Rotazione della radice di cotone nelle piante: qual è il trattamento per la rotazione della radice di cotone


La putrefazione del cotone nelle piante è una malattia fungina devastante. Cos'è la putrefazione del cotone? Questa malattia è causata dal fungo Phymatotrichum omnivorum . "Omnivarium" davvero. Il fungo colonizza le radici di una pianta, eliminandole gradualmente e riducendone la salute. Questo vorace fungo è una delle malattie più distruttive del cotone e oltre 2000 altre piante. Continua a leggere per saperne di più.

Sintomi della radice di cotone

Alberi ornamentali, frutti e noci, cotone e erba medica sono tra le piante sensibili alla putrefazione delle radici del cotone. Fortunatamente per i giardinieri del nord, il fungo che causa la malattia è limitato alle regioni sud-occidentali degli Stati Uniti. Purtroppo per questi giardinieri, il fungo vive da anni nel terreno e ha la capacità di uccidere anche alberi ad alto fusto. È importante riconoscere i sintomi della putrefazione della radice del cotone poiché la corretta identificazione della malattia è la chiave per il controllo.

La putrefazione delle radici di cotone nelle piante è più diffusa nei mesi estivi, da giugno a settembre. Il fungo ha bisogno di alte temperature estive e terreno argilloso calcareo. La pianta colpita appassisce e sperimenta cambiamenti di colore fogliari, dal verde al giallo o al bronzo. La morte è molto repentina nella stagione calda quando il fungo colonizza e invade completamente le radici. Il clima più freddo può rallentare il declino dell'albero, ma una volta che la stagione calda colpisce, morirà inevitabilmente.

L'identificazione della malattia può essere effettuata rimuovendo la pianta morta. Le radici avranno filamenti di funghi lanosi e un aspetto decaduto definito.

Trattamento per la rotazione della radice di cotone

Il trattamento per la putrefazione della radice del cotone dopo l'infezione è stato ottenuto occasionalmente con una buona cura culturale. Potare indietro l'albero o la pianta, lavorare il solfato di ammonio in una fossa costruita attorno all'albero e irrigare abbondantemente. Solo 2 trattamenti possono essere applicati a stagione e non è una cura; solo alcune piante usciranno dall'avidità e sopravviveranno.

L'acidificazione del suolo crea un ambiente sfavorevole per il fungo. I fertilizzanti ad alto contenuto di azoto possono ridurre al minimo la diffusione della malattia. Gli spray chimici non esistono per il controllo della putrefazione della radice del cotone.

Prevenzione della rotazione della radice di cotone nelle piante

Perché non ci sono spray o formule per uccidere il fungo, pianificare in anticipo in zone inclini alla malattia è essenziale. L'unico modo per controllare la putrefazione delle radici del cotone è acquistare piante resistenti o usare piante che hanno resistenza alla malattia come barriere. Utilizzare piante monocotiledoni come erba e grano, avena e altre colture di cereali come modifiche organiche.

Una volta che il fungo è nel suolo, può sopravvivere per anni e vive al livello in cui la maggior parte delle piante ha una concentrazione di radici. Questo è il motivo per cui è importante evitare le piante sensibili al marciume del cotone. Questi includono:

  • Alberi da frutta e noci
  • Cenere
  • Cottonwood
  • Elms
  • fichi
  • Sicomoro
  • Albero bottiglia
  • Quercia di seta
  • Sommacco africano
  • Rovere di pepe
  • Oleandro
  • Uccello del paradiso
  • Rose

Scegli invece piante con qualche resistenza naturale come ornamentali del paesaggio. Le piante che sembrano tollerare i terreni penetrati con il fungo senza effetti negativi includono:

  • Conifere sempreverdi
  • Cactus
  • Jojoba
  • Hackberry
  • Palo Verde
  • Alberi mesquite

Articolo Precedente:
Le piante di giada sono una delle piante d'appartamento succulente più popolari. Ci sono molte varietà tra cui scegliere, ognuna delle quali ha esigenze di coltivazione simili. I problemi alle piante di giada che causano macchie nere vanno da insetti, virus, malattie fungine e persino cure scorrette.
Raccomandato
Recenti periodi di siccità e cambiamenti climatici hanno portato ad alcune serie discussioni sulla conservazione dell'acqua e su modi sostenibili per coltivare piante senza un sacco di irrigazione extra. Uno dei modi migliori per risparmiare acqua consiste nel creare uno swale. Cos'è una swale?
Filipendula , ericaria, regina dei prati, regina della prateria, regina del prato; non importa come li chiami, i dropworts in giardino sono sempre i benvenuti. Le specie di Filipendula si trovano in tutto il mondo e quando cerchi informazioni su meadowsweet di dropwort, scoprirai che ognuno dei molti nomi comuni si riferisce a specie diverse dello stesso genere
I pini mughi sono un'ottima alternativa ai ginepri per i giardinieri che vogliono qualcosa di diverso nel paesaggio. Come i loro cugini torreggianti i pini, i mugos hanno un colore verde scuro e odore di pino fresco tutto l'anno, ma in un pacchetto molto più piccolo. Scopri come prendersi cura dei pini mugo in questo articolo.
La fucsia offre un'esposizione di fiori luminosi durante l'estate se vengono trattati correttamente. Può essere complicato diagnosticare problemi con la caduta del germoglio fucsia, ma in questo articolo abbiamo stilato un elenco di motivi comuni per i problemi di fioritura. Perché la fucsia fa cadere le gemme Appesi come delicati ballerini in sottovesti dai colori vivaci, le fioriture fucsia sono tra le più ambite del mondo vegetale. S
Gli alberi di agrumi hanno numerosi requisiti. Hanno bisogno di terreno fertile, pieno sole e luoghi protetti, condizioni tropicali subtropicali, irrigazione supplementare e cibo in abbondanza. Sono soggetti a molte malattie, in particolare ai funghi, e hanno diversi parassiti. Tuttavia, sono un'aggiunta eccitante al frutteto domestico e forniscono frutti ricchi di vitamine
Con così tante diverse dimensioni, colori e forme delle foglie, è difficile descrivere un tipico acero giapponese, ma senza eccezioni, questi alberi attraenti con la loro raffinata abitudine di crescita sono una risorsa per il paesaggio domestico. Gli aceri giapponesi sono noti per le loro foglie di pizzo, le foglie finemente tagliate, il brillante colore autunnale e la delicata struttura.