Guida alla nomenclatura botanica: il significato dei nomi delle piante latine


Ci sono così tanti nomi di piante da imparare così com'è, quindi perché usiamo anche i nomi latini? E esattamente quali sono i nomi delle piante latine comunque? Semplice. I nomi scientifici delle piante latine sono usati come mezzo per classificare o identificare piante specifiche. Impariamo di più sul significato dei nomi di piante latine con questa breve ma dolce guida alla nomenclatura botanica.

Quali sono i nomi delle piante latine?

A differenza del suo nome comune (di cui ce ne possono essere diversi), il nome latino di una pianta è unico per ogni pianta. I nomi scientifici delle piante latine aiutano a descrivere sia il "genere" che la "specie" delle piante al fine di categorizzarli meglio.

Il sistema di nomenclatura binomiale (a due nomi) fu sviluppato dal naturalista svedese Carl Linnaeus a metà del 1700. Raggruppando le piante in base a somiglianze come foglie, fiori e frutti, ha fondato un ordine naturale e le ha denominate di conseguenza. Il "genere" è il più grande dei due gruppi e può essere equiparato all'uso di un cognome come "Smith". Ad esempio, il genere identifica uno come "Smith" e la specie sarebbe simile al nome di un individuo, come “Joe”.

La combinazione dei due nomi ci dà un termine univoco per il nome individuale di questa persona proprio come la combinazione dei nomi di piante latine scientifiche "genere" e "specie" ci fornisce una guida di nomenclatura botanica unica per ogni singola pianta.

La differenza tra le due nomenclature è che, nei nomi di piante latine, il genere è elencato per primo ed è sempre in maiuscolo. La specie (o epiteto specifico) segue il nome del genere in minuscolo e l'intero nome della pianta latina è in corsivo o sottolineato.

Perché usiamo nomi di piante latine?

L'uso di nomi di piante latine può essere fonte di confusione per il giardiniere domestico, a volte persino intimidatorio. C'è, tuttavia, un ottimo motivo per usare i nomi di piante latine.

Le parole latine per il genere o le specie di una pianta sono termini descrittivi usati per descrivere un tipo specifico di pianta e le sue caratteristiche. L'uso di nomi di piante latine aiuta ad evitare confusione causata dai nomi comuni spesso contraddittori e multipli che un individuo può avere.

Nel latino binomiale, il genere è un sostantivo e la specie è un aggettivo descrittivo per esso. Prendiamo ad esempio, Acer è il nome della pianta latina (genere) per l'acero. Dato che ci sono molti diversi tipi di acero, un altro nome (la specie) viene aggiunto per l'identificazione positiva. Quindi, quando si confronta con il nome Acer rubrum (acero rosso), il giardiniere saprà di stare guardando un acero con vibranti foglie rosse. Questo è utile poiché Acer rubrum rimane lo stesso indipendentemente dal fatto che il giardiniere sia in Iowa o altrove nel mondo.

Il nome della pianta latina è una descrizione delle caratteristiche della pianta. Prendi Acer palmatum, per esempio. Di nuovo, "Acer" significa acero mentre il "palmatum" descrittivo significa a forma di mano, ed è derivato da "platanoides", che significa "simile al platano". Pertanto, Acer platanoides significa che stai guardando un acero che assomiglia al Platano.

Quando viene sviluppato un nuovo ceppo di pianta, il nuovo impianto ha bisogno di una terza categoria per descrivere ulteriormente la sua caratteristica unica nel suo genere. Questa istanza è quando un terzo nome (la cultivar della pianta) viene aggiunto al nome della pianta latina. Questo terzo nome può rappresentare lo sviluppatore della cultivar, il luogo di origine o l'ibridazione o una specifica caratteristica specifica.

Significato dei nomi delle piante latine

Per una rapida consultazione, questa guida alla nomenclatura botanica contiene alcuni dei più comuni significati dei nomi di piante latine che si trovano nelle piante da giardino popolari.

Colori
albabianca
AterNero
aureacertosa
azurBlu
chrysusGiallo
coccineusScarlatto
eritroRosso
ferrugineusArrugginito
HaemaSangue rosso
lacteuslatteo
Leucbianca
lividusBlu grigio
luridusGiallo pallido
luteusGiallo
nigraBlack / Dark
puniceusRed-viola
purpureusViola
roseaRosa
rubraRosso
virensverde
Origini o Habitat
alpinusAlpino
amurFiume Amur - Asia
canadensisCanada
chinensisCina
japonicaGiappone
maritimaMare
MontanaMontagne
occidentalisOvest - Nord America
orientalisAsia orientale
sibiricaSiberia
sylvestrisbosco
virginianaVirginia
Forma o abitudine
contortacontorto
globosaarrotondato
gracilisGrazioso
maculataMacchiato
magnusGrande
nanaNano
pendulaPianto
prostrataStrisciante
reptansStrisciante
Parole di radice comuni
anthosFiore
breviCorto
filifiliforme
floraFiore
foliusFogliame
grandiGrande
eterodiverso
laevisLiscio
leptoSnello
macroGrande
megaGrande
microPiccolo
monosingolo
MultiMolti
phyllosFoglia / Foliage
PlatyPiano / Broad
poliMolti

Sebbene non sia necessario imparare i nomi scientifici delle piante latine, possono essere di notevole aiuto per il giardiniere poiché contengono informazioni riguardanti caratteristiche specializzate tra specie vegetali simili.

Articolo Precedente:
Hai mai sentito parlare della mela di montagna, chiamata anche mela malese? In caso contrario, potresti chiedere: che cos'è una mela malese? Continua a leggere per informazioni sulle mele di montagna e consigli su come coltivare le mele di montagna. Che cos'è un melo malese? Un melo di montagna ( Syzygium malaccense ), chiamato anche mela malese, è un albero sempreverde con foglie lucenti. I
Raccomandato
Bonnie L. Grant L'erba di Bahia è più comunemente coltivata come foraggio, ma a volte viene usata come controllo dell'erosione sui bordi delle strade e su terreni disturbati. L'erba di Bahia ha un'eccellente tolleranza alla siccità e può essere coltivata su una varietà di terreni. I s
Di Becca Badgett (Co-autore di Come coltivare un giardino di emergenza) Ti starai chiedendo se ti sei perso qualcosa. C'è una pianta di ibisco blu di cui dovresti aver sentito parlare? In realtà, i fiori di ibisco blu non sono davvero blu (sono più simili al blu-viola) e non sono in realtà piante di ibisco, secondo alcune informazioni di fiori di ibisco blu. Im
Le palme Sago sono eccellenti piante da paesaggio in climi caldi e temperati e come esemplari in vaso. I Sagos sono relativamente facili da coltivare ma hanno alcuni requisiti di coltivazione specifici, tra cui pH del terreno, livelli di nutrienti, illuminazione e umidità. Se una palma da sago ha punte di foglie marroni, potrebbe essere un problema culturale, di malattia o di parassiti.
I cactus del barilotto sono i classici abitanti del deserto della tradizione. Ci sono un certo numero di varietà di cactus barrel all'interno di due tipi di generi, l' Echinocactus e il Ferrocactus . L'Echinocactus ha una corona sfocata di fini spine, mentre i Ferrocactus sono ferocemente spinosi.
Di Stan V. Griep American Rose Society Consulting Maestro Rosarian - Rocky Mountain District Le foglie che cadono dai cespugli di rose possono essere causate da cose diverse, alcune naturali e altre da attacchi fungini. Ma quando una rosa lascia cadere le sue foglie, puoi star certo che c'è qualcosa di sbagliato nelle tue rose che devono essere affrontate.
Tutte le magnolie hanno coni insoliti dall'aspetto esotico, ma quelli su una magnolia dolce ( Magnolia virginiana ) sono più appariscenti di molti altri. Gli alberi di magnolia Sweetbay presentano fiori bianchi primaverili ed estivi cremosi con una fragranza dolce e limonata e foglie che svolazzano alla minima brezza per illuminare le loro parti inferiori argentate.