seria minaccia per la loro bellezza.
Se vivi in ​​un clima fresco, coltivare le barbabietole è il progetto perfetto per te. Non solo tollerano temperature più fresche, ma queste piccole bellezze sono quasi completamente commestibili; i verdi sono eccellenti nelle insalate e le radici possono essere cotte al vapore, arrostite o in salamoia. Esis
Gli alberi di robinia ( Robinia pseudoacacia , zone USD 4 a 8) sono al loro meglio in tarda primavera, quando i gruppi di fiori profumati di 5 pollici sbocciano sulle punte dei nuovi rami. I fiori attirano le api, che usano il nettare per produrre un miele eccellente. La crescita di robinia è facile, ma può diventare fastidiosa se non si è diligenti nel rimuovere i polloni. C
I piselli con nematodi radicali possono essere rachitici, appassiti e gialli e possono produrre un raccolto più piccolo. I nematodi possono essere difficili da combattere, quindi la prevenzione è l'opzione migliore. Usa piante senza nematodi o varietà resistenti di piselli nel tuo giardino per evitare questi parassiti. N
Se il tuo gelsomino ha macchie bianche, è tempo di diagnosticare il problema e trattarlo. Macchie bianche su foglie di gelsomino possono essere nulla di grave, ma possono anche indicare una malattia o parassiti. Continuate a leggere per ulteriori informazioni sui problemi di foglie di piante di gelsomino.